|
Esodo 1
1 Or questi sono i nomi dei figliuoli d’Israele che vennero in Egitto.
Essi ci vennero con Giacobbe, ciascuno con la sua famiglia:
2 Ruben, Simeone, Levi e Giuda;
3 Issacar, Zabulon e Beniamino;
4 Dan e Neftali, Gad e Ascer.
5 Tutte le persone discendenti da Giacobbe ammontavano a settanta.
Giuseppe era già in Egitto.
6 E Giuseppe morì, come moriron pure tutti i suoi fratelli e tutta quella
generazione.
7 E i figliuoli d’Israele furon fecondi, moltiplicarono copiosamente,
diventarono numerosi e si fecero oltremodo potenti, e il paese ne fu
ripieno.
8 Or sorse sopra l’Egitto un nuovo re, che non avea conosciuto Giuseppe.
9 Egli disse al suo popolo: ‘Ecco, il popolo de’ figliuoli d’Israele è più
numeroso e più potente di noi.
10 Orsù, usiamo prudenza con essi; che non abbiano a moltiplicare e, in
caso di guerra, non abbiano a unirsi ai nostri nemici e combattere contro
di noi e poi andarsene dal paese’.
11 Stabilirono dunque sopra Israele de’ soprastanti ai lavori, che
l’opprimessero con le loro angherie. Ed esso edificò a Faraone le città di
approvvigionamento, Pithom e Raamses.
12 Ma più l’opprimevano, e più il popolo moltiplicava e s’estendeva; e gli
Egiziani presero in avversione i figliuoli d’Israele,
13 e fecero servire i figliuoli d’Israele con asprezza,
14 e amareggiaron loro la vita con una dura servitù, adoprandoli nei
lavori d’argilla e di mattoni, e in ogni sorta di lavori nei campi. E
imponevano loro tutti questi lavori, con asprezza.
15 Il re d’Egitto parlò anche alle levatrici degli Ebrei, delle quali
l’una si chiamava Scifra e l’altra Pua. E disse:
16 ‘Quando assisterete le donne ebree al tempo del parto, e le vedrete
sulla seggiola, se è un maschio, uccidetelo; ma se è una femmina,
lasciatela vivere’.
17 Ma le levatrici temettero Iddio, e non fecero quello che il re d’Egitto
aveva ordinato loro; lasciarono vivere i maschi.
18 Allora il re d’Egitto chiamò le levatrici, e disse loro: ‘Perché avete
fatto questo, e avete lasciato vivere i maschi?’
19 E le levatrici risposero a Faraone: ‘Egli è che le donne ebree non sono
come le egiziane, sono vigorose, e, prima che la levatrice arrivi da loro,
hanno partorito’.
20 E Dio fece del bene a quelle levatrici; e il popolo moltiplicò e
divenne oltremodo potente.
21 E perché quelle levatrici temettero Iddio, egli fece prosperare le loro
case.
22 Allora Faraone diede quest’ordine al suo popolo: ‘Ogni maschio che
nasce, gettatelo nel fiume; ma lasciate vivere tutte le femmine’.
Esodo 2
1 Or un uomo della casa di Levi andò e prese per moglie una figliuola di
Levi.
2 Questa donna concepì, e partorì un figliuolo; e vedendo com’egli era
bello, lo tenne nascosto tre mesi.
3 E quando non poté più tenerlo nascosto, prese un canestro fatto di
giunchi, lo spalmò di bitume e di pece, vi pose dentro il bambino, e lo
mise nel canneto sulla riva del fiume.
4 E la sorella del bambino se ne stava a una certa distanza, per sapere
quel che gli succederebbe.
5 Or la figliuola di Faraone scese a fare le sue abluzioni sulla riva del
fiume; e le sue donzelle passeggiavano lungo il fiume. Ella vide il
canestro nel canneto, e mandò la sua cameriera a prenderlo.
6 L’aprì, e vide il bimbo; ed ecco, il piccino piangeva; ed ella n’ebbe
compassione, e disse: ‘Questo è uno de’ figliuoli degli Ebrei’.
7 Allora la sorella del bambino disse alla figliuola di Faraone: ‘Devo
andare a chiamarti una balia tra le donne ebree che t’allatti questo
bimbo?’
8 La figliuola di Faraone le rispose: ‘Va’’. E la fanciulla andò a
chiamare la madre del bambino.
9 E la figliuola di Faraone le disse: ‘Porta via questo bambino,
allattamelo, e io ti darò il tuo salario’. E quella donna prese il bambino
e l’allattò.
10 E quando il bambino fu cresciuto, ella lo menò dalla figliuola di
Faraone: esso fu per lei come un figliuolo, ed ella gli pose nome Mosè;
‘Perché, disse, io l’ho tratto dall’acqua’.
11 Or in que’ giorni, quando Mosè era già diventato grande, avvenne
ch’egli uscì a trovare i suoi fratelli, e notò i lavori di cui erano
gravati; e vide un Egiziano, che percoteva uno degli Ebrei suoi fratelli.
12 Egli volse lo sguardo di qua e di là; e, visto che non c’era nessuno,
uccise l’Egiziano, e lo nascose nella sabbia.
13 Il giorno seguente uscì, ed ecco due Ebrei che si litigavano; ed egli
disse a quello che avea torto: ‘Perché percuoti il tuo compagno?’
14 E quegli rispose: ‘Chi t’ha costituito principe e giudice sopra di noi?
Vuoi tu uccider me come uccidesti l’Egiziano?’ Allora Mosè ebbe paura, e
disse: ‘Certo, la cosa è nota’.
15 E quando Faraone udì il fatto, cercò di uccidere Mosè; ma Mosè fuggì
dal cospetto di Faraone, e si fermò nel paese di Madian; e si mise a
sedere presso ad un pozzo.
16 Or il sacerdote di Madian aveva sette figliuole; ed esse vennero ad
attinger acqua, e a riempire gli abbeveratoi per abbeverare il gregge del
padre loro.
17 Ma sopraggiunsero i pastori, che le scacciarono. Allora Mosè si levò,
prese la loro difesa, e abbeverò il loro gregge.
18 E com’esse giunsero da Reuel loro padre, questi disse: ‘Come mai siete
tornate così presto oggi?’
19 Ed esse risposero: ‘Un Egiziano ci ha liberate dalle mani de’ pastori,
e di più ci ha attinto l’acqua, ed ha abbeverato il gregge’.
20 Ed egli disse alle sue figliuole: ‘E dov’è? Perché avete lasciato là
quell’uomo? Chiamatelo, che prenda qualche cibo’.
21 E Mosè acconsentì a stare da quell’uomo; ed egli diede a Mosè Sefora,
sua figliuola.
22 Ed ella partorì un figliuolo ch’egli chiamò Ghershom; ‘perché, disse,
io soggiorno in terra straniera’.
23 Or nel corso di quel tempo, che fu lungo, avvenne che il re d’Egitto
morì; e i figliuoli d’Israele sospiravano a motivo della schiavitù, e
alzavan delle grida; e le grida che il servaggio strappava loro, salirono
a Dio.
24 E Dio udì i loro gemiti; e Dio si ricordò del suo patto con Abrahamo,
con Isacco e con Giacobbe.
25 E Dio vide i figliuoli d’Israele, e Dio ebbe riguardo alla loro
condizione.
Esodo 3
1 Or Mosè pasceva il gregge di Jethro suo suocero, sacerdote di Madian; e
guidando il gregge dietro al deserto, giunse alla montagna di Dio, a
Horeb.
2 E l’angelo dell’Eterno gli apparve in una fiamma di fuoco, di mezzo a un
pruno. Mosè guardò, ed ecco il pruno era tutto in fiamme, ma non si
consumava.
3 E Mosè disse: ‘Ora voglio andar da quella parte a vedere questa grande
visione e come mai il pruno non si consuma!’
4 E l’Eterno vide ch’egli s’era scostato per andare a vedere. E Dio lo
chiamò di mezzo al pruno, e disse: ‘Mosè! Mosè!’ Ed egli rispose:
‘Eccomi’.
5 E Dio disse: ‘Non t’avvicinar qua; togliti i calzari dai piedi, perché
il luogo sul quale stai, è suolo sacro’.
6 Poi aggiunse: ‘Io sono l’Iddio di tuo padre, l’Iddio d’Abrahamo, l’Iddio
d’Isacco e l’Iddio di Giacobbe’. E Mosè si nascose la faccia, perché avea
paura di guardare Iddio.
7 E l’Eterno disse: ‘Ho veduto, ho veduto l’afflizione del mio popolo che
è in Egitto, e ho udito il grido che gli strappano i suoi angariatori;
perché conosco i suoi affanni;
8 e sono sceso per liberarlo dalla mano degli Egiziani, e per farlo salire
da quel paese in un paese buono e spazioso, in un paese ove scorre il
latte e il miele, nel luogo dove sono i Cananei, gli Hittei, gli Amorei, i
Ferezei, gli Hivvei e i Gebusei.
9 Ed ora, ecco, le grida de’ figliuoli d’Israele son giunte a me, ed ho
anche veduto l’oppressione che gli Egiziani fanno loro soffrire.
10 Or dunque vieni, e io ti manderò a Faraone perché tu faccia uscire il
mio popolo, i figliuoli d’Israele, dall’Egitto’.
11 E Mosè disse a Dio: ‘Chi son io per andare da Faraone e per trarre i
figliuoli d’Israele dall’Egitto?’
12 E Dio disse: ‘Va’, perché io sarò teco; e questo sarà per te il segno
che son io che t’ho mandato: quando avrai tratto il popolo dall’Egitto,
voi servirete Iddio su questo monte’.
13 E Mosè disse a Dio: ‘Ecco, quando sarò andato dai figliuoli d’Israele e
avrò detto loro: L’Iddio de’ vostri padri m’ha mandato da voi, se essi mi
dicono: Qual è il suo nome? che risponderò loro?’
14 Iddio disse a Mosè: ‘Io sono quegli che sono’. Poi disse: ‘Dirai così
ai figliuoli d’Israele: L’Io sono m’ha mandato da voi’.
15 Iddio disse ancora a Mosè: ‘Dirai così ai figliuoli d’Israele:
L’Eterno, l’Iddio de’ vostri padri, l’Iddio d’Abrahamo, l’Iddio d’Isacco e
l’Iddio di Giacobbe mi ha mandato da voi. Tale è il mio nome in perpetuo,
tale la mia designazione per tutte le generazioni.
16 ‘Va’ e raduna gli anziani d’Israele, e di’ loro: L’Eterno, l’Iddio de’
vostri padri, l’Iddio d’Abrahamo, d’Isacco e di Giacobbe m’è apparso,
dicendo: Certo, io vi ho visitati, e ho veduto quello che vi si fa in
Egitto;
17 e ho detto: Io vi trarrò dall’afflizione d’Egitto, e vi farò salire nel
paese dei Cananei, degli Hittei, degli Amorei, de’ Ferezei, degli Hivvei e
de’ Gebusei, in un paese ove scorre il latte e il miele.
18 Ed essi ubbidiranno alla tua voce; e tu, con gli anziani d’Israele,
andrai dal re d’Egitto, e gli direte: L’Eterno, l’Iddio degli Ebrei, ci è
venuto incontro; or dunque, lasciaci andare tre giornate di cammino nel
deserto, per offrir sacrifizi all’Eterno, all’Iddio nostro.
19 Or io so che il re d’Egitto non vi concederà d’andare, se non forzato
da una potente mano.
20 E io stenderò la mia mano e percoterò l’Egitto con tutti i miracoli che
io farò in mezzo ad esso; e, dopo questo, vi lascerà andare.
21 E farò sì che questo popolo trovi favore presso gli Egiziani; e avverrà
che, quando ve ne andrete, non ve ne andrete a mani vuote;
22 ma ogni donna domanderà alla sua vicina e alla sua casigliana degli
oggetti d’argento, degli oggetti d’oro e dei vestiti; voi li metterete
addosso ai vostri figliuoli e alle vostre figliuole, e così spoglierete
gli Egiziani’.
Esodo 4
1 Mosè rispose e disse: ‘Ma ecco, essi non mi crederanno e non ubbidiranno
alla mia voce, perché diranno: L’Eterno non t’è apparso’.
2 E l’Eterno gli disse: ‘Che è quello che hai in mano?’ Egli rispose: ‘Un
bastone’.
3 E l’Eterno disse: ‘Gettalo in terra’. Egli lo gettò in terra, ed esso
diventò un serpente; e Mosè fuggì d’innanzi a quello.
4 Allora l’Eterno disse a Mosè: ‘Stendi la tua mano, e prendilo per la
coda’. Egli stese la mano, e lo prese, ed esso ritornò un bastone nella
sua mano.
5 ‘Questo farai, disse l’Eterno, affinché credano che l’Eterno, l’Iddio
dei loro padri, l’Iddio d’Abrahamo, l’Iddio d’Isacco e l’Iddio di Giacobbe
t’è apparso’.
6 L’Eterno gli disse ancora: ‘Mettiti la mano in seno’. Ed egli si mise la
mano in seno; poi, cavatala fuori, ecco che la mano era lebbrosa, bianca
come neve.
7 E l’Eterno gli disse: ‘Rimettiti la mano in seno’. Egli si rimise la
mano in seno; poi, cavatasela di seno, ecco ch’era ritornata come l’altra
sua carne.
8 ‘Or avverrà, disse l’Eterno, che, se non ti crederanno e non daranno
ascolto alla voce del primo segno, crederanno alla voce del secondo segno;
9 e se avverrà che non credano neppure a questi due segni e non
ubbidiscano alla tua voce, tu prenderai dell’acqua del fiume, e la
verserai sull’asciutto; e l’acqua che avrai presa dal fiume, diventerà
sangue sull’asciutto’.
10 E Mosè disse all’Eterno: ‘Ahimè, Signore, io non sono un parlatore; non
lo ero in passato, e non lo sono da quando tu hai parlato al tuo servo;
giacché io sono tardo di parola e di lingua’.
11 E l’Eterno gli disse: ‘Chi ha fatto la bocca dell’uomo? o chi rende
muto o sordo o veggente o cieco? non son io, l’Eterno?
12 Or dunque va’, e io sarò con la tua bocca, e t’insegnerò quello che
dovrai dire’.
13 E Mosè disse: ‘Deh! Signore, manda il tuo messaggio per mezzo di chi
vorrai!’
14 Allora l’ira dell’Eterno s’accese contro Mosè, ed egli disse: ‘Non c’è
Aaronne tuo fratello, il Levita? Io so che parla bene. E per l’appunto,
ecco ch’egli esce ad incontrarti; e, come ti vedrà, si rallegrerà in cuor
suo.
15 Tu gli parlerai, e gli metterai le parole in bocca; io sarò con la tua
bocca e con la bocca sua, e v’insegnerò quello che dovrete fare.
16 Egli parlerà per te al popolo; e così ti servirà di bocca, e tu sarai
per lui come Dio.
17 Or prendi in mano questo bastone col quale farai i prodigi’.
18 Allora Mosè se ne andò, tornò da Jethro suo suocero, e gli disse: ‘Deh,
lascia ch’io me ne vada e torni dai miei fratelli che sono in Egitto, e
vegga se sono ancor vivi’. E Jethro disse a Mosè: ‘Va’ in pace’.
19 Or l’Eterno disse a Mosè in Madian: ‘Va’, tornatene in Egitto, perché
tutti quelli che cercavano di toglierti la vita sono morti’.
20 Mosè dunque prese la sua moglie e i suoi figliuoli, li pose su degli
asini, e tornò nel paese d’Egitto; e Mosè prese nella sua mano il bastone
di Dio.
21 E l’Eterno disse a Mosè: ‘Quando sarai tornato in Egitto, avrai cura di
fare dinanzi a Faraone tutti i prodigi che t’ho dato potere di compiere;
ma io gl’indurerò il cuore, ed egli non lascerà partire il popolo.
22 E tu dirai a Faraone: Così dice l’Eterno: Israele è il mio figliuolo,
il mio primogenito;
23 e io ti dico: Lascia andare il mio figliuolo, affinché mi serva; e se
tu ricusi di lasciarlo andare, ecco, io ucciderò il tuo figliuolo, il tuo
primogenito’.
24 Or avvenne che, essendo Mosè in viaggio, nel luogo dov’egli albergava,
l’Eterno gli si fece incontro, e cercò di farlo morire.
25 Allora Sefora prese una selce tagliente, recise il prepuzio del suo
figliuolo, e lo gettò ai piedi di Mosè, dicendo: ‘Sposo di sangue tu mi
sei!’
26 E l’Eterno lo lasciò. Allora ella disse: ‘Sposo di sangue, per via
della circoncisione’.
27 L’Eterno disse ad Aaronne: ‘Va’ nel deserto incontro a Mosè’. Ed egli
andò, lo incontrò al monte di Dio, e lo baciò.
28 E Mosè riferì ad Aaronne tutte le parole che l’Eterno l’aveva
incaricato di dire, e tutti i segni portentosi che gli aveva ordinato di
fare.
29 Mosè ed Aaronne dunque andarono, e radunarono tutti gli anziani de’
figliuoli d’Israele.
30 E Aaronne riferì tutte le parole che l’Eterno avea dette a Mosè, e fece
i prodigi in presenza del popolo.
31 Ed il popolo prestò loro fede. Essi intesero che l’Eterno avea visitato
i figliuoli d’Israele e avea veduto la loro afflizione, e s’inchinarono e
adorarono.
Esodo 5
1 Dopo questo, Mosè ed Aaronne vennero a Faraone, e gli dissero: ‘Così
dice l’Eterno, l’Iddio d’Israele: Lascia andare il mio popolo, perché mi
celebri una festa nel deserto’.
2 Ma Faraone rispose: ‘Chi è l’Eterno, ch’io debba ubbidire alla sua voce
e lasciar andare Israele? Io non conosco l’Eterno, e non lascerò affatto
andare Israele’.
3 Ed essi dissero: ‘L’Iddio degli Ebrei si è presentato a noi; lasciaci
andare tre giornate di cammino nel deserto per offrir sacrifizi
all’Eterno, ch’è il nostro Dio, onde ei non abbia a colpirci con la peste
o con la spada’.
4 E il re d’Egitto disse loro: ‘O Mosè e Aaronne, perché distraete il
popolo dai suoi lavori? Andate a fare quello che vi è imposto!’
5 E Faraone disse: ‘Ecco, il popolo è ora numeroso nel paese, e voi gli
fate interrompere i lavori che gli sono imposti’.
6 E quello stesso giorno Faraone dette quest’ordine agli ispettori del
popolo e ai suoi sorveglianti:
7 ‘Voi non darete più, come prima, la paglia al popolo per fare i mattoni;
vadano essi a raccogliersi della paglia!
8 E imponete loro la stessa quantità di mattoni di prima, senza
diminuzione alcuna; perché son de’ pigri; e però gridano dicendo: Andiamo
a offrir sacrifizi al nostro Dio!
9 Sia questa gente caricata di lavoro; e si occupi di quello senza badare
a parole di menzogna’.
10 Allora gl’ispettori del popolo e i sorveglianti uscirono e dissero al
popolo: ‘Così dice Faraone: Io non vi darò più paglia.
11 Andate voi a procurarvi della paglia dove ne potrete trovare, perché il
vostro lavoro non sarà diminuito per nulla’.
12 Così il popolo si sparse per tutto il paese d’Egitto, per raccogliere
della stoppia invece di paglia.
13 E gli ispettori li sollecitavano dicendo: ‘Compite i vostri lavori
giorno per giorno, come quando c’era la paglia!’
14 E i sorveglianti de’ figliuoli d’Israele stabiliti sopra loro dagli
ispettori di Faraone, furon battuti; e fu loro detto: ‘Perché non avete
fornito, ieri e oggi come prima, la quantità di mattoni che v’è imposta?’
15 Allora i sorveglianti dei figliuoli d’Israele vennero a lagnarsi da
Faraone, dicendo: ‘Perché tratti così i tuoi servitori?
16 Non si dà più paglia ai tuoi servitori, e ci si dice: Fate de’ mattoni!
ed ecco che i tuoi servitori sono battuti, e il tuo popolo è considerato
come colpevole!’
17 Ed egli rispose: ‘Siete dei pigri! siete dei pigri! Per questo dite:
Andiamo a offrir sacrifizi all’Eterno.
18 Or dunque andate a lavorare! non vi si darà più paglia, e fornirete la
quantità di mattoni prescritta’.
19 I sorveglianti de’ figliuoli d’Israele si videro ridotti a mal partito,
perché si diceva loro: ‘Non diminuite per nulla il numero de’ mattoni
impostovi giorno per giorno’.
20 E, uscendo da Faraone, incontrarono Mosè e Aaronne, che stavano ad
aspettarli,
21 e dissero loro: ‘L’Eterno volga il suo sguardo su voi, e giudichi!
poiché ci avete messi in cattivo odore dinanzi a Faraone e dinanzi ai suoi
servitori, e avete loro messa la spada in mano perché ci uccida’.
22 Allora Mosè tornò dall’Eterno, e disse: ‘Signore, perché hai fatto del
male a questo popolo? Perché dunque mi hai mandato?
23 Poiché, da quando sono andato da Faraone per parlargli in tuo nome,
egli ha maltrattato questo popolo, e tu non hai affatto liberato il tuo
popolo’.
Esodo 6
1 L’Eterno disse a Mosè: ‘Ora vedrai quello che farò a Faraone; perché,
forzato da una mano potente, li lascerà andare; anzi, forzato da una mano
potente, li caccerà dal suo paese’.
2 E Dio parlò a Mosè, e gli disse:
3 ‘Io sono l’Eterno, e apparii ad Abrahamo, ad Isacco e a Giacobbe, come
l’Iddio onnipotente; ma non fui conosciuto da loro sotto il mio nome di
Eterno.
4 Stabilii pure con loro il mio patto, promettendo di dar loro il paese di
Canaan, il paese dei loro pellegrinaggi, nel quale soggiornavano.
5 Ed ho anche udito i gemiti de’ figliuoli d’Israele che gli Egiziani
tengono in schiavitù, e mi son ricordato del mio patto.
6 Perciò di’ ai figliuoli d’Israele: Io sono l’Eterno, vi sottrarrò ai
duri lavori di cui vi gravano gli Egiziani, vi emanciperò dalla loro
schiavitù, e vi redimerò con braccio steso e con grandi giudizi.
7 E vi prenderò per mio popolo, e sarò vostro Dio; e voi conoscerete che
io sono l’Eterno, il vostro Dio, che vi sottrae ai duri lavori impostivi
dagli Egiziani.
8 E v’introdurrò nel paese, che giurai di dare ad Abrahamo, a Isacco e a
Giacobbe; e ve lo darò come possesso ereditario: io sono l’Eterno’.
9 E Mosè parlò a quel modo ai figliuoli d’Israele; ma essi non dettero
ascolto a Mosè, a motivo dell’angoscia dello spirito loro e della loro
dura schiavitù.
10 E l’Eterno parlò a Mosè, dicendo:
11 ‘Va’, parla a Faraone re d’Egitto, ond’egli lasci uscire i figliuoli
d’Israele dal suo paese’.
12 Ma Mosè parlò nel cospetto dell’Eterno, e disse: ‘Ecco, i figliuoli
d’Israele non mi hanno dato ascolto; come dunque darebbe Faraone ascolto a
me che sono incirconciso di labbra?’
13 E l’Eterno parlò a Mosè e ad Aaronne, e comandò loro d’andare dai
figliuoli d’Israele e da Faraone re d’Egitto, per trarre i figliuoli
d’Israele dal paese d’Egitto.
14 Questi sono i capi delle loro famiglie. Figliuoli di Ruben, primogenito
d’Israele: Henoc e Pallu, Hetsron e Carmi. Questi sono i rami dei
Rubeniti. -
15 Figliuoli di Simeone: Jemuel, Jamin, Ohad, Jakin, Tsochar e Saul,
figliuolo della Cananea. Questi sono i rami dei Simeoniti. -
16 Questi sono i nomi dei figliuoli di Levi, secondo le loro generazioni:
Gherson, Kehath e Merari. E gli anni della vita di Levi furono
centotrentasette. -
17 Figliuoli di Gherson: Libni e Scimei, con le loro diverse famiglie. -
18 Figliuoli di Kehath: Amram, Jitshar, Hebron e Uziel. E gli anni della
vita di Kehath furono centotrentatre. -
19 Figliuoli di Merari: Mahli e Musci. Questi sono i rami dei Leviti,
secondo le loro generazioni.
20 Or Amram prese per moglie Iokebed, sua zia; ed ella gli partorì Aaronne
e Mosè. E gli anni della vita di Amram furono centotrentasette. -
21 Figliuoli di Jitshar: Kore, Nefeg e Zicri. -
22 Figliuoli di Uziel: Mishael, Eltsafan e Sitri. -
23 Aaronne prese per moglie Elisceba, figliuola di Amminadab, sorella di
Nahashon; ed ella gli partorì Nadab, Abihu, Eleazar e Ithamar. -
24 Figliuoli di Kore: Assir, Elkana e Abiasaf. Questi sono i rami dei
Koriti. -
25 Eleazar, figliuolo d’Aaronne, prese per moglie una delle figliuole di
Putiel; ed ella gli partorì Fineas. Questi sono i capi delle famiglie dei
Leviti nei loro diversi rami.
26 E questo è quell’Aaronne e quel Mosè ai quali l’Eterno disse: ‘Fate
uscire i figliuoli d’Israele dal paese d’Egitto, spartiti nelle loro
schiere’.
27 Essi son quelli che parlarono a Faraone re d’Egitto, per trarre i
figliuoli d’Israele dall’Egitto: sono quel Mosè e quell’Aaronne.
28 Or avvenne, allorché l’Eterno parlò a Mosè nel paese d’Egitto,
29 che l’Eterno disse a Mosè: ‘Io sono l’Eterno: di’ a Faraone, re
d’Egitto, tutto quello che dico a te’.
30 E Mosè rispose, nel cospetto dell’Eterno: ‘Ecco, io sono incirconciso
di labbra; come dunque Faraone mi porgerà egli ascolto?’
Esodo 7
1 L’Eterno disse a Mosè: ‘Vedi, io ti ho stabilito come Dio per Faraone, e
Aaronne tuo fratello sarà il tuo profeta.
2 Tu dirai tutto quello che t’ordinerò, e Aaronne tuo fratello parlerà a
Faraone, perché lasci partire i figliuoli d’Israele dal suo paese.
3 E io indurerò il cuore di Faraone, e moltiplicherò i miei segni e i miei
prodigi nel paese d’Egitto.
4 E Faraone non vi darà ascolto; e io metterò la mia mano sull’Egitto, e
farò uscire dal paese d’Egitto le mie schiere, il mio popolo, i figliuoli
d’Israele, mediante grandi giudizi.
5 E gli Egiziani conosceranno che io sono l’Eterno, quando avrò steso la
mia mano sull’Egitto e avrò tratto di mezzo a loro i figliuoli d’Israele’.
6 E Mosè e Aaronne fecero così; fecero come l’Eterno avea loro ordinato.
7 Or Mosè aveva ottant’anni e Aaronne ottantatre, quando parlarono a
Faraone.
8 L’Eterno parlò a Mosè e ad Aaronne, dicendo:
9 ‘Quando Faraone vi parlerà e vi dirà: Fate un prodigio! tu dirai ad
Aaronne: Prendi il tuo bastone, gettalo davanti a Faraone, e diventerà un
serpente’.
10 Mosè ed Aaronne andaron dunque da Faraone, e fecero come l’Eterno aveva
ordinato. Aaronne gettò il suo bastone davanti a Faraone e davanti ai suoi
servitori, e quello diventò un serpente.
11 Faraone a sua volta chiamò i savi e gl’incantatori; e i magi d’Egitto
fecero anch’essi lo stesso, con le loro arti occulte.
12 Ognun d’essi gettò il suo bastone, e i bastoni diventaron serpenti; ma
il bastone d’Aaronne inghiottì i bastoni di quelli.
13 E il cuore di Faraone s’indurò, ed egli non diè ascolto a Mosè e ad
Aaronne, come l’Eterno avea detto.
14 L’Eterno disse a Mosè: ‘Il cuor di Faraone è ostinato;
15 egli rifiuta di lasciar andare il popolo. Va’ da Faraone domani
mattina; ecco, egli uscirà per andare verso l’acqua; tu sta’ ad aspettarlo
sulla riva del fiume, e prendi in mano il bastone ch’è stato mutato in
serpente.
16 E digli: L’Eterno, l’Iddio degli Ebrei, m’ha mandato da te per dirti:
Lascia andare il mio popolo, perché mi serva nel deserto; ed ecco, fino ad
ora, tu non hai ubbidito.
17 Così dice l’Eterno: Da questo conoscerai che io sono l’Eterno; ecco, io
percoterò col bastone che ho in mia mano le acque che son nel fiume, ed
esse saran mutate in sangue.
18 E il pesce ch’è nel fiume morrà, e il fiume sarà ammorbato, e gli
Egiziani avranno ripugnanza a bere l’acqua del fiume’.
19 E l’Eterno disse a Mosè: ‘Di’ ad Aaronne: Prendi il tuo bastone, e
stendi la tua mano sulle acque dell’Egitto, sui loro fiumi, sui loro rivi,
sui loro stagni e sopra ogni raccolta d’acqua; essi diventeranno sangue, e
vi sarà sangue per tutto il paese d’Egitto, perfino ne’ recipienti di
legno e ne’ recipienti di pietra’.
20 Mosè ed Aaronne fecero come l’Eterno aveva ordinato. Aaronne alzò il
bastone, e in presenza di Faraone e in presenza dei suoi servitori
percosse le acque ch’erano nel fiume; e tutte le acque ch’erano nel fiume
furon cangiate in sangue.
21 E il pesce ch’era nel fiume morì; e il fiume fu ammorbato, sì che gli
Egiziani non potevan bere l’acqua del fiume; e vi fu sangue per tutto il
paese d’Egitto.
22 E i magi d’Egitto fecero lo stesso con le loro arti occulte; e il cuore
di Faraone s’indurò ed egli non diè ascolto a Mosè e ad Aaronne, come
l’Eterno avea detto.
23 E Faraone, volte ad essi le spalle, se ne andò a casa sua, e neanche di
questo fece alcun caso.
24 E tutti gli Egiziani fecero degli scavi ne’ pressi del fiume per
trovare dell’acqua da bere, perché non potevan bere l’acqua del fiume.
25 E passaron sette interi giorni, dopo che l’Eterno ebbe percosso il
fiume.
Esodo 8
1 Poi l’Eterno disse a Mosè: ‘Va’ da Faraone, e digli: Così dice l’Eterno:
Lascia andare il mio popolo perché mi serva.
2 E se rifiuti di lasciarlo andare, ecco, io colpirò tutta l’estensione
del tuo paese col flagello delle rane;
3 e il fiume brulicherà di rane, che saliranno ed entreranno nella tua
casa, nella camera ove dormi, sul tuo letto, nelle case de’ tuoi servitori
e fra il tuo popolo, ne’ tuoi forni e nelle tue madie.
4 E le rane assaliranno te, il tuo popolo e tutti i tuoi servitori’.
5 E l’Eterno disse a Mosè: ‘Di’ ad Aaronne: Stendi la tua mano col tuo
bastone sui fiumi, sui rivi e sugli stagni e fa salir le rane sul paese
d’Egitto’.
6 E Aaronne stese la sua mano sulle acque d’Egitto, e le rane salirono e
coprirono il paese d’Egitto.
7 E i magi fecero lo stesso con le loro arti occulte, e fecero salire le
rane sul paese d’Egitto.
8 Allora Faraone chiamò Mosè ed Aaronne e disse loro: ‘Pregate l’Eterno
che allontani le rane da me e dal mio popolo, e io lascerò andare il
popolo, perché offra sacrifizi all’Eterno’.
9 E Mosè disse a Faraone: ‘Fammi l’onore di dirmi per quando io devo
chiedere, nelle mie supplicazioni per te, per i tuoi servitori e per il
tuo popolo, che l’Eterno distrugga le rane intorno a te e nelle tue case,
e non ne rimanga se non nel fiume’.
10 Egli rispose: ‘Per domani’. E Mosè disse: ‘Sarà fatto come tu dici,
affinché tu sappia che non v’è alcuno pari all’Eterno, ch’è il nostro Dio.
11 E le rane s’allontaneranno da te, dalle tue case, dai tuoi servitori e
dal tuo popolo; non ne rimarrà che nel fiume’.
12 Mosè ed Aaronne uscirono da Faraone; e Mosè implorò l’Eterno
relativamente alle rane che aveva inflitte a Faraone.
13 E l’Eterno fece quello che Mosè avea domandato, e le rane morirono
nelle case, nei cortili e nei campi.
14 Le radunarono a mucchi e il paese ne fu ammorbato.
15 Ma quando Faraone vide che v’era un po’ di respiro, si ostinò in cuor
suo, e non diè ascolto a Mosè e ad Aaronne, come l’Eterno avea detto.
16 E l’Eterno disse a Mosè: ‘Di’ ad Aaronne: Stendi il tuo bastone e
percuoti la polvere della terra, ed essa diventerà zanzare per tutto il
paese di Egitto’.
17 Ed essi fecero così. Aaronne stese la sua mano col suo bastone,
percosse la polvere della terra, e ne vennero delle zanzare sugli uomini e
sugli animali; tutta la polvere della terra diventò zanzare per tutto il
paese d’Egitto.
18 E i magi cercarono di far lo stesso coi loro incantesimi per produrre
le zanzare, ma non poterono. Le zanzare furon dunque sugli uomini e sugli
animali.
19 Allora i magi dissero a Faraone: ‘Questo è il dito di Dio’. Ma il cuore
di Faraone s’indurò ed egli non diè ascolto a Mosè e ad Aaronne, come
l’Eterno avea detto.
20 Poi l’Eterno disse a Mosè: ‘Alzati di buon mattino, e presentati a
Faraone. Ecco, egli uscirà per andar verso l’acqua; e digli: Così dice
l’Eterno: Lascia andare il mio popolo, perché mi serva.
21 Se no, se non lasci andare il mio popolo, ecco io manderò su te, sui
tuoi servitori, sul tuo popolo e nelle tue case, le mosche velenose; le
case degli Egiziani saran piene di mosche velenose e il suolo su cui
stanno ne sarà coperto.
22 Ma in quel giorno io farò eccezione del paese di Goscen, dove abita il
mio popolo; e quivi non ci saranno mosche, affinché tu sappia che io,
l’Eterno, sono in mezzo al paese.
23 E io farò una distinzione fra il mio popolo e il tuo popolo. Domani
avverrà questo miracolo’.
24 E l’Eterno fece così; e vennero grandi sciami di mosche velenose in
casa di Faraone e nelle case dei suoi servitori; e in tutto il paese
d’Egitto la terra fu guasta dalle mosche velenose.
25 Faraone chiamò Mosè ed Aaronne e disse: ‘Andate, offrite sacrifizi al
vostro Dio nel paese’.
26 Ma Mosè rispose: ‘Non si può far così; poiché offriremmo all’Eterno,
ch’è l’Iddio nostro, dei sacrifizi che sono un abominio per gli Egiziani.
Ecco, se offrissimo sotto i loro occhi dei sacrifizi che sono un abominio
per gli Egiziani, non ci lapiderebbero essi?
27 Andremo tre giornate di cammino nel deserto, e offriremo sacrifizi
all’Eterno, ch’è il nostro Dio, com’egli ci ordinerà’.
28 E Faraone disse: ‘Io vi lascerò andare, perché offriate sacrifizi
all’Eterno, ch’è il vostro Dio, nel deserto; soltanto, non andate troppo
lontano; pregate per me’.
29 E Mosè disse: ‘Ecco, io esco da te e pregherò l’Eterno, e domani le
mosche s’allontaneranno da Faraone, dai suoi servitori e dal suo popolo;
soltanto, Faraone non si faccia più beffe, impedendo al popolo d’andare a
offrir sacrifizi all’Eterno’.
30 E Mosè uscì dalla presenza di Faraone, e pregò l’Eterno.
31 E l’Eterno fece quel che Mosè domandava, e allontanò le mosche velenose
da Faraone, dai suoi servitori e dal suo popolo; non ne restò neppur una.
32 Ma anche questa volta Faraone si ostinò in cuor suo, e non lasciò
andare il popolo.
Esodo 9
1 Allora l’Eterno disse a Mosè: ‘Va’ da Faraone, e digli: Così dice
l’Eterno, l’Iddio degli Ebrei: Lascia andare il mio popolo, perché mi
serva;
2 che se tu rifiuti di lasciarlo andare e lo rattieni ancora,
3 ecco, la mano dell’Eterno sarà sul tuo bestiame ch’è nei campi, sui
cavalli, sugli asini, sui cammelli, sui buoi e sulle pecore; ci sarà una
tremenda mortalità.
4 E l’Eterno farà distinzione fra il bestiame d’Israele ed il bestiame
d’Egitto; e nulla morrà di tutto quello che appartiene ai figliuoli
d’Israele’.
5 E l’Eterno fissò un termine, dicendo: ‘Domani, l’Eterno farà questo nel
paese’.
6 E l’indomani l’Eterno lo fece, e tutto il bestiame d’Egitto morì; ma del
bestiame dei figliuoli d’Israele neppure un capo morì.
7 Faraone mandò a vedere, ed ecco che neppure un capo del bestiame
degl’Israeliti era morto. Ma il cuore di Faraone fu ostinato, ed ei non
lasciò andare il popolo.
8 E l’Eterno disse a Mosè e ad Aaronne: ‘Prendete delle manate di cenere
di fornace, e la sparga Mosè verso il cielo, sotto gli occhi di Faraone.
9 Essa diventerà una polvere che coprirà tutto il paese d’Egitto, e
produrrà delle ulceri germoglianti pustole sulle persone e sugli animali,
per tutto il paese d’Egitto’.
10 Ed essi presero della cenere di fornace, e si presentarono a Faraone;
Mosè la sparse verso il cielo, ed essa produsse delle ulceri germoglianti
pustole sulle persone e sugli animali.
11 E i magi non poteron stare dinanzi a Mosè, a motivo delle ulceri,
perché le ulceri erano addosso ai magi come addosso a tutti gli Egiziani.
12 E l’Eterno indurò il cuor di Faraone, ed egli non diè ascolto a Mosè e
ad Aaronne come l’Eterno avea detto a Mosè.
13 Poi l’Eterno disse a Mosè: ‘Levati di buon mattino, presentati a
Faraone, e digli: Così dice l’Eterno, l’Iddio degli Ebrei: Lascia andare
il mio popolo, perché mi serva;
14 poiché questa volta manderò tutte le mie piaghe sul tuo cuore, sui tuoi
servitori e sul tuo popolo, affinché tu conosca che non c’è nessuno simile
a me su tutta la terra.
15 Che se ora io avessi steso la mia mano e avessi percosso di peste te e
il tuo popolo, tu saresti stato sterminato di sulla terra.
16 Ma no; io t’ho lasciato sussistere per questo: per mostrarti la mia
potenza, e perché il mio nome sia divulgato per tutta la terra.
17 E ti opponi ancora al mio popolo per non lasciarlo andare?
18 Ecco, domani, verso quest’ora, io farò cadere una grandine così forte,
che non ce ne fu mai di simile in Egitto, da che fu fondato, fino al dì
d’oggi.
19 Or dunque manda a far mettere al sicuro il tuo bestiame e tutto quello
che hai per i campi. La grandine cadrà su tutta la gente e su tutti gli
animali che si troveranno per i campi e non saranno stati raccolti in
casa, e morranno’.
20 Fra i servitori di Faraone, quelli che temettero la parola dell’Eterno
fecero rifugiare nelle case i loro servitori e il loro bestiame;
21 ma quelli che non fecero conto della parola dell’Eterno, lasciarono i
loro servitori e il loro bestiame per i campi.
22 E l’Eterno disse a Mosè: ‘Stendi la tua mano verso il cielo, e cada
grandine in tutto il paese d’Egitto, sulla gente, sugli animali e sopra
ogni erba dei campi, nel paese d’Egitto’.
23 E Mosè stese il suo bastone verso il cielo; e l’Eterno mandò tuoni e
grandine, e del fuoco s’avventò sulla terra; e l’Eterno fece piovere
grandine sul paese d’Egitto.
24 Così ci fu grandine e fuoco guizzante del continuo tra la grandine; e
la grandine fu così forte, come non ce n’era stata di simile in tutto il
paese d’Egitto, da che era diventato nazione.
25 E la grandine percosse, in tutto il paese d’Egitto, tutto quello ch’era
per i campi: uomini e bestie; e la grandine percosse ogni erba de’ campi e
fracassò ogni albero della campagna.
26 Solamente nel paese di Goscen, dov’erano i figliuoli d’Israele, non
cadde grandine.
27 Allora Faraone mandò a chiamare Mosè ed Aaronne, e disse loro: ‘Questa
volta io ho peccato; l’Eterno è giusto, mentre io e il mio popolo siamo
colpevoli.
28 Pregate l’Eterno perché cessino questi grandi tuoni e la grandine: e io
vi lascerò andare, e non sarete più trattenuti’.
29 E Mosè gli disse: ‘Come sarò uscito dalla città, protenderò le mani
all’Eterno; i tuoni cesseranno e non ci sarà più grandine, affinché tu
sappia che la terra è dell’Eterno.
30 Ma quanto a te e ai tuoi servitori, io so che non avrete ancora timore
dell’Eterno Iddio’.
31 Ora il lino e l’orzo erano stati percossi, perché l’orzo era in spiga e
il lino in fiore;
32 ma il grano e la spelda non furon percossi, perché sono serotini.
33 Mosè dunque, lasciato Faraone, uscì di città, protese le mani
all’Eterno, e i tuoni e la grandine cessarono, e non cadde più pioggia
sulla terra.
34 E quando Faraone vide che la pioggia, la grandine e i tuoni eran
cessati, continuò a peccare, e si ostinò in cuor suo: lui e i suoi
servitori.
35 E il cuor di Faraone s’indurò, ed egli non lasciò andare i figliuoli
d’Israele, come l’Eterno avea detto per bocca di Mosè.
Esodo 10
1 E l’Eterno disse a Mosè: ‘Va’ da Faraone; poiché io ho reso ostinato il
suo cuore e il cuore dei suoi servitori, per fare in mezzo a loro i segni
che vedrai,
2 e perché tu narri ai tuoi figliuoli e ai figliuoli dei tuoi figliuoli
quello che ho operato in Egitto e i segni che ho fatto in mezzo a loro,
onde sappiate che io sono l’Eterno’.
3 Mosè ed Aaronne andaron dunque da Faraone, e gli dissero: ‘Così dice
l’Eterno, l’Iddio degli Ebrei: Fino a quando rifiuterai d’umiliarti
dinanzi a me? Lascia andare il mio popolo, perché mi serva.
4 Se tu rifiuti di lasciar andare il mio popolo, ecco, domani farò venire
delle locuste in tutta l’estensione del tuo paese.
5 Esse copriranno la faccia della terra, sì che non si potrà vedere il
suolo; ed esse divoreranno il resto ch’è scampato, ciò che v’è rimasto
dalla grandine, e divoreranno ogni albero che vi cresce ne’ campi.
6 Ed empiranno le tue case, le case di tutti i tuoi servitori e le case di
tutti gli Egiziani, come né i tuoi padri né i padri de’ tuoi padri videro
mai, dal giorno che furono sulla terra, al dì d’oggi’. Detto questo, voltò
le spalle, e uscì dalla presenza di Faraone.
7 E i servitori di Faraone gli dissero: ‘Fino a quando quest’uomo ci sarà
come un laccio? Lascia andare questa gente, e che serva l’Eterno, l’Iddio
suo! Non sai tu che l’Egitto è rovinato?’.
8 Allora Mosè ed Aaronne furon fatti tornare da Faraone; ed egli disse
loro: ‘Andate, servite l’Eterno, l’Iddio vostro; ma chi son quelli che
andranno?’ E Mosè disse:
9 ‘Noi andremo coi nostri fanciulli e coi nostri vecchi, coi nostri
figliuoli e con le nostre figliuole; andremo coi nostri greggi e coi
nostri armenti, perché dobbiam celebrare una festa all’Eterno’.
10 E Faraone disse loro: ‘Così sia l’Eterno con voi, com’io lascerò andare
voi e i vostri bambini! Badate bene, perché avete delle cattive
intenzioni!
11 No, no; andate voi uomini, e servite l’Eterno; poiché questo è quel che
cercate’. E Faraone li cacciò dalla sua presenza.
12 Allora l’Eterno disse a Mosè: ‘Stendi la tua mano sul paese d’Egitto
per farvi venire le locuste; e salgano esse sul paese d’Egitto e divorino
tutta l’erba del paese, tutto quello che la grandine ha lasciato’.
13 E Mosè stese il suo bastone sul paese d’Egitto; e l’Eterno fece levare
un vento orientale sul paese, tutto quel giorno e tutta la notte; e, come
venne la mattina, il vento orientale avea portato le locuste.
14 E le locuste salirono su tutto il paese d’Egitto, e si posarono su
tutta l’estensione dell’Egitto; erano in sì grande quantità, che prima non
ce n’eran mai state tante, né mai più tante ce ne saranno.
15 Esse coprirono la faccia di tutto il paese, in guisa che il paese ne
rimase oscurato; e divorarono tutta l’erba del paese e tutti i frutti
degli alberi, che la grandine avea lasciato; e nulla restò di verde negli
alberi, e nell’erba della campagna, per tutto il paese d’Egitto.
16 Allora Faraone chiamò in fretta Mosè ed Aaronne, e disse: ‘Io ho
peccato contro l’Eterno, l’Iddio vostro, e contro voi.
17 Ma ora perdona, ti prego, il mio peccato, questa volta soltanto; e
supplicate l’Eterno, l’Iddio vostro, perché almeno allontani da me questo
flagello mortale’.
18 E Mosè uscì da Faraone, e pregò l’Eterno.
19 E l’Eterno fe’ levare un vento contrario, un gagliardissimo vento di
ponente, che portò via le locuste e le precipitò nel mar Rosso. Non ci
rimase neppure una locusta in tutta l’estensione dell’Egitto.
20 Ma l’Eterno indurò il cuor di Faraone, ed egli non lasciò andare i
figliuoli d’Israele.
21 E l’Eterno disse a Mosè: ‘Stendi la tua mano verso il cielo, e sianvi
tenebre nel paese d’Egitto: tali, che si possan palpare’.
22 E Mosè stese la sua mano verso il cielo, e ci fu una fitta tenebrìa in
tutto il paese d’Egitto per tre giorni.
23 Uno non vedeva l’altro, e nessuno si mosse di dove stava, per tre
giorni; ma tutti i figliuoli d’Israele aveano della luce nelle loro
dimore.
24 Allora Faraone chiamò Mosè e disse: ‘Andate, servite l’Eterno;
rimangano soltanto i vostri greggi e i vostri armenti; anche i vostri
bambini potranno andare con voi’.
25 E Mosè disse: ‘Tu ci devi anche concedere di prendere di che fare de’
sacrifizi e degli olocausti, perché possiamo offrire sacrifizi all’Eterno,
ch’è l’Iddio nostro.
26 Anche il nostro bestiame verrà con noi, senza che ne rimanga addietro
neppure un’unghia; poiché di esso dobbiam prendere per servire l’Eterno
Iddio nostro; e noi non sapremo con che dovremo servire l’Eterno, finché
sarem giunti colà’.
27 Ma l’Eterno indurò il cuore di Faraone, ed egli non volle lasciarli
andare.
28 E Faraone disse a Mosè: ‘Vattene via da me! Guardati bene dal comparire
più alla mia presenza! poiché il giorno che comparirai alla mia presenza,
tu morrai!’
29 E Mosè rispose: ‘Hai detto bene; io non comparirò più alla tua
presenza’.
Esodo 11
1 E l’Eterno disse a Mosè: ‘Io farò venire ancora una piaga su Faraone e
sull’Egitto; poi egli vi lascerà partire di qui. Quando vi lascerà
partire, egli addirittura vi caccerà di qui.
2 Or parla al popolo e digli che ciascuno domandi al suo vicino e ogni
donna alla sua vicina degli oggetti d’argento e degli oggetti d’oro’.
3 E l’Eterno fece entrare il popolo nelle buone grazie degli Egiziani;
anche Mosè era personalmente in gran considerazione nel paese d’Egitto,
agli occhi dei servitori di Faraone e agli occhi del popolo.
4 E Mosè disse: ‘Così dice l’Eterno: Verso mezzanotte, io passerò in mezzo
all’Egitto;
5 e ogni primogenito nel paese d’Egitto morrà: dal primogenito di Faraone
che siede sul suo trono, al primogenito della serva che sta dietro la
macina, e ad ogni primogenito del bestiame.
6 E vi sarà per tutto il paese d’Egitto un gran grido, quale non ci fu mai
prima, né ci sarà di poi.
7 Ma fra tutti i figliuoli d’Israele, tanto fra gli uomini quanto fra gli
animali, neppure un cane moverà la lingua, affinché conosciate la
distinzione che l’Eterno fa tra gli Egiziani e Israele.
8 E tutti questi tuoi servitori scenderanno da me, e s’inchineranno
davanti a me, dicendo: Parti, tu e tutto il popolo ch’è al tuo seguito! E,
dopo questo, io partirò’. E Mosè uscì dalla presenza di Faraone, acceso
d’ira.
9 E l’Eterno disse a Mosè: ‘Faraone non vi darà ascolto, affinché i miei
prodigi si moltiplichino nel paese d’Egitto’.
10 E Mosè ed Aaronne fecero tutti questi prodigi dinanzi a Faraone; ma
l’Eterno indurò il cuore di Faraone, ed egli non lasciò uscire i figliuoli
d’Israele dal suo paese.
Esodo 12
1 L’Eterno parlò a Mosè e ad Aaronne nel paese d’Egitto, dicendo:
2 ‘Questo mese sarà per voi il primo dei mesi: sarà per voi il primo dei
mesi dell’anno.
3 Parlate a tutta la raunanza d’Israele, e dite: Il decimo giorno di
questo mese, prenda ognuno un agnello per famiglia, un agnello per casa;
4 e se la casa è troppo poco numerosa per un agnello, se ne prenda uno in
comune col vicino di casa più prossimo, tenendo conto del numero delle
persone; voi conterete ogni persona secondo quel che può mangiare
dell’agnello.
5 Il vostro agnello sia senza difetto, maschio, dell’anno; potrete
prendere un agnello o un capretto.
6 Lo serberete fino al quattordicesimo giorno di questo mese, e tutta la
raunanza d’Israele, congregata, lo immolerà sull’imbrunire.
7 E si prenda del sangue d’esso, e si metta sui due stipiti e
sull’architrave della porta delle case dove lo si mangerà.
8 E se ne mangi la carne in quella notte; si mangi arrostita al fuoco, con
pane senza lievito e con dell’erbe amare.
9 Non ne mangiate niente di poco cotto o di lessato nell’acqua, ma sia
arrostito al fuoco, con la testa, le gambe e le interiora.
10 E non ne lasciate nulla di resto fino alla mattina; e quel che ne sarà
rimasto fino alla mattina, bruciatelo col fuoco.
11 E mangiatelo in questa maniera: coi vostri fianchi cinti, coi vostri
calzari ai piedi e col vostro bastone in mano; e mangiatelo in fretta: è
la Pasqua dell’Eterno.
12 Quella notte io passerò per il paese d’Egitto, e percoterò ogni
primogenito nel paese d’Egitto, tanto degli uomini quanto degli animali, e
farò giustizia di tutti gli dèi d’Egitto. Io sono l’Eterno.
13 E quel sangue vi servirà di segno sulle case dove sarete; e quand’io
vedrò il sangue passerò oltre, e non vi sarà piaga su voi per
distruggervi, quando percoterò il paese d’Egitto.
14 Quel giorno sarà per voi un giorno di ricordanza, e lo celebrerete come
una festa in onore dell’Eterno; lo celebrerete d’età in età come una festa
d’istituzione perpetua.
15 Per sette giorni mangerete pani azzimi. Fin dal primo giorno toglierete
ogni lievito dalle vostre case; poiché, chiunque mangerà pane lievitato,
dal primo giorno fino al settimo, sarà reciso da Israele.
16 E il primo giorno avrete una santa convocazione, e una santa
convocazione il settimo giorno. Non si faccia alcun lavoro in que’ giorni;
si prepari soltanto quel ch’è necessario a ciascuno per mangiare, e non
altro.
17 Osservate dunque la festa degli azzimi; poiché in quel medesimo giorno
io avrò tratto le vostre schiere dal paese d’Egitto; osservate dunque quel
giorno d’età in età, come una istituzione perpetua.
18 Mangiate pani azzimi dalla sera del quattordicesimo giorno del mese,
fino alla sera del ventunesimo giorno.
19 Per sette giorni non si trovi lievito nelle vostre case; perché
chiunque mangerà qualcosa di lievitato, quel tale sarà reciso dalla
raunanza d’Israele: sia egli forestiero o nativo del paese.
20 Non mangiate nulla di lievitato; in tutte le vostre dimore mangiate
pani azzimi’.
21 Mosè dunque chiamò tutti gli anziani d’Israele, e disse loro:
‘Sceglietevi e prendetevi degli agnelli per le vostre famiglie, e immolate
la Pasqua.
22 E prendete un mazzetto d’issopo, intingetelo nel sangue che sarà nel
bacino, e spruzzate di quel sangue che sarà nel bacino, l’architrave e i
due stipiti delle porte; e nessuno di voi varchi la porta di casa sua,
fino al mattino.
23 Poiché l’Eterno passerà per colpire gli Egiziani; e quando vedrà il
sangue sull’architrave e sugli stipiti, l’Eterno passerà oltre la porta, e
non permetterà al distruttore d’entrare nelle vostre case per colpirvi.
24 Osservate dunque questo come una istituzione perpetua per voi e per i
vostri figliuoli.
25 E quando sarete entrati nel paese che l’Eterno vi darà, conforme ha
promesso, osservate questo rito;
26 e quando i vostri figliuoli vi diranno: Che significa per voi questo
rito?
27 risponderete: Questo è il sacrifizio della Pasqua in onore dell’Eterno,
il quale passò oltre le case dei figliuoli d’Israele in Egitto, quando
colpì gli Egiziani e salvò le nostre case’.
28 E il popolo s’inchinò e adorò. E i figliuoli d’Israele andarono, e
fecero così; fecero come l’Eterno aveva ordinato a Mosè e ad Aaronne.
29 E avvenne che, alla mezzanotte, l’Eterno colpì tutti i primogeniti nel
paese di Egitto, dal primogenito di Faraone che sedeva sul suo trono al
primogenito del carcerato ch’era in prigione, e tutti i primogeniti del
bestiame.
30 E Faraone si alzò di notte: egli e tutti i suoi servitori e tutti gli
Egiziani; e vi fu un gran grido in Egitto, perché non c’era casa dove non
fosse un morto.
31 Ed egli chiamò Mosè ed Aaronne, di notte, e disse: ‘Levatevi, partite
di mezzo al mio popolo, voi e i figliuoli d’Israele; e andate, servite
l’Eterno, come avete detto.
32 Prendete i vostri greggi e i vostri armenti, come avete detto;
andatevene, e benedite anche me!’
33 E gli Egiziani facevano forza al popolo per affrettarne la partenza dal
paese, perché dicevano: ‘Noi siamo tutti morti’.
34 Il popolo portò via la sua pasta prima che fosse lievitata; avvolse le
sue madie ne’ suoi vestiti e se le mise sulle spalle.
35 Or i figliuoli d’Israele fecero come Mosè avea detto: domandarono agli
Egiziani degli oggetti d’argento, degli oggetti d’oro e de’ vestiti;
36 e l’Eterno fece entrare il popolo nelle buone grazie degli Egiziani,
che gli dettero quel che domandava. Così spogliarono gli Egiziani.
37 I figliuoli d’Israele partirono da Ramses per Succoth, in numero di
circa seicentomila uomini a piedi, senza contare i fanciulli.
38 E una folla di gente d’ogni specie salì anch’essa con loro; e avevano
pure greggi, armenti, bestiame in grandissima quantità.
39 E cossero la pasta che avean portata dall’Egitto, e ne fecero delle
focacce azzime; poiché la pasta non era lievitata, essendo essi stati
cacciati dall’Egitto senza poter indugiare e senza potersi prendere
provvisioni di sorta.
40 Or la dimora che i figliuoli d’Israele fecero in Egitto fu di
quattrocentotrent’anni.
41 E al termine di quattrocentotrent’anni, proprio il giorno che finivano,
avvenne che tutte le schiere dell’Eterno uscirono dal paese d’Egitto.
42 Questa è una notte da celebrarsi in onore dell’Eterno, perché ei li
trasse dal paese d’Egitto; questa è una notte consacrata all’Eterno, per
essere osservata da tutti i figliuoli d’Israele, d’età in età.
43 E l’Eterno disse a Mosè e ad Aaronne: ‘Questa è la norma della Pasqua:
Nessuno straniero ne mangi;
44 ma qualunque servo, comprato a prezzo di danaro, dopo che l’avrai
circonciso, potrà mangiarne.
45 L’avventizio e il mercenario non ne mangino.
46 Si mangi ogni agnello in una medesima casa; non portate fuori nulla
della carne d’esso, e non ne spezzate alcun osso.
47 Tutta la raunanza d’Israele celebri la Pasqua.
48 E quando uno straniero soggiornerà teco e vorrà far la Pasqua in onore
dell’Eterno, siano circoncisi prima tutti i maschi della sua famiglia; e
poi s’accosti pure per farla, e sia come un nativo del paese; ma nessuno
incirconciso ne mangi.
49 Siavi un’unica legge per il nativo del paese e per lo straniero che
soggiorna tra voi’.
50 Tutti i figliuoli d’Israele fecero così; fecero come l’Eterno aveva
ordinato a Mosè e ad Aaronne.
51 E avvenne che in quel medesimo giorno l’Eterno trasse i figliuoli
d’Israele dal paese d’Egitto, secondo le loro schiere.
Esodo 13
1 L’Eterno parlò a Mosè, dicendo: ‘Consacrami ogni primogenito,
2 tutto ciò che nasce primo tra i figliuoli d’Israele, tanto degli uomini
quanto degli animali: esso mi appartiene’.
3 E Mosè disse al popolo: ‘Ricordatevi di questo giorno, nel quale siete
usciti dall’Egitto, dalla casa di servitù; poiché l’Eterno vi ha tratti
fuori di questo luogo, con mano potente; non si mangi pane lievitato.
4 Voi uscite oggi, nel mese di Abib.
5 Quando dunque l’Eterno ti avrà introdotto nel paese dei Cananei, degli
Hittei, degli Amorei, degli Hivvei e dei Gebusei che giurò ai tuoi padri
di darti, paese ove scorre il latte e il miele, osserva questo rito, in
questo mese.
6 Per sette giorni mangia pane senza lievito; e il settimo giorno si
faccia una festa all’Eterno.
7 Si mangi pane senza lievito per sette giorni; e non si vegga pan
lievitato presso di te, né si vegga lievito presso di te, entro tutti i
tuoi confini.
8 E in quel giorno tu spiegherai la cosa al tuo figliuolo, dicendo: Si fa
così, a motivo di quello che l’Eterno fece per me quand’uscii dall’Egitto.
9 E ciò ti sarà come un segno sulla tua mano, come un ricordo fra i tuoi
occhi, affinché la legge dell’Eterno sia nella tua bocca; poiché l’Eterno
ti ha tratto fuori dall’Egitto con mano potente.
10 Osserva dunque questa istituzione, al tempo fissato, d’anno in anno’.
11 ‘Quando l’Eterno t’avrà introdotto nel paese dei Cananei, come giurò a
te e ai tuoi padri, e te lo avrà dato,
12 consacra all’Eterno ogni fanciullo primogenito e ogni primo parto del
bestiame che t’appartiene: i maschi saranno dell’Eterno.
13 Ma riscatta ogni primo parto dell’asino con un agnello; e se non lo
vuoi riscattare, fiaccagli il collo; riscatta anche ogni primogenito
dell’uomo fra i tuoi figliuoli.
14 E quando, in avvenire, il tuo figliuolo t’interrogherà, dicendo: Che
significa questo? gli risponderai: L’Eterno ci trasse fuori dall’Egitto,
dalla casa di servitù, con mano potente;
15 e avvenne che, quando Faraone s’ostinò a non lasciarci andare, l’Eterno
uccise tutti i primogeniti nel paese d’Egitto, tanto i primogeniti degli
uomini quanto i primogeniti degli animali; perciò io sacrifico all’Eterno
tutti i primi parti maschi, ma riscatto ogni primogenito dei miei
figliuoli.
16 Ciò sarà come un segno sulla tua mano e come un frontale fra i tuoi
occhi, poiché l’Eterno ci ha tratti dall’Egitto con mano potente’.
17 Or quando Faraone ebbe lasciato andare il popolo, Iddio non lo condusse
per la via del paese de’ Filistei, perché troppo vicina; poiché Iddio
disse: ‘Bisogna evitare che il popolo, di fronte a una guerra, si penta e
torni in Egitto’;
18 ma Iddio fece fare al popolo un giro, per la via del deserto, verso il
mar Rosso. E i figliuoli d’Israele salirono armati dal paese d’Egitto.
19 E Mosè prese seco le ossa di Giuseppe; perché questi aveva
espressamente fatto giurare i figliuoli d’Israele, dicendo: ‘Iddio, certo,
vi visiterà; allora, trasportate di qui le mie ossa con voi’.
20 E gl’Israeliti, partiti da Succoth, si accamparono a Etham,
all’estremità del deserto.
21 E l’Eterno andava davanti a loro: di giorno, in una colonna di nuvola
per guidarli per il loro cammino; e di notte, in una colonna di fuoco per
illuminarli, onde potessero camminare giorno e notte.
22 La colonna di nuvola non si ritirava mai di davanti al popolo di
giorno, né la colonna di fuoco di notte.
Esodo 14
1 E l’Eterno parlò a Mosè, dicendo:
2 ‘Di’ ai figliuoli d’Israele che tornino indietro e s’accampino di
rimpetto a Pi-Hahiroth, fra Migdol e il mare, di fronte a Baal-Tsefon;
accampatevi di faccia a quel luogo presso il mare.
3 E Faraone dirà de’ figliuoli d’Israele: Si sono smarriti nel paese; il
deserto li tiene rinchiusi.
4 E io indurerò il cuor di Faraone, ed egli li inseguirà; ma io trarrò
gloria da Faraone e da tutto il suo esercito, e gli Egiziani sapranno che
io sono l’Eterno’. Ed essi fecero così.
5 Or fu riferito al re d’Egitto che il popolo era fuggito; e il cuore di
Faraone e de’ suoi servitori mutò sentimento verso il popolo, e quelli
dissero: ‘Che abbiam fatto a lasciar andare Israele, sì che non ci
serviranno più?’
6 E Faraone fece attaccare il suo carro, e prese il suo popolo seco.
7 Prese seicento carri scelti e tutti i carri d’Egitto; e su tutti c’eran
de’ guerrieri.
8 E l’Eterno indurò il cuor di Faraone, re d’Egitto, ed egli inseguì i
figliuoli d’Israele, che uscivano pieni di baldanza.
9 Gli Egiziani dunque li inseguirono; e tutti i cavalli, i carri di
Faraone, i suoi cavalieri e il suo esercito li raggiunsero mentr’essi
erano accampati presso il mare, vicino a Pi-Hahiroth, di fronte a
Baal-Tsefon.
10 E quando Faraone si fu avvicinato, i figliuoli d’Israele alzarono gli
occhi: ed ecco, gli Egiziani marciavano alle loro spalle; ond’ebbero una
gran paura, e gridarono all’Eterno.
11 E dissero a Mosè: ‘Mancavan forse sepolture in Egitto, che ci hai
menati a morire nel deserto? Perché ci hai fatto quest’azione, di farci
uscire dall’Egitto?
12 Non è egli questo che ti dicevamo in Egitto: Lasciaci stare, che
serviamo gli Egiziani? Poiché meglio era per noi servire gli Egiziani che
morire nel deserto’.
13 E Mosè disse al popolo: ‘Non temete, state fermi, e mirate la
liberazione che l’Eterno compirà oggi per voi; poiché gli Egiziani che
avete veduti quest’oggi, non li vedrete mai più in perpetuo.
14 L’Eterno combatterà per voi, e voi ve ne starete queti’.
15 E l’Eterno disse a Mosè: ‘Perché gridi a me? Di’ ai figliuoli d’Israele
che si mettano in marcia.
16 E tu alza il tuo bastone, stendi la tua mano sul mare, e dividilo; e i
figliuoli d’Israele entreranno in mezzo al mare a piedi asciutti.
17 E quanto a me, ecco, io indurerò il cuore degli Egiziani, ed essi
v’entreranno, dietro a loro; ed io trarrò gloria da Faraone, da tutto il
suo esercito, dai suoi carri e dai suoi cavalieri.
18 E gli Egiziani sapranno che io sono l’Eterno, quando avrò tratto gloria
da Faraone, dai suoi carri e dai suoi cavalieri’.
19 Allora l’angelo di Dio, che precedeva il campo d’Israele, si mosse e
andò a porsi alle loro spalle; parimente la colonna di nuvola si mosse dal
loro fronte e si fermò alle loro spalle;
20 e venne a mettersi fra il campo dell’Egitto e il campo d’Israele; e la
nube era tenebrosa per gli uni, mentre rischiarava gli altri nella notte.
E l’un campo non si accostò all’altro per tutta la notte.
21 Or Mosè stese la sua mano sul mare; e l’Eterno fece ritirare il mare
mediante un gagliardo vento orientale durato tutta la notte, e ridusse il
mare in terra asciutta; e le acque si divisero.
22 E i figliuoli d’Israele entrarono in mezzo al mare sull’asciutto; e le
acque formavano come un muro alla loro destra e alla loro sinistra.
23 E gli Egiziani li inseguirono; e tutti i cavalli di Faraone, i suoi
carri e i suoi cavalieri entrarono dietro a loro in mezzo al mare.
24 E avvenne verso la vigilia del mattino, che l’Eterno, dalla colonna di
fuoco e dalla nuvola, guardò verso il campo degli Egiziani, e lo mise in
rotta.
25 E tolse le ruote dei loro carri, e ne rese l’avanzata pesante; in guisa
che gli Egiziani dissero: ‘Fuggiamo d’innanzi ad Israele, perché l’Eterno
combatte per loro contro gli Egiziani’.
26 E l’Eterno disse a Mosè: ‘Stendi la tua mano sul mare, e le acque
ritorneranno sugli Egiziani, sui loro carri e sui loro cavalieri’.
27 E Mosè stese la sua mano sul mare; e, sul far della mattina, il mare
riprese la sua forza; e gli Egiziani, fuggendo, gli andavano incontro; e
l’Eterno precipitò gli Egiziani in mezzo al mare.
28 Le acque tornarono e coprirono i carri, i cavalieri, tutto l’esercito
di Faraone ch’erano entrati nel mare dietro agl’Israeliti; e non ne scampò
neppur uno.
29 Ma i figliuoli d’Israele camminarono sull’asciutto in mezzo al mare, e
le acque formavano come un muro alla loro destra e alla loro sinistra.
30 Così, in quel giorno, l’Eterno salvò Israele dalle mani degli Egiziani,
e Israele vide sul lido del mare gli Egiziani morti.
31 E Israele vide la gran potenza che l’Eterno avea spiegata contro gli
Egiziani; onde il popolo temé l’Eterno, e credette nell’Eterno e in Mosè
suo servo.
Esodo 15
1 Allora Mosè e i figliuoli d’Israele cantarono questo cantico all’Eterno,
e dissero così: Io canterò all’Eterno, perché si è sommamente esaltato; ha
precipitato in mare cavallo e cavaliere.
2 L’Eterno è la mia forza e l’oggetto del mio cantico; egli è stato la mia
salvezza. Questo è il mio Dio, io lo glorificherò; è l’Iddio di mio padre,
io lo esalterò.
3 L’Eterno è un guerriero, il suo nome è l’Eterno.
4 Egli ha gettato in mare i carri di Faraone e il suo esercito, e i
migliori suoi condottieri sono stati sommersi nel mar Rosso.
5 Gli abissi li coprono; sono andati a fondo come una pietra.
6 La tua destra, o Eterno, è mirabile per la sua forza, la tua destra, o
Eterno, schiaccia i nemici.
7 Con la grandezza della tua maestà, tu rovesci i tuoi avversari; tu
scateni la tua ira, essa li consuma come stoppia.
8 Al soffio delle tue nari le acque si sono ammontate, le onde si son
drizzate come un muro, i flutti si sono assodati nel cuore del mare.
9 Il nemico diceva: ‘Inseguirò, raggiungerò, dividerò le spoglie, la mia
brama si sazierà su loro; sguainerò la mia spada, la mia mano li
sterminerà’;
10 ma tu hai mandato fuori il tuo soffio; e il mare li ha ricoperti; sono
affondati come piombo nelle acque potenti.
11 Chi è pari a te fra gli dèi, o Eterno? Chi è pari a te, mirabile nella
tua santità, tremendo anche a chi ti loda, operator di prodigi?
12 Tu hai steso la destra, la terra li ha ingoiati.
13 Tu hai condotto con la tua benignità il popolo che hai riscattato;
l’hai guidato con la tua forza verso la tua santa dimora.
14 I popoli l’hanno udito, e tremano. L’angoscia ha colto gli abitanti
della Filistia.
15 Già sono smarriti i capi di Edom, il tremito prende i potenti di Moab,
tutti gli abitanti di Canaan vengono meno.
16 Spavento e terrore piomberà su loro. Per la forza del tuo braccio
diventeran muti come una pietra, finché il tuo popolo, o Eterno, sia
passato, finché sia passato il popolo che ti sei acquistato.
17 Tu li introdurrai e li pianterai sul monte del tuo retaggio, nel luogo
che hai preparato, o Eterno, per tua dimora, nel santuario che le tue
mani, o Signore, hanno stabilito.
18 L’Eterno regnerà per sempre, in perpetuo.
19 Questo cantarono gl’Israeliti perché i cavalli di Faraone coi suoi
carri e i suoi cavalieri erano entrati nel mare, e l’Eterno avea fatto
ritornar su loro le acque del mare, ma i figliuoli d’Israele aveano
camminato in mezzo al mare, sull’asciutto.
20 E Maria, la profetessa, sorella d’Aaronne, prese in mano il timpano, e
tutte le donne usciron dietro a lei con de’ timpani, e danzando.
21 E Maria rispondeva ai figliuoli d’Israele: Cantate all’Eterno, perché
si è sommamente esaltato; ha precipitato in mare cavallo e cavaliere.
22 Poi Mosè fece partire gl’Israeliti dal Mar Rosso, ed essi si diressero
verso il deserto di Shur; camminarono tre giorni nel deserto, e non
trovarono acqua.
23 E quando giunsero a Mara, non poteron bevere le acque di Mara, perché
erano amare; perciò quel luogo fu chiamato Mara.
24 E il popolo mormorò contro Mosè, dicendo: ‘Che berremo?’
25 Ed egli gridò all’Eterno; e l’Eterno gli mostrò un legno ch’egli gettò
nelle acque, e le acque divennero dolci. Quivi l’Eterno dette al popolo
una legge e una prescrizione, e lo mise alla prova, e disse:
26 ‘Se ascolti attentamente la voce dell’Eterno, ch’è il tuo Dio, e fai
ciò ch’è giusto agli occhi suoi e porgi orecchio ai suoi comandamenti e
osservi tutte le sue leggi, io non ti manderò addosso alcuna delle
malattie che ho mandate addosso agli Egiziani, perché io sono l’Eterno che
ti guarisco’.
27 Poi giunsero ad Elim, dov’erano dodici sorgenti d’acqua e settanta
palme; e si accamparono quivi presso le acque.
Esodo 16
1 E tutta la raunanza de’ figliuoli d’Israele partì da Elim e giunse al
deserto di Sin, ch’è fra Elim e Sinai, il quindicesimo giorno del secondo
mese dopo la loro partenza dal paese d’Egitto.
2 E tutta la raunanza de’ figliuoli d’Israele mormorò contro Mosè e contro
Aaronne nel deserto.
3 I figliuoli d’Israele dissero loro: ‘Oh, fossimo pur morti per mano
dell’Eterno nel paese d’Egitto, quando sedevamo presso le pignatte della
carne e mangiavamo del pane a sazietà! Poiché voi ci avete menati in
questo deserto per far morir di fame tutta questa raunanza’.
4 E l’Eterno disse a Mosè: ‘Ecco, io vi farò piovere del pane dal cielo; e
il popolo uscirà e ne raccoglierà giorno per giorno quanto gliene
abbisognerà per la giornata, ond’io lo metta alla prova per vedere se
camminerà o no secondo la mia legge.
5 Ma il sesto giorno, quando prepareranno quello che avran portato a casa,
esso sarà il doppio di quello che avranno raccolto ogni altro giorno’.
6 E Mosè ed Aaronne dissero a tutti i figliuoli d’Israele: ‘Questa sera
voi conoscerete che l’Eterno è quegli che vi ha tratto fuori dal paese
d’Egitto;
7 e domattina vedrete la gloria dell’Eterno; poich’egli ha udito le vostre
mormorazioni contro l’Eterno; quanto a noi, che cosa siamo perché
mormoriate contro di noi?’
8 E Mosè disse: ‘Vedrete la gloria dell’Eterno quando stasera egli vi darà
della carne da mangiare e domattina del pane a sazietà; giacché l’Eterno
ha udito le vostre mormorazioni che proferite contro di lui; quanto a noi,
che cosa siamo? le vostre mormorazioni non sono contro di noi, ma contro
l’Eterno’.
9 Poi Mosè disse ad Aaronne: ‘Di’ a tutta la raunanza de’ figliuoli
d’Israele: Avvicinatevi alla presenza dell’Eterno, perch’egli ha udito le
vostre mormorazioni’.
10 E come Aaronne parlava a tutta la raunanza de’ figliuoli d’Israele,
questi volsero gli occhi verso il deserto; ed ecco che la gloria
dell’Eterno apparve nella nuvola.
11 E l’Eterno parlò a Mosè, dicendo:
12 ‘Io ho udito le mormorazioni dei figliuoli d’Israele; parla loro,
dicendo: Sull’imbrunire mangerete della carne, e domattina sarete saziati
di pane; e conoscerete che io sono l’Eterno, l’Iddio vostro’.
13 E avvenne, verso sera, che saliron delle quaglie, che ricopersero il
campo; e, la mattina, c’era uno strato di rugiada intorno al campo.
14 E quando lo strato di rugiada fu sparito, ecco sulla faccia del deserto
una cosa minuta, tonda, minuta come brina sulla terra.
15 E i figliuoli d’Israele, veduta che l’ebbero, dissero l’uno all’altro:
‘Che cos’è?’ perché non sapevan che cosa fosse. E Mosè disse loro: ‘Questo
è il pane che l’Eterno vi dà a mangiare.
16 ‘Ecco quel che l’Eterno ha comandato: Ne raccolga ognuno, quanto gli
basta per il suo nutrimento: un omer a testa, secondo il numero delle
vostre persone; ognuno ne pigli per quelli che sono nella sua tenda’.
17 I figliuoli d’Israele fecero così, e ne raccolsero gli uni più e gli
altri meno.
18 Lo misurarono con l’omer, e chi ne aveva raccolto molto non n’ebbe di
soverchio; e chi ne aveva raccolto poco non n’ebbe penuria. Ognuno ne
raccolse quanto gliene abbisognava per il suo nutrimento.
19 E Mosè disse loro: ‘Nessuno ne serbi fino a domattina’.
20 Ma alcuni non ubbidirono a Mosè, e ne serbarono fino all’indomani; e
quello inverminì e mandò fetore; e Mosè s’adirò contro costoro.
21 Così lo raccoglievano tutte le mattine: ciascuno nella misura che
bastava al suo nutrimento; e quando il sole si faceva caldo, quello si
struggeva.
22 E il sesto giorno raccolsero di quel pane il doppio: due omer per
ciascuno. E tutti i capi della raunanza lo vennero a dire a Mosè.
23 Ed egli disse loro: ‘Questo è quello che ha detto l’Eterno: Domani è un
giorno solenne di riposo: un sabato sacro all’Eterno; fate cuocere oggi
quel che avete da cuocere e fate bollire quel che avete da bollire; e
tutto quel che vi avanza, riponetelo e serbatelo fino a domani’.
24 Essi dunque lo riposero fino all’indomani, come Mosè aveva ordinato: e
quello non diè fetore e non inverminì.
25 E Mosè disse: ‘Mangiatelo oggi, perché oggi è il sabato sacro
all’Eterno; oggi non ne troverete per i campi.
26 Raccoglietene durante sei giorni; ma il settimo giorno è il sabato; in
quel giorno non ve ne sarà’.
27 Or nel settimo giorno avvenne che alcuni del popolo uscirono per
raccoglierne, e non ne trovarono.
28 E l’Eterno disse a Mosè: ‘Fino a quando rifiuterete d’osservare i miei
comandamenti e le mie leggi?
29 Riflettete che l’Eterno vi ha dato il sabato; per questo, nel sesto
giorno egli vi dà del pane per due giorni; ognuno stia dov’è; nessuno esca
dalla sua tenda il settimo giorno’.
30 Così il popolo si riposò il settimo giorno.
31 E la casa d’Israele chiamò quel pane Manna; esso era simile al seme di
coriandolo; era bianco, e aveva il gusto di schiacciata fatta col miele.
32 E Mosè disse: ‘Questo è quello che l’Eterno ha ordinato: Empi un omer
di manna, perché sia conservato per i vostri discendenti, onde veggano il
pane col quale vi ho nutriti nel deserto, quando vi ho tratti fuori dal
paese d’Egitto’.
33 E Mosè disse ad Aaronne: ‘Prendi un vaso, mettivi dentro un intero omer
di manna, e deponilo davanti all’Eterno, perché sia conservato per i
vostri discendenti’.
34 Secondo l’ordine che l’Eterno avea dato a Mosè, Aaronne lo depose
dinanzi alla Testimonianza, perché fosse conservato.
35 E i figliuoli d’Israele mangiarono la manna per quarant’anni, finché
arrivarono in paese abitato; mangiarono la manna finché giunsero ai
confini del paese di Canaan.
36 Or l’omer è la decima parte dell’efa.
Esodo 17
1 Poi tutta la raunanza de’ figliuoli d’Israele partì dal deserto di Sin,
marciando a tappe secondo gli ordini dell’Eterno, e si accampò a Refidim;
e non c’era acqua da bere per il popolo.
2 Allora il popolo contese con Mosè, e disse: ‘Dateci dell’acqua da bere’.
E Mosè rispose loro: ‘Perché contendete con me? perché tentate l’Eterno?’
3 Il popolo dunque patì quivi la sete, e mormorò contro Mosè, dicendo:
‘Perché ci hai fatti salire dall’Egitto per farci morire di sete noi, i
nostri figliuoli e il nostro bestiame?’
4 E Mosè gridò all’Eterno, dicendo: ‘Che farò io per questo popolo? Non
andrà molto che mi lapiderà’.
5 E l’Eterno disse a Mosè: ‘Passa oltre in fronte al popolo, e prendi teco
degli anziani d’Israele; piglia anche in mano il bastone col quale
percotesti il fiume, e va’.
6 Ecco, io starò là dinanzi a te, sulla roccia ch’è in Horeb; tu
percoterai la roccia, e ne scaturirà dell’acqua, ed il popolo berrà’. Mosè
fece così in presenza degli anziani d’Israele.
7 E pose nome a quel luogo Massah e Meribah a motivo della contesa de’
figliuoli d’Israele, e perché aveano tentato l’Eterno, dicendo: ‘L’Eterno
è egli in mezzo a noi, sì o no?’
8 Allora venne Amalek a dar battaglia a Israele a Refidim.
9 E Mosè disse a Giosuè: ‘Facci una scelta d’uomini ed esci a combattere
contro Amalek; domani io starò sulla vetta del colle col bastone di Dio in
mano’.
10 Giosuè fece come Mosè gli aveva detto, e combatté contro Amalek; e
Mosè, Aaronne e Hur salirono sulla vetta del colle.
11 E avvenne che, quando Mosè teneva la mano alzata, Israele vinceva; e
quando la lasciava cadere, vinceva Amalek.
12 Or siccome le mani di Mosè s’eran fatte stanche, essi presero una
pietra, gliela posero sotto, ed egli vi si mise a sedere; e Aaronne e Hur
gli sostenevano le mani: l’uno da una parte, l’altro dall’altra; così le
sue mani rimasero immobili fino al tramonto del sole.
13 E Giosuè sconfisse Amalek e la sua gente, mettendoli a fil di spada.
14 E l’Eterno disse a Mosè: ‘Scrivi questo fatto in un libro, perché se ne
conservi il ricordo, e fa’ sapere a Giosuè che io cancellerò interamente
di sotto al cielo la memoria di Amalek’.
15 E Mosè edificò un altare, al quale pose nome: ‘L’Eterno è la mia
bandiera’; e disse:
16 ‘La mano è stata alzata contro il trono dell’Eterno, e l’Eterno farà
guerra ad Amalek d’età in età’.
Esodo 18
1 Or Jethro, sacerdote di Madian, suocero di Mosè, udì tutto quello che
Dio avea fatto a favor di Mosè e d’Israele suo popolo: come l’Eterno avea
tratto Israele fuor dall’Egitto.
2 E Jethro, suocero di Mosè, prese Sefora, moglie di Mosè,
3 che questi avea rimandata, e i due figliuoli di lei che si chiamavano:
l’uno, Ghershom, perché Mosè avea detto: ‘Ho soggiornato in terra
straniera’;
4 e l’altro Eliezer, perché avea detto: ‘L’Iddio del padre mio è stato il
mio aiuto, e mi ha liberato dalla spada di Faraone’.
5 Jethro dunque, suocero di Mosè, venne a Mosè, coi figliuoli e la moglie
di lui, nel deserto dov’egli era accampato, al monte di Dio;
6 e mandò a dire a Mosè: ‘Io, Jethro, tuo suocero, vengo da te con la tua
moglie e i due suoi figliuoli con lei’.
7 E Mosè uscì a incontrare il suo suocero, gli s’inchinò, e lo baciò;
s’informarono scambievolmente della loro salute, poi entrarono nella
tenda.
8 Allora Mosè raccontò al suo suocero tutto quello che l’Eterno avea fatto
a Faraone e agli Egiziani per amor d’Israele, tutte le sofferenze patite
durante il viaggio, e come l’Eterno li avea liberati.
9 E Jethro si rallegrò di tutto il bene che l’Eterno avea fatto a Israele,
liberandolo dalla mano degli Egiziani.
10 E Jethro disse: ‘Benedetto sia l’Eterno, che vi ha liberati dalla mano
degli Egiziani e dalla mano di Faraone, e ha liberato il popolo dal giogo
degli Egiziani!
11 Ora riconosco che l’Eterno è più grande di tutti gli dèi; tale s’è
mostrato, quando gli Egiziani hanno agito orgogliosamente contro Israele’.
12 E Jethro, suocero di Mosè, prese un olocausto e dei sacrifizi per
offrirli a Dio; e Aaronne e tutti gli anziani d’Israele vennero a mangiare
col suocero di Mosè in presenza di Dio.
13 Il giorno seguente, Mosè si assise per render ragione al popolo; e il
popolo stette intorno a Mosè dal mattino fino alla sera.
14 E quando il suocero di Mosè vide tutto quello ch’egli faceva per il
popolo, disse: ‘Che è questo che tu fai col popolo? Perché siedi solo, e
tutto il popolo ti sta attorno dal mattino fino alla sera?’
15 E Mosè rispose al suo suocero: ‘Perché il popolo viene da me per
consultare Dio.
16 Quand’essi hanno qualche affare, vengono da me, e io giudico fra l’uno
e l’altro, e fo loro conoscere gli ordini di Dio e le sue leggi’.
17 Ma il suocero di Mosè gli disse: ‘Questo che tu fai non va bene.
18 Tu ti esaurirai certamente: tu e questo popolo ch’è teco; poiché
quest’affare è troppo grave per te; tu non puoi bastarvi da te solo.
19 Or ascolta la mia voce; io ti darò un consiglio, e Dio sia teco: Sii tu
il rappresentante del popolo dinanzi a Dio, e porta a Dio le loro cause.
20 Insegna loro gli ordini e le leggi, e mostra loro la via per la quale
han da camminare e quello che devon fare;
21 ma scegli fra tutto il popolo degli uomini capaci che temano Dio: degli
uomini fidati, che detestino il lucro iniquo; e stabiliscili sul popolo
come capi di migliaia, capi di centinaia, capi di cinquantine e capi di
diecine;
22 e rendano essi ragione al popolo in ogni tempo; e riferiscano a te ogni
affare di grande importanza, ma ogni piccolo affare lo decidano loro.
Allevia così il peso che grava su te, e lo portino essi teco.
23 Se tu fai questo, e se Dio te l’ordina, potrai durare; e anche tutto
questo popolo arriverà felicemente al luogo che gli è destinato’.
24 Mosè acconsentì al dire del suo suocero, e fece tutto quello ch’egli
avea detto.
25 E Mosè scelse fra tutto Israele degli uomini capaci, e li stabilì capi
del popolo: capi di migliaia, capi di centinaia, capi di cinquantine e
capi di diecine.
26 E quelli rendevano ragione al popolo in ogni tempo; le cause difficili
le portavano a Mosè, ma ogni piccolo affare lo decidevano loro.
27 Poi Mosè accomiatò il suo suocero, il quale se ne tornò al suo paese.
Esodo 19
1 Nel primo giorno del terzo mese da che furono usciti dal paese d’Egitto,
i figliuoli d’Israele giunsero al deserto di Sinai.
2 Essendo partiti da Refidim, giunsero al deserto di Sinai e si
accamparono nel deserto; quivi si accampò Israele, dirimpetto al monte.
3 E Mosè salì verso Dio; e l’Eterno lo chiamò dal monte, dicendo: ‘Di’
così alla casa di Giacobbe, e annunzia questo ai figliuoli d’Israele:
4 Voi avete veduto quello che ho fatto agli Egiziani, e come io v’ho
portato sopra ali d’aquila e v’ho menato a me.
5 Or dunque, se ubbidite davvero alla mia voce e osservate il mio patto,
sarete fra tutti i popoli il mio tesoro particolare;
6 poiché tutta la terra è mia; e mi sarete un regno di sacerdoti e una
nazione santa. Queste sono le parole che dirai ai figliuoli d’Israele’.
7 E Mosè venne, chiamò gli anziani del popolo, ed espose loro tutte queste
parole che l’Eterno gli aveva ordinato di dire.
8 E tutto il popolo rispose concordemente e disse: ‘Noi faremo tutto
quello che l’Eterno ha detto’. E Mosè riferì all’Eterno le parole del
popolo.
9 E l’Eterno disse a Mosè: ‘Ecco, io verrò a te in una folta nuvola,
affinché il popolo oda quand’io parlerò con te, e ti presti fede per
sempre’. E Mosè riferì all’Eterno le parole del popolo.
10 Allora l’Eterno disse a Mosè: ‘Va’ dal popolo, santificalo oggi e
domani, e fa’ che si lavi le vesti.
11 E siano pronti per il terzo giorno; perché il terzo giorno l’Eterno
scenderà in presenza di tutto il popolo sul monte Sinai.
12 E tu fisserai attorno attorno de’ limiti al popolo, e dirai: Guardatevi
dal salire sul monte o dal toccarne il lembo. Chiunque toccherà il monte
sarà messo a morte.
13 Nessuna mano tocchi quel tale; ma sia lapidato o trafitto di frecce;
animale o uomo che sia, non sia lasciato vivere! Quando il corno sonerà a
distesa, allora salgano pure sul monte’.
14 E Mosè scese dal monte verso il popolo; santificò il popolo, e quelli
si lavarono le vesti.
15 Ed egli disse al popolo: ‘Siate pronti fra tre giorni; non v’accostate
a donna’.
16 Il terzo giorno, come fu mattino, cominciaron de’ tuoni, de’ lampi,
apparve una folta nuvola sul monte, e s’udì un fortissimo suon di tromba;
e tutto il popolo ch’era nel campo, tremò.
17 E Mosè fece uscire il popolo dal campo per menarlo incontro a Dio; e si
fermarono appiè del monte.
18 Or il monte Sinai era tutto fumante, perché l’Eterno v’era disceso in
mezzo al fuoco; e il fumo ne saliva come il fumo d’una fornace, e tutto il
monte tremava forte.
19 Il suon della tromba s’andava facendo sempre più forte; Mosè parlava, e
Dio gli rispondeva con una voce.
20 L’Eterno dunque scese sul monte Sinai, in vetta al monte; e l’Eterno
chiamò Mosè in vetta al monte, e Mosè vi salì.
21 E l’Eterno disse a Mosè: ‘Scendi, avverti solennemente il popolo onde
non faccia irruzione verso l’Eterno per guardare, e non n’abbiano a perire
molti.
22 E anche i sacerdoti che si appressano all’Eterno, si santifichino,
affinché l’Eterno non si avventi contro a loro’.
23 Mosè disse all’Eterno: ‘Il popolo non può salire sul monte Sinai,
poiché tu ce l’hai divietato dicendo: Poni de’ limiti attorno al monte, e
santificalo’.
24 Ma l’Eterno gli disse: ‘Va’, scendi abbasso; poi salirai tu, e Aaronne
teco; ma i sacerdoti e il popolo non facciano irruzione per salire verso
l’Eterno, onde non s’avventi contro a loro’.
25 Mosè discese al popolo e glielo disse.
Esodo 20
1 Allora Iddio pronunziò tutte queste parole, dicendo:
2 ‘Io sono l’Eterno, l’Iddio tuo, che ti ho tratto dal paese d’Egitto,
dalla casa di servitù.
3 Non avere altri dii nel mio cospetto.
4 Non ti fare scultura alcuna né immagine alcuna delle cose che sono lassù
ne’ cieli o quaggiù sulla terra o nelle acque sotto la terra;
5 non ti prostrare dinanzi a tali cose e non servir loro, perché io,
l’Eterno, l’Iddio tuo, sono un Dio geloso che punisco l’iniquità dei padri
sui figliuoli fino alla terza e alla quarta generazione di quelli che mi
odiano,
6 e uso benignità, fino alla millesima generazione, verso quelli che
m’amano e osservano i miei comandamenti.
7 Non usare il nome dell’Eterno, ch’è l’Iddio tuo, in vano; perché
l’Eterno non terrà per innocente chi avrà usato il suo nome in vano.
8 Ricordati del giorno del riposo per santificarlo.
9 Lavora sei giorni e fa’ in essi ogni opera tua;
10 ma il settimo è giorno di riposo, sacro all’Eterno, ch’è l’Iddio tuo;
non fare in esso lavoro alcuno, né tu, né il tuo figliuolo, né la tua
figliuola, né il tuo servo, né la tua serva, né il tuo bestiame, né il
forestiero ch’è dentro alle tue porte;
11 poiché in sei giorni l’Eterno fece i cieli, la terra, il mare e tutto
ciò ch’è in essi, e si riposò il settimo giorno; perciò l’Eterno ha
benedetto il giorno del riposo e l’ha santificato.
12 Onora tuo padre e tua madre, affinché i tuoi giorni siano prolungati
sulla terra che l’Eterno, l’Iddio tuo, ti dà.
13 Non uccidere.
14 Non commettere adulterio.
15 Non rubare.
16 Non attestare il falso contro il tuo prossimo.
17 Non concupire la casa del tuo prossimo; non concupire la moglie del tuo
prossimo, né il suo servo, né la sua serva, né il suo bue, né il suo
asino, né cosa alcuna che sia del tuo prossimo’.
18 Or tutto il popolo udiva i tuoni, il suon della tromba e vedeva i lampi
e il monte fumante. A tal vista, tremava e se ne stava da lungi.
19 E disse a Mosè: ‘Parla tu con noi, e noi t’ascolteremo; ma non ci parli
Iddio, che non abbiamo a morire’.
20 E Mosè disse al popolo: ‘Non temete, poiché Dio è venuto per mettervi
alla prova, e affinché il suo timore vi stia dinanzi, e così non
pecchiate’.
21 Il popolo dunque se ne stava da lungi; ma Mosè s’avvicinò alla caligine
dov’era Dio.
22 E l’Eterno disse a Mosè: Di’ così ai figliuoli d’Israele: Voi stessi
avete visto ch’io v’ho parlato dai cieli.
23 Non fate altri dii accanto a me; non vi fate dii d’argento, né dii
d’oro.
24 Fammi un altare di terra; e su questo offri i tuoi olocausti, i tuoi
sacrifizi di azioni di grazie, le tue pecore e i tuoi buoi; in qualunque
luogo dove farò che il mio nome sia ricordato, io verrò a te e ti
benedirò.
25 E se mi fai un altare di pietra, non lo costruire di pietre tagliate;
perché, se tu alzassi su di esse lo scalpello, tu le contamineresti.
26 E non salire al mio altare per gradini, affinché la tua nudità non si
scopra sovr’esso.
Esodo 21
1 Or queste sono le leggi che tu porrai dinanzi a loro:
2 Se compri un servo ebreo, egli ti servirà per sei anni; ma il settimo se
ne andrà libero, senza pagar nulla.
3 Se è venuto solo, se ne andrà solo; se aveva moglie, la moglie se ne
andrà con lui.
4 Se il suo padrone gli dà moglie e questa gli partorisce figliuoli e
figliuole, la moglie e i figliuoli di lei saranno del padrone, ed egli se
ne andrà solo.
5 Ma se il servo fa questa dichiarazione: - ‘Io amo il mio padrone, mia
moglie e i miei figliuoli; io non voglio andarmene libero’ -
6 allora il suo padrone lo farà comparire davanti a Dio, e lo farà
accostare alla porta o allo stipite, e il suo padrone gli forerà
l’orecchio con una lesina; ed egli lo servirà per sempre.
7 Se uno vende la propria figliuola per esser serva, ella non se ne andrà
come se ne vanno i servi.
8 S’ella dispiace al suo padrone, che se l’era presa per moglie, egli la
farà riscattare; ma non avrà il diritto di venderla a gente straniera,
dopo esserle stato infedele.
9 E se la dà in isposa al suo figliuolo, la tratterà secondo il diritto
delle fanciulle.
10 Se prende un altra moglie, non toglierà alla prima né il vitto, né il
vestire, né la coabitazione.
11 Se non le fa queste tre cose, ella se ne andrà senza pagamento di
prezzo.
12 Chi percuote un uomo sì ch’egli muoia, dev’essere messo a morte.
13 Se non gli ha teso agguato, ma Dio gliel’ha fatto cader sotto mano, io
ti stabilirò un luogo dov’ei si possa rifugiare.
14 Se alcuno con premeditazione uccide il suo prossimo mediante insidia,
tu lo strapperai anche dal mio altare, per farlo morire.
15 Chi percuote suo padre o sua madre dev’esser messo a morte.
16 Chi ruba un uomo - sia che l’abbia venduto o che gli sia trovato nelle
mani - dev’esser messo a morte.
17 Chi maledice suo padre o sua madre dev’esser messo a morte.
18 Se degli uomini vengono a rissa, e uno percuote l’altro con una pietra
o col pugno, e quello non muoia, ma debba mettersi a letto,
19 se si rileva e può camminar fuori appoggiato al suo bastone, colui che
lo percosse sarà assolto; soltanto, lo indennizzerà del tempo che ha
perduto e lo farà curare fino a guarigione compiuta.
20 Se uno percuote il suo servo o la sua serva col bastone sì che gli
muoiano fra le mani, il padrone dev’esser punito;
21 ma se sopravvivono un giorno o due, non sarà punito, perché son danaro
suo.
22 Se alcuni vengono a rissa e percuotono una donna incinta sì ch’ella si
sgravi, ma senza che ne segua altro danno, il percotitore sarà condannato
all’ammenda che il marito della donna gl’imporrà; e la pagherà come
determineranno i giudici;
23 ma se ne segue danno,
24 darai vita per vita, occhio per occhio, dente per dente, mano per mano,
25 piede per piede, scottatura per scottatura, ferita per ferita,
contusione per contusione.
26 Se uno colpisce l’occhio del suo servo o l’occhio della sua serva e
glielo fa perdere, li lascerà andar liberi in compenso dell’occhio
perduto.
27 E se fa cadere un dente al suo servo o un dente alla sua serva, li
lascerà andar liberi in compenso del dente perduto.
28 Se un bue cozza un uomo o una donna sì che muoia, il bue dovrà esser
lapidato e non se ne mangerà la carne; ma il padrone del bue sarà assolto.
29 Però, se il bue era già da tempo uso cozzare, e il padrone n’è stato
avvertito, ma non l’ha tenuto rinchiuso, e il bue ha ucciso un uomo o una
donna, il bue sarà lapidato, e il suo padrone pure sarà messo a morte.
30 Ove sia imposto al padrone un prezzo di riscatto, egli pagherà per il
riscatto della propria vita tutto quello che gli sarà imposto.
31 Se il bue cozza un figliuolo o una figliuola, gli si applicherà questa
medesima legge.
32 Se il bue cozza un servo o una serva, il padrone del bue pagherà al
padrone del servo trenta sicli d’argento, e il bue sarà lapidato.
33 Se uno apre una fossa, o se uno scava una fossa e non la copre, e un
bue o un asino vi cade dentro,
34 il padron della fossa rifarà il danno: pagherà in danaro il valore
della bestia al padrone, e la bestia morta sarà sua.
35 Se il bue d’un uomo ferisce il bue d’un altro sì ch’esso muoia, si
venderà il bue vivo e se ne dividerà il prezzo; e anche il bue morto sarà
diviso fra loro.
36 Se poi è noto che quel bue era già da tempo uso cozzare, e il suo
padrone non l’ha tenuto rinchiuso, questi dovrà pagare bue per bue, e la
bestia morta sarà sua.
Esodo 22
1 Se uno ruba un bue o una pecora e li ammazza o li vende, restituirà
cinque buoi per il bue e quattro pecore per la pecora.
2 Se il ladro, còlto nell’atto di fare uno scasso, è percosso e muore, non
v’è delitto d’omicidio.
3 Se il sole era levato quand’avvenne il fatto, vi sarà delitto
d’omicidio. Il ladro dovrà risarcire il danno; se non ha di che
risarcirlo, sarà venduto per ciò che ha rubato.
4 Se il furto, bue o asino o pecora che sia, gli è trovato vivo nelle
mani, restituirà il doppio.
5 Se uno arrecherà de’ danni a un campo o ad una vigna, lasciando andare
le sue bestie a pascere nel campo altrui risarcirà il danno col meglio del
suo campo e col meglio della sua vigna.
6 Se divampa un fuoco e s’attacca alle spine sì che ne sia distrutto il
grano in covoni o il grano in piedi o il campo, chi avrà acceso il fuoco
dovrà risarcire il danno.
7 Se uno affida al suo vicino del danaro o degli oggetti da custodire, e
questi siano rubati dalla casa di quest’ultimo, se il ladro si trova,
restituirà il doppio.
8 Se il ladro non si trova, il padron della casa comparirà davanti a Dio
per giurare che non ha messo la mano sulla roba del suo vicino.
9 In ogni caso di delitto, sia che si tratti d’un bue o d’un asino o d’una
pecora o d’un vestito o di qualunque oggetto perduto del quale uno dica:
‘È questo qui!’ la causa d’ambedue le parti verrà davanti a Dio; colui che
Dio condannerà, restituirà il doppio al suo prossimo.
10 Se uno dà in custodia al suo vicino un asino o un bue o una pecora o
qualunque altra bestia, ed essa muore o resta stroppiata o è portata via
senza che ci sian testimoni,
11 interverrà fra le due parti il giuramento dell’Eterno per sapere se
colui che avea la bestia in custodia non ha messo la mano sulla roba del
suo vicino. Il padrone della bestia si contenterà del giuramento, e
l’altro non sarà tenuto a rifacimento di danni.
12 Ma se la bestia gli è stata rubata, egli dovrà risarcire del danno il
padrone d’essa.
13 Se la bestia è stata sbranata, la produrrà come prova, e non sarà
tenuto a risarcimento per la bestia sbranata.
14 Se uno prende in prestito dal suo vicino una bestia, e questa resti
stroppiata o muoia essendo assente il padrone d’essa, egli dovrà rifare il
danno.
15 Se il padrone è presente, non v’è luogo a rifacimento di danni; se la
bestia è stata presa a nolo, essa è compresa nel prezzo del nolo.
16 Se uno seduce una fanciulla non ancora fidanzata e si giace con lei,
dovrà pagare la sua dote e prenderla per moglie.
17 Se il padre di lei rifiuta del tutto di dargliela, paghi la somma che
si suol dare per le fanciulle.
18 Non lascerai vivere la strega.
19 Chi s’accoppia con una bestia dovrà esser messo a morte.
20 Chi offre sacrifizi ad altri dèi, fuori che all’Eterno solo, sarà
sterminato come anatema.
21 Non maltratterai lo straniero e non l’opprimerai; perché anche voi
foste stranieri nel paese d’Egitto.
22 Non affliggerete alcuna vedova, né alcun orfano.
23 Se in qualche modo li affliggi, ed essi gridano a me, io udrò senza
dubbio il loro grido;
24 la mia ira s’accenderà, e io vi ucciderò con la spada; e le vostre
mogli saranno vedove, e i vostri figliuoli orfani.
25 Se tu presti del danaro a qualcuno del mio popolo, al povero ch’è teco,
non lo tratterai da usuraio; non gl’imporrai interesse.
26 Se prendi in pegno il vestito del tuo prossimo, glielo renderai prima
che tramonti il sole;
27 perché esso è l’unica sua coperta, è la veste con cui si avvolge il
corpo. Su che dormirebb’egli? E se avverrà ch’egli gridi a me, io l’udrò;
perché sono misericordioso.
28 Non bestemmierai contro Dio, e non maledirai il principe del tuo
popolo.
29 Non indugerai a offrirmi il tributo dell’abbondanza delle tue raccolte
e di ciò che cola dai tuoi strettoi. Mi darai il primogenito de’ tuoi
figliuoli.
30 Lo stesso farai del tuo grosso e del tuo minuto bestiame: il loro primo
parto rimarrà sette giorni presso la madre; l’ottavo giorno, me lo darai.
31 Voi mi sarete degli uomini santi; non mangerete carne di bestia trovata
sbranata nei campi; gettatela ai cani.
Esodo 23
1 Non spargere alcuna voce calunniosa e non tener di mano all’empio
nell’attestare il falso.
2 Non andar dietro alla folla per fare il male; e non deporre in giudizio
schierandoti dalla parte dei più per pervertire la giustizia.
3 Parimente non favorire il povero nel suo processo.
4 Se incontri il bue del tuo nemico o il suo asino smarrito, non mancare
di ricondurglielo.
5 Se vedi l’asino di colui che t’odia steso a terra sotto il carico,
guardati bene dall’abbandonarlo, ma aiuta il suo padrone a scaricarlo.
6 Non violare il diritto del povero del tuo popolo nel suo processo.
7 Rifuggi da ogni parola bugiarda; e non far morire l’innocente e il
giusto; perché io non assolverò il malvagio
8 Non accettar presenti; perché il presente acceca quelli che ci veggon
chiaro, e perverte le parole dei giusti.
9 Non opprimere lo straniero; voi lo conoscete l’animo dello straniero,
giacché siete stati stranieri nel paese d’Egitto.
10 Per sei anni seminerai la tua terra e ne raccoglierai i frutti;
11 ma il settimo anno la lascerai riposare e rimanere incolta; i poveri
del tuo popolo ne godranno, e le bestie della campagna mangeranno quel che
rimarrà. Lo stesso farai della tua vigna e de’ tuoi ulivi.
12 Per sei giorni farai il tuo lavoro; ma il settimo giorno ti riposerai,
affinché il tuo bue e il tuo asino possano riposarsi, e il figliuolo della
tua serva e il forestiero possano riprender fiato.
13 Porrete ben mente a tutte le cose che io vi ho dette, e non
pronunzierete il nome di dèi stranieri: non lo si oda uscire dalla vostra
bocca.
14 Tre volte all’anno mi celebrerai una festa.
15 Osserverai la festa degli azzimi. Per sette giorni mangerai pane senza
lievito, come te l’ho ordinato, al tempo stabilito del mese di Abib,
perché in quel mese tu uscisti dal paese d’Egitto; e nessuno comparirà
dinanzi a me a mani vuote.
16 Osserverai la festa della mietitura, delle primizie del tuo lavoro, di
quello che avrai seminato nei campi; e la festa della raccolta, alla fine
dell’anno, quando avrai raccolto dai campi i frutti del tuo lavoro.
17 Tre volte all’anno tutti i maschi compariranno davanti al Signore,
l’Eterno.
18 Non offrirai il sangue della mia vittima insieme con pane lievitato; e
il grasso dei sacrifizi della mia festa non sarà serbato durante la notte
fino al mattino.
19 Porterai alla casa dell’Eterno, ch’è il tuo Dio, le primizie de’ primi
frutti della terra. Non farai cuocere il capretto nel latte di sua madre.
20 Ecco, io mando un angelo davanti a te per proteggerti per via, e per
introdurti nel luogo che ho preparato.
21 Sii guardingo in sua presenza, e ubbidisci alla sua voce; non ti
ribellare a lui, perch’egli non perdonerà le vostre trasgressioni; poiché
il mio nome è in lui.
22 Ma se ubbidisci fedelmente alla sua voce e fai tutto quello che ti
dirò, io sarò il nemico de’ tuoi nemici, l’avversario de’ tuoi avversari;
23 poiché il mio angelo andrà innanzi a te e t’introdurrà nel paese degli
Amorei, degli Hittei, dei Ferezei, dei Cananei, degli Hivvei e dei
Gebusei, e li sterminerò.
24 Tu non ti prostrerai davanti ai loro dèi, e non servirai loro. Non
farai quello ch’essi fanno; ma distruggerai interamente quegli dèi e
spezzerai le loro colonne.
25 Servirete all’Eterno, ch’è il vostro Dio, ed egli benedirà il tuo pane
e la tua acqua; ed io allontanerò la malattia di mezzo a te.
26 Nel tuo paese non ci sarà donna che abortisca, né donna sterile. Io
farò completo il numero de’ tuoi giorni.
27 Io manderò davanti a te il mio terrore, e metterò in rotta ogni popolo
presso il quale arriverai, e farò voltar le spalle dinanzi a te a tutti i
tuoi nemici.
28 E manderò davanti a te i calabroni, che scacceranno gli Hivvei, i
Cananei e gli Hittei dal tuo cospetto.
29 Non li scaccerò dal tuo cospetto in un anno, affinché il paese non
diventi un deserto, e le bestie de’ campi non si moltiplichino contro di
te.
30 Li scaccerò dal tuo cospetto a poco a poco, finché tu cresca di numero
e possa prender possesso del paese.
31 E fisserò i tuoi confini dal mar Rosso al mar de’ Filistei, e dal
deserto sino al fiume; poiché io vi darò nelle mani gli abitanti del
paese; e tu li scaccerai d’innanzi a te.
32 Non farai alleanza di sorta con loro, né coi loro dèi.
33 Non dovranno abitare nel tuo paese, perché non t’inducano a peccare
contro di me: tu serviresti ai loro dèi, e questo ti sarebbe un laccio.
Esodo 24
1 Poi Dio disse a Mosè: ‘Sali all’Eterno tu ed Aaronne, Nadab e Abihu e
settanta degli anziani d’Israele, e adorate da lungi;
2 poi Mosè solo s’accosterà all’Eterno; ma gli altri non s’accosteranno,
né salirà il popolo con lui’.
3 E Mosè venne e riferì al popolo tutte le parole dell’Eterno e tutte le
leggi. E tutto il popolo rispose ad una voce e disse: ‘Noi faremo tutte le
cose che l’Eterno ha dette’.
4 Poi Mosè scrisse tutte le parole dell’Eterno; e, levatosi di buon’ora la
mattina, eresse appiè del monte un altare e dodici pietre per le dodici
tribù d’Israele.
5 E mandò dei giovani tra i figliuoli d’Israele a offrire olocausti e a
immolare giovenchi come sacrifizi di azioni di grazie all’Eterno.
6 E Mosè prese la metà del sangue e lo mise in bacini; e l’altra metà la
sparse sull’altare.
7 Poi prese il libro del patto e lo lesse in presenza del popolo, il quale
disse: ‘Noi faremo tutto quello che l’Eterno ha detto, e ubbidiremo’.
8 Allora Mosè prese il sangue, ne asperse il popolo e disse: ‘Ecco il
sangue del patto che l’Eterno ha fatto con voi sul fondamento di tutte
queste parole’.
9 Poi Mosè ed Aaronne, Nadab e Abihu e settanta degli anziani d’Israele
salirono,
10 e videro l’Iddio d’Israele. Sotto i suoi piedi c’era come un pavimento
lavorato in trasparente zaffiro, e simile, per limpidezza, al cielo
stesso.
11 Ed egli non mise la mano addosso a quegli eletti tra i figliuoli
d’Israele; ma essi videro Iddio, e mangiarono e bevvero.
12 E l’Eterno disse a Mosè: ‘Sali da me sul monte, e fermati quivi; e io
ti darò delle tavole di pietra, la legge e i comandamenti che ho scritti,
perché siano insegnati ai figliuoli d’Israele’.
13 Mosè dunque si levò con Giosuè suo ministro; e Mosè salì sul monte di
Dio.
14 E disse agli anziani: ‘Aspettateci qui, finché torniamo a voi. Ecco,
Aaronne e Hur sono con voi; chiunque abbia qualche affare si rivolga a
loro’.
15 Mosè dunque salì sul monte, e la nuvola ricoperse il monte.
16 E la gloria dell’Eterno rimase sul monte Sinai e la nuvola lo coperse
per sei giorni; e il settimo giorno l’Eterno chiamò Mosè di mezzo alla
nuvola.
17 E l’aspetto della gloria dell’Eterno era agli occhi de’ figliuoli
d’Israele come un fuoco divorante sulla cima del monte.
18 E Mosè entrò in mezzo alla nuvola e salì sul monte; e Mosè rimase sul
monte quaranta giorni e quaranta notti.
Esodo 25
1 L’Eterno parlò a Mosè dicendo: Di’ ai figliuoli d’Israele che mi
facciano un’offerta;
2 accetterete l’offerta da ogni uomo che sarà disposto a farmela di cuore.
3 E questa è l’offerta che accetterete da loro: oro, argento e rame;
4 stoffe di color violaceo, porporino, scarlatto;
5 lino fino e pel di capra; pelli di montone tinte in rosso, pelli di
delfino e legno d’acacia;
6 olio per il candelabro, aromi per l’olio della unzione e per il profumo
odoroso;
7 pietre di ònice e pietre da incastonare per l’efod e il pettorale.
8 E mi facciano un santuario perch’io abiti in mezzo a loro.
9 Me lo farete in tutto e per tutto secondo il modello del tabernacolo e
secondo il modello di tutti i suoi arredi, che io sto per mostrarti.
10 Faranno dunque un’arca di legno d’acacia; la sua lunghezza sarà di due
cubiti e mezzo, la sua larghezza di un cubito e mezzo, e la sua altezza di
un cubito e mezzo.
11 La rivestirai d’oro puro; la rivestirai così di dentro e di fuori; e le
farai al di sopra una ghirlanda d’oro, che giri intorno.
12 Fonderai per essa quattro anelli d’oro, che metterai ai suoi quattro
piedi: due anelli da un lato e due anelli dall’altro lato.
13 Farai anche delle stanghe di legno d’acacia, e le rivestirai d’oro.
14 E farai passare le stanghe per gli anelli ai lati dell’arca, perché
servano a portarla.
15 Le stanghe rimarranno negli anelli dell’arca; non ne saranno tratte
fuori.
16 E metterai nell’arca la testimonianza che ti darò.
17 Farai anche un propiziatorio d’oro puro; la sua lunghezza sarà di due
cubiti e mezzo, e la sua larghezza di un cubito e mezzo.
18 E farai due cherubini d’oro; li farai lavorati al martello, alle due
estremità del propiziatorio;
19 fa’ un cherubino a una delle estremità, e un cherubino all’altra;
farete che questi cherubini escano dal propiziatorio alle due estremità.
20 E i cherubini avranno le ali spiegate in alto, in modo da coprire il
propiziatorio con le loro ali; avranno la faccia vòlta l’uno verso
l’altro; le facce dei cherubini saranno vòlte verso il propiziatorio.
21 E metterai il propiziatorio in alto, sopra l’arca; e nell’arca metterai
la testimonianza che ti darò.
22 Quivi io m’incontrerò teco; e di sul propiziatorio, di fra i due
cherubini che sono sull’arca della testimonianza, ti comunicherò tutti gli
ordini che avrò da darti per i figliuoli d’Israele.
23 Farai anche una tavola di legno d’acacia; la sua lunghezza sarà di due
cubiti; la sua larghezza di un cubito, e la sua altezza di un cubito e
mezzo.
24 La rivestirai d’oro puro, e le farai una ghirlanda d’oro che le giri
attorno.
25 Le farai all’intorno una cornice alta quattro dita; e a questa cornice
farai tutt’intorno una ghirlanda d’oro.
26 Le farai pure quattro anelli d’oro, e metterai gli anelli ai quattro
canti, ai quattro piedi della tavola.
27 Gli anelli saranno vicinissimi alla cornice per farvi passare le
stanghe destinate a portar la tavola.
28 E le stanghe le farai di legno d’acacia, le rivestirai d’oro, e
serviranno a portare la tavola.
29 Farai pure i suoi piatti, le sue coppe, i suoi calici e le sue tazze da
servire per le libazioni; li farai d’oro puro.
30 E metterai sulla tavola il pane della presentazione, che starà del
continuo nel mio cospetto.
31 Farai anche un candelabro d’oro puro; il candelabro, il suo piede e il
suo tronco saranno lavorati al martello; i suoi calici, i suoi pomi e i
suoi fiori saranno tutti d’un pezzo col candelabro.
32 Gli usciranno sei bracci dai lati: tre bracci del candelabro da un lato
e tre bracci del candelabro dall’altro;
33 su l’uno de’ bracci saranno tre calici in forma di mandorla, con un
pomo e un fiore; e sull’altro braccio, tre calici in forma di mandorla,
con un pomo e un fiore. Lo stesso per i sei bracci uscenti dal candelabro.
34 Nel tronco del candelabro ci saranno poi quattro calici in forma di
mandorla, coi loro pomi e i loro fiori.
35 Ci sarà un pomo sotto i due primi bracci che partono dal candelabro; un
pomo sotto i due seguenti bracci, e un pomo sotto i due ultimi bracci che
partono dal candelabro: così per i sei bracci uscenti dal candelabro.
36 Questi pomi e questi bracci saranno tutti d’un pezzo col candelabro; il
tutto sarà d’oro fino lavorato al martello.
37 Farai pure le sue lampade, in numero di sette; e le sue lampade si
accenderanno in modo che la luce rischiari il davanti del candelabro.
38 E i suoi smoccolatoi e i suoi porta smoccolature saranno d’oro puro.
39 Per fare il candelabro con tutti questi suoi utensili s’impiegherà un
talento d’oro puro.
40 E vedi di fare ogni cosa secondo il modello che t’è stato mostrato sul
monte.
Esodo 26
1 Farai poi il tabernacolo di dieci teli di lino fino ritorto, di filo
color violaceo, porporino e scarlatto, con dei cherubini artisticamente
lavorati.
2 La lunghezza d’ogni telo sarà di ventotto cubiti, e la larghezza d’ogni
telo di quattro cubiti; tutti i teli saranno d’una stessa misura.
3 Cinque teli saranno uniti assieme, e gli altri cinque teli saran pure
uniti assieme.
4 Farai de’ nastri di color violaceo all’orlo del telo ch’è all’estremità
della prima serie; e lo stesso farai all’orlo del telo ch’è all’estremità
della seconda serie.
5 Metterai cinquanta nastri al primo telo, e metterai cinquanta nastri
all’orlo del telo ch’è all’estremità della seconda serie di teli: i nastri
si corrisponderanno l’uno all’altro.
6 E farai cinquanta fermagli d’oro, e unirai i teli l’uno all’altro
mediante i fermagli, perché il tabernacolo formi un tutto.
7 Farai pure dei teli di pel di capra, per servir da tenda per coprire il
tabernacolo: di questi teli ne farai undici.
8 La lunghezza d’ogni telo sarà di trenta cubiti, e la larghezza d’ogni
telo, di quattro cubiti; gli undici teli avranno la stessa misura.
9 Unirai assieme, da sé, cinque di questi teli, e unirai da sé gli altri
sei, e addoppierai il sesto sulla parte anteriore della tenda.
10 E metterai cinquanta nastri all’orlo del telo ch’è all’estremità della
prima serie, e cinquanta nastri all’orlo del telo ch’è all’estremità della
seconda serie di teli.
11 E farai cinquanta fermagli di rame, e farai entrare i fermagli nei
nastri e unirai così la tenda, in modo che formi un tutto.
12 Quanto alla parte che rimane di soprappiù dei teli della tenda, la metà
del telo di soprappiù ricadrà sulla parte posteriore del tabernacolo;
13 e il cubito da una parte e il cubito dall’altra parte che saranno di
soprappiù nella lunghezza dei teli della tenda, ricadranno sui due lati
del tabernacolo, di qua e di là, per coprirlo.
14 Farai pure per la tenda una coperta di pelli di montone tinte di rosso,
e sopra questa un’altra coperta di pelli di delfino.
15 Farai per il tabernacolo delle assi di legno d’acacia, messe per ritto.
16 La lunghezza d’un’asse sarà di dieci cubiti, e la larghezza d’un’asse,
di un cubito e mezzo.
17 Ogni asse avrà due incastri paralleli; farai così per tutte le assi del
tabernacolo.
18 Farai dunque le assi per il tabernacolo: venti assi dal lato
meridionale, verso il sud.
19 Metterai quaranta basi d’argento sotto le venti assi: due basi sotto
ciascun’asse per i suoi due incastri.
20 E farai venti assi per il secondo lato del tabernacolo, il lato di
nord,
21 e le loro quaranta basi d’argento: due basi sotto ciascun’asse.
22 E per la parte posteriore del tabernacolo, verso occidente, farai sei
assi.
23 Farai pure due assi per gli angoli del tabernacolo, dalla parte
posteriore.
24 Queste saranno doppie dal basso in su, e al tempo stesso formeranno un
tutto fino in cima, fino al primo anello. Così sarà per ambedue le assi,
che saranno ai due angoli.
25 Vi saranno dunque otto assi, con le loro basi d’argento: sedici basi:
due basi sotto ciascun’asse.
26 Farai anche delle traverse di legno d’acacia: cinque, per le assi di un
lato del tabernacolo;
27 cinque traverse per le assi dell’altro lato del tabernacolo, e cinque
traverse per le assi della parte posteriore del tabernacolo, a occidente.
28 La traversa di mezzo, in mezzo alle assi, passerà da una parte
all’altra.
29 E rivestirai d’oro le assi, e farai d’oro i loro anelli per i quali
passeranno le traverse, e rivestirai d’oro le traverse.
30 Erigerai il tabernacolo secondo la forma esatta che te n’è stata
mostrata sul monte.
31 Farai un velo di filo violaceo, porporino, scarlatto, e di lino fino
ritorto con de’ cherubini artisticamente lavorati,
32 e lo sospenderai a quattro colonne di acacia, rivestite d’oro, che
avranno i chiodi d’oro e poseranno su basi d’argento.
33 Metterai il velo sotto i fermagli; e quivi, al di là del velo,
introdurrai l’arca della testimonianza; quel velo sarà per voi la
separazione del luogo santo dal santissimo.
34 E metterai il propiziatorio sull’arca della testimonianza nel luogo
santissimo.
35 E metterai la tavola fuori del velo, e il candelabro dirimpetto alla
tavola dal lato meridionale del tabernacolo; e metterai la tavola dal lato
di settentrione.
36 Farai pure per l’ingresso della tenda una portiera di filo violaceo,
porporino, scarlatto, e di lino fino ritorto, in lavoro di ricamo.
37 E farai cinque colonne di acacia per sospendervi la portiera; le
rivestirai d’oro, e avranno i chiodi d’oro e tu fonderai per esse cinque
basi di rame.
Esodo 27
1 Farai anche un altare di legno d’acacia, lungo cinque cubiti e largo
cinque cubiti; l’altare sarà quadrato, e avrà tre cubiti d’altezza.
2 Farai ai quattro angoli dei corni che spuntino dall’altare, il quale
rivestirai di rame.
3 Farai pure i suoi vasi per raccoglier le ceneri, le sue palette, i suoi
bacini, i suoi forchettoni e i suoi bracieri; tutti i suoi utensili li
farai di rame.
4 E gli farai una gratella di rame in forma di rete; e sopra la rete, ai
suoi quattro canti, farai quattro anelli di rame;
5 e la porrai sotto la cornice dell’altare, nella parte inferiore, in modo
che la rete raggiunga la metà dell’altezza dell’altare.
6 Farai anche delle stanghe per l’altare: delle stanghe di legno d’acacia,
e le rivestirai di rame.
7 E si faran passare le stanghe per gli anelli; e le stanghe saranno ai
due lati dell’altare, quando lo si dovrà portare.
8 Lo farai di tavole, vuoto; dovrà esser fatto, conforme ti è stato
mostrato sul monte.
9 Farai anche il cortile del tabernacolo; dal lato meridionale, ci
saranno, per formare il cortile, delle cortine di lino fino ritorto, per
una lunghezza di cento cubiti, per un lato.
10 Questo lato avrà venti colonne con le loro venti basi di rame; i chiodi
e le aste delle colonne saranno d’argento.
11 Così pure per il lato di settentrione, per lungo, ci saranno delle
cortine lunghe cento cubiti, con venti colonne e le loro venti basi di
rame; i chiodi e le aste delle colonne saranno d’argento.
12 E per largo, dal lato d’occidente, il cortile avrà cinquanta cubiti di
cortine, con dieci colonne e le loro dieci basi.
13 E per largo, sul davanti, dal lato orientale, il cortile avrà cinquanta
cubiti.
14 Da uno dei lati dell’ingresso ci saranno quindici cubiti di cortine,
con tre colonne e le loro tre basi;
15 e dall’altro lato pure ci saranno quindici cubiti di cortine, con tre
colonne e le loro tre basi.
16 Per l’ingresso del cortile ci sarà una portiera di venti cubiti, di
filo violaceo, porporino, scarlatto, e di lino fino ritorto, in lavoro di
ricamo, con quattro colonne e le loro quattro basi.
17 Tutte le colonne attorno al cortile saran congiunte con delle aste
d’argento; i loro chiodi saranno d’argento, e le loro basi di rame.
18 La lunghezza del cortile sarà di cento cubiti; la larghezza, di
cinquanta da ciascun lato; e l’altezza, di cinque cubiti; le cortine
saranno di lino fino ritorto, e le basi delle colonne, di rame.
19 Tutti gli utensili destinati al servizio del tabernacolo, tutti i suoi
piuoli e tutti i piuoli del cortile saranno di rame.
20 Ordinerai ai figliuoli d’Israele che ti portino dell’olio d’uliva puro,
vergine, per il candelabro, per tener le lampade continuamente accese.
21 Nella tenda di convegno, fuori del velo che sta davanti alla
testimonianza, Aaronne e i suoi figliuoli lo prepareranno perché le
lampade ardano dalla sera al mattino davanti all’Eterno. Questa sarà una
regola perpetua per i loro discendenti, da essere osservata dai figliuoli
d’Israele.
Esodo 28
1 E tu fa’ accostare a te, di tra i figliuoli d’Israele, Aaronne tuo
fratello e i suoi figliuoli con lui perché mi esercitino l’ufficio di
sacerdoti: Aaronne, Nadab, Abihu, Eleazar e Ithamar, figliuoli d’Aaronne.
2 E farai ad Aaronne, tuo fratello, dei paramenti sacri, come insegne
della loro dignità e come ornamento.
3 Parlerai a tutti gli uomini intelligenti, i quali io ho ripieni di
spirito di sapienza, ed essi faranno i paramenti d’Aaronne per
consacrarlo, onde mi eserciti l’ufficio di sacerdote.
4 E questi sono i paramenti che faranno: un pettorale, un efod, un manto,
una tunica lavorata a maglia, una mitra e una cintura. Faranno dunque de’
paramenti sacri per Aaronne tuo fratello e per i suoi figliuoli, affinché
mi esercitino l’ufficio di sacerdoti;
5 e si serviranno d’oro, di filo violaceo, porporino, scarlatto, e di lino
fino.
6 Faranno l’efod d’oro, di filo violaceo, porporino, scarlatto, e di lino
fino ritorto, lavorato artisticamente.
7 Esso avrà alle due estremità due spallette, che si uniranno, in guisa
ch’esso si terrà bene insieme.
8 E la cintura artistica che è sull’efod per fissarlo, sarà del medesimo
lavoro dell’efod, e tutto d’un pezzo con esso; sarà d’oro, di filo color
violaceo, porporino, scarlatto, e di lino fino ritorto.
9 E prenderai due pietre d’ònice e v’inciderai su i nomi dei figliuoli
d’Israele:
10 sei de’ loro nomi sopra una pietra, e gli altri sei nomi sopra la
seconda pietra, secondo il loro ordine di nascita.
11 Inciderai su queste due pietre i nomi de’ figliuoli d’Israele come fa
il lapidario, come s’incide un sigillo; le farai incastrare in castoni
d’oro.
12 Metterai le due pietre sulle spallette dell’efod, come pietre di
ricordanza per i figliuoli d’Israele; e Aaronne porterà i loro nomi
davanti all’Eterno sulle sue due spalle, per ricordanza.
13 E farai de’ castoni d’oro,
14 e due catenelle d’oro puro che intreccerai a mo’ di cordone, e metterai
ne’ castoni le catenelle così intrecciate.
15 Farai pure il pettorale del giudizio, artisticamente lavorato; lo farai
come il lavoro dell’efod: d’oro, di filo violaceo, porporino, scarlatto, e
di lino fino ritorto.
16 Sarà quadrato e doppio; avrà la lunghezza d’una spanna, e una spanna di
larghezza.
17 E v’incastonerai un fornimento di pietre: quattro ordini di pietre; nel
primo ordine sarà un sardonio, un topazio e uno smeraldo;
18 nel secondo ordine, un rubino, uno zaffiro, un calcedonio;
19 nel terzo ordine, un’opale, un’agata, un’ametista;
20 nel quarto ordine, un grisolito, un’ònice e un diaspro. Queste pietre
saranno incastrate nei loro castoni d’oro.
21 E le pietre corrisponderanno ai nomi dei figliuoli d’Israele, e saranno
dodici, secondo i loro nomi; saranno incise come de’ sigilli, ciascuna col
nome d’una delle tribù d’Israele.
22 Farai pure sul pettorale delle catenelle d’oro puro, intrecciate a mo’
di cordoni.
23 Poi farai sul pettorale due anelli d’oro, e metterai i due anelli alle
due estremità del pettorale.
24 Fisserai i due cordoni d’oro ai due anelli alle estremità del
pettorale;
25 e attaccherai gli altri due capi dei due cordoni ai due castoni, e li
metterai sulle due spallette dell’efod, sul davanti.
26 E farai due anelli d’oro, e li metterai alle altre due estremità del
pettorale, sull’orlo interiore vòlto verso l’efod.
27 Farai due altri anelli d’oro, e li metterai alle due spallette
dell’efod, in basso, sul davanti, vicino al punto dove avviene la
giuntura, al disopra della cintura artistica dell’efod.
28 E si fisserà il pettorale mediante i suoi anelli agli anelli dell’efod
con un cordone violaceo, affinché il pettorale sia al di sopra della
cintura artistica dell’efod, e non si possa staccare dall’efod.
29 Così Aaronne porterà i nomi de’ figliuoli d’Israele incisi nel
pettorale del giudizio, sul suo cuore, quando entrerà nel santuario, per
conservarne del continuo la ricordanza dinanzi all’Eterno.
30 Metterai sul pettorale del giudizio l’Urim e il Thummim; e staranno sul
cuore d’Aaronne quand’egli si presenterà davanti all’Eterno. Così Aaronne
porterà il giudizio de’ figliuoli d’Israele sul suo cuore, davanti
all’Eterno, del continuo.
31 Farai anche il manto dell’efod, tutto di color violaceo.
32 Esso avrà, in mezzo, un’apertura per passarvi il capo; e l’apertura
avrà all’intorno un’orlatura tessuta, come l’apertura d’una corazza,
perché non si strappi.
33 All’orlo inferiore del manto, tutt’all’intorno, farai delle melagrane
di color violaceo, porporino e scarlatto; e in mezzo ad esse,
d’ogn’intorno, porrai de’ sonagli d’oro:
34 un sonaglio d’oro e una melagrana, un sonaglio d’oro e una melagrana,
sull’orlatura del manto, tutt’all’intorno.
35 Aaronne se lo metterà per fare il servizio; quand’egli entrerà nel
luogo santo dinanzi all’Eterno e quando ne uscirà, s’udrà il suono, ed
egli non morrà.
36 Farai anche una lamina d’oro puro, e sovr’essa inciderai, come s’incide
sopra un sigillo: SANTO ALL’ETERNO.
37 La fisserai ad un nastro violaceo sulla mitra, e starà sul davanti
della mitra.
38 Starà sulla fronte d’Aaronne, e Aaronne porterà le iniquità commesse
dai figliuoli d’Israele nelle cose sante che consacreranno, in ogni genere
di sante offerte; ed essa starà continuamente sulla fronte di lui, per
renderli graditi nel cospetto dell’Eterno.
39 Farai pure la tunica di lino fino, lavorata a maglia; farai una mitra
di lino fino, e farai una cintura in lavoro di ricamo.
40 E per i figliuoli d’Aaronne farai delle tuniche, farai delle cinture, e
farai delle tiare, come insegne della loro dignità e come ornamento.
41 E ne vestirai Aaronne, tuo fratello, e i suoi figliuoli con lui; e li
ungerai, li consacrerai e li santificherai perché mi esercitino l’ufficio
di sacerdoti.
42 Farai anche loro delle brache di lino per coprire la loro nudità; esse
andranno dai fianchi fino alle cosce.
43 Aaronne e i suoi figliuoli le porteranno quando entreranno nella tenda
di convegno, o quando s’accosteranno all’altare per fare il servizio nel
luogo santo, affinché non si rendano colpevoli e non muoiano. Questa è una
regola perpetua per lui e per la sua progenie dopo di lui.
Esodo 29
1 Questo è quello che farai per consacrarli perché mi esercitino l’ufficio
di sacerdoti.
2 Prendi un giovenco e due montoni senza difetto, de’ pani senza lievito,
delle focacce senza lievito impastate con olio, e delle gallette senza
lievito unte d’olio; tutte queste cose farai di fior di farina di grano.
3 Le metterai in un paniere, e le offrirai nel paniere al tempo stesso del
giovenco e de’ due montoni.
4 Farai avvicinare Aaronne e i suoi figliuoli all’ingresso della tenda di
convegno, e li laverai con acqua.
5 Poi prenderai i paramenti, e vestirai Aaronne della tunica, del manto
dell’efod, dell’efod e del pettorale, e lo cingerai della cintura
artistica dell’efod.
6 Gli porrai in capo la mitra, e metterai sulla mitra il santo diadema.
7 Poi prenderai l’olio dell’unzione, glielo spanderai sul capo, e
l’ungerai.
8 Farai quindi accostare i suoi figliuoli, e li vestirai delle tuniche.
9 Cingerai Aaronne e i suoi figliuoli con delle cinture, e assicurerai sul
loro capo delle tiare; e il sacerdozio apparterrà loro per legge perpetua.
Così consacrerai Aaronne e i suoi figliuoli.
10 Poi farai accostare il giovenco davanti alla tenda di convegno; e
Aaronne e i suoi figliuoli poseranno le mani sul capo del giovenco.
11 E scannerai il giovenco davanti all’Eterno, all’ingresso della tenda di
convegno.
12 E prenderai del sangue del giovenco, e ne metterai col dito sui corni
dell’altare, e spanderai tutto il sangue appiè dell’altare.
13 Prenderai pure tutto il grasso che copre le interiora, la rete ch’è
sopra il fegato, i due arnioni e il grasso che v’è sopra, e farai fumar
tutto sull’altare.
14 Ma la carne del giovenco, la sua pelle e i suoi escrementi li brucerai
col fuoco fuori del campo: è un sacrifizio per il peccato.
15 Poi prenderai uno de’ montoni; e Aaronne e i suoi figliuoli poseranno
le loro mani sul capo del montone.
16 E scannerai il montone, ne prenderai il sangue, e lo spanderai
sull’altare, tutto all’intorno.
17 Poi farai a pezzi il montone, laverai le sue interiora e le sue gambe,
e le metterai sui pezzi e sulla sua testa.
18 E farai fumare tutto il montone sull’altare: è un olocausto all’Eterno;
è un sacrifizio di soave odore fatto mediante il fuoco all’Eterno.
19 Poi prenderai l’altro montone, e Aaronne e i suoi figliuoli poseranno
le loro mani sul capo del montone.
20 Scannerai il montone, prenderai del suo sangue e lo metterai
sull’estremità dell’orecchio destro d’Aaronne e sull’estremità
dell’orecchio destro de’ suoi figliuoli, e sul pollice della loro man
destra e sul dito grosso del loro piè destro, e spanderai il sangue
sull’altare, tutto all’intorno.
21 E prenderai del sangue che è sull’altare, e dell’olio dell’unzione, e
ne aspergerai Aaronne e i suoi paramenti, e i suoi figliuoli e i paramenti
de’ suoi figliuoli con lui. Così saranno consacrati lui, i suoi paramenti,
i suoi figliuoli e i loro paramenti con lui.
22 Prenderai pure il grasso del montone, la coda, il grasso che copre le
interiora, la rete del fegato, i due arnioni e il grasso che v’è sopra e
la coscia destra, perché è un montone di consacrazione;
23 prenderai anche un pane, una focaccia oliata e una galletta dal paniere
degli azzimi che è davanti all’Eterno;
24 e porrai tutte queste cose sulle palme delle mani d’Aaronne e sulle
palme delle mani de’ suoi figliuoli, e le agiterai come offerta agitata
davanti all’Eterno.
25 Poi le prenderai dalle loro mani e le farai fumare sull’altare sopra
l’olocausto, come un profumo soave davanti all’Eterno; è un sacrifizio
fatto mediante il fuoco all’Eterno.
26 E prenderai il petto del montone che avrà servito alla consacrazione
d’Aaronne, e lo agiterai come offerta agitata davanti all’Eterno; e questa
sarà la tua parte.
27 E consacrerai, di ciò che spetta ad Aaronne e ai suoi figliuoli, il
petto dell’offerta agitata e la coscia dell’offerta elevata: vale a dire,
ciò che del montone della consacrazione sarà stato agitato ed elevato;
28 esso apparterrà ad Aaronne e ai suoi figliuoli, per legge perpetua da
osservarsi dai figliuoli d’Israele: poiché è un’offerta fatta per
elevazione. Sarà un’offerta fatta per elevazione dai figliuoli d’Israele
nei loro sacrifizi di azioni di grazie: la loro offerta per elevazione
sarà per l’Eterno.
29 E i paramenti sacri di Aaronne saranno, dopo di lui, per i suoi
figliuoli, che se li metteranno all’atto della loro unzione e della loro
consacrazione.
30 Quello de’ suoi figliuoli che gli succederà nel sacerdozio, li
indosserà per sette giorni quando entrerà nella tenda di convegno per fare
il servizio nel luogo santo.
31 Poi prenderai il montone della consacrazione, e ne farai cuocere la
carne in un luogo santo;
32 e Aaronne e i suoi figliuoli mangeranno, all’ingresso della tenda di
convegno, la carne del montone e il pane che sarà nel paniere.
33 Mangeranno le cose che avranno servito a fare l’espiazione per
consacrarli e santificarli; ma nessun estraneo ne mangerà, perché son cose
sante.
34 E se rimarrà della carne della consacrazione o del pane fino alla
mattina dopo, brucerai quel resto col fuoco; non lo si mangerà, perché è
cosa santa.
35 Eseguirai dunque, riguardo ad Aaronne e ai suoi figliuoli, tutto quello
che ti ho ordinato: li consacrerai durante sette giorni.
36 E ogni giorno offrirai un giovenco, come sacrifizio per il peccato, per
fare l’espiazione; purificherai l’altare mediante questa tua espiazione, e
l’ungerai per consacrarlo.
37 Per sette giorni farai l’espiazione dell’altare, e lo santificherai; e
l’altare sarà santissimo: tutto ciò che toccherà l’altare sarà santo.
38 Or questo è ciò che offrirai sull’altare: due agnelli d’un anno, ogni
giorno, del continuo.
39 Uno degli agnelli l’offrirai la mattina; e l’altro l’offrirai
sull’imbrunire.
40 Col primo agnello offrirai la decima parte di un efa di fior di farina
impastata con la quarta parte di un hin d’olio vergine, e una libazione di
un quarto di hin di vino.
41 Il secondo agnello l’offrirai sull’imbrunire; l’accompagnerai con la
stessa oblazione e con la stessa libazione della mattina; è un sacrifizio
di profumo soave offerto mediante il fuoco all’Eterno.
42 Sarà un olocausto perpetuo offerto dai vostri discendenti, all’ingresso
della tenda di convegno, davanti all’Eterno, dove io v’incontrerò per
parlar quivi con te.
43 E là io mi troverò coi figliuoli d’Israele; e la tenda sarà santificata
dalla mia gloria.
44 E santificherò la tenda di convegno e l’altare; anche Aaronne e i suoi
figliuoli santificherò, perché mi esercitino l’ufficio di sacerdoti.
45 E dimorerò in mezzo ai figliuoli d’Israele e sarò il loro Dio.
46 Ed essi conosceranno che io sono l’Eterno, l’Iddio loro, che li ho
tratti dal paese d’Egitto per dimorare tra loro. Io sono l’Eterno, l’Iddio
loro.
Esodo 30
1 Farai pure un altare per bruciarvi su il profumo: lo farai di legno
d’acacia.
2 La sua lunghezza sarà di un cubito; e la sua larghezza, di un cubito;
sarà quadro, e avrà un’altezza di due cubiti; i suoi corni saranno tutti
d’un pezzo con esso.
3 Lo rivestirai d’oro puro: il disopra, i suoi lati tutt’intorno, i suoi
corni; e gli farai una ghirlanda d’oro che gli giri attorno.
4 E gli farai due anelli d’oro, sotto la ghirlanda, ai suoi due lati; li
metterai ai suoi due lati, per passarvi le stanghe che serviranno a
portarlo.
5 Farai le stanghe di legno d’acacia, e le rivestirai d’oro.
6 E collocherai l’altare davanti al velo ch’è dinanzi all’arca della
testimonianza, di faccia al propiziatorio che sta sopra la testimonianza,
dove io mi ritroverò con te.
7 E Aaronne vi brucerà su del profumo fragrante; lo brucerà ogni mattina,
quando acconcerà le lampade;
8 e quando Aaronne accenderà le lampade sull’imbrunire, lo farà bruciare
come un profumo perpetuo davanti all’Eterno, di generazione in
generazione.
9 Non offrirete sovr’esso né profumo straniero, né olocausto, né
oblazione; e non vi farete libazioni.
10 E Aaronne farà una volta all’anno l’espiazione sui corni d’esso; col
sangue del sacrifizio d’espiazione per il peccato vi farà l’espiazione una
volta l’anno, di generazione in generazione. Sarà cosa santissima, sacra
all’Eterno’.
11 L’Eterno parlò ancora a Mosè, dicendo:
12 ‘Quando farai il conto de’ figliuoli d’Israele, facendone il
censimento, ognun d’essi darà all’Eterno il riscatto della propria
persona, quando saranno contati; onde non siano colpiti da qualche piaga,
allorché farai il loro censimento.
13 Daranno questo: chiunque sarà compreso nel censimento darà un mezzo
siclo, secondo il siclo del santuario, che è di venti ghere: un mezzo
siclo sarà l’offerta da fare all’Eterno.
14 Ognuno che sarà compreso nel censimento, dai venti anni in su, darà
quest’offerta all’Eterno.
15 Il ricco non darà di più, né il povero darà meno del mezzo siclo,
quando si farà quest’offerta all’Eterno per il riscatto delle vostre
persone.
16 Prenderai dunque dai figliuoli d’Israele questo danaro del riscatto e
lo adoprerai per il servizio della tenda di convegno: sarà per i figliuoli
d’Israele una ricordanza dinanzi all’Eterno per fare il riscatto delle
vostre persone’.
17 L’Eterno parlò ancora a Mosè, dicendo:
18 ‘Farai pure una conca di rame, con la sua base di rame, per le
abluzioni; la porrai fra la tenda di convegno e l’altare, e ci metterai
dell’acqua.
19 E Aaronne e i suoi figliuoli vi si laveranno le mani e i piedi.
20 Quando entreranno nella tenda di convegno, si laveranno con acqua, onde
non abbiano a morire; così pure quando si accosteranno all’altare per fare
il servizio, per far fumare un’offerta fatta all’Eterno mediante il fuoco.
21 Si laveranno le mani e i piedi, onde non abbiano a morire. Questa sarà
una norma perpetua per loro, per Aaronne e per la sua progenie, di
generazione in generazione’.
22 L’Eterno parlò ancora a Mosè, dicendo:
23 ‘Prenditi anche de’ migliori aromi: di mirra vergine, cinquecento
sicli; di cinnamomo aromatico, la metà, cioè duecentocinquanta; di canna
aromatica, pure duecentocinquanta;
24 di cassia, cinquecento, secondo il siclo del santuario; e un hin d’olio
d’oliva.
25 E ne farai un olio per l’unzione sacra, un profumo composto con arte di
profumiere: sarà l’olio per l’unzione sacra.
26 E con esso ungerai la tenda di convegno e l’arca della testimonianza,
27 la tavola e tutti i suoi utensili, il candelabro e i suoi utensili,
l’altare dei profumi,
28 l’altare degli olocausti e tutti i suoi utensili, la conca e la sua
base.
29 Consacrerai così queste cose, e saranno santissime; tutto quello che le
toccherà, sarà santo.
30 E ungerai Aaronne e i suoi figliuoli, e li consacrerai perché mi
esercitino l’ufficio di sacerdoti.
31 E parlerai ai figliuoli d’Israele, dicendo: Quest’olio mi sarà un olio
di sacra unzione, di generazione in generazione.
32 Non lo si spanderà su carne d’uomo, e non ne farete altro di simile,
della stessa composizione; esso è cosa santa, e sarà per voi cosa santa.
33 Chiunque ne comporrà di simile, o chiunque ne metterà sopra un
estraneo, sarà sterminato di fra il suo popolo’.
34 L’Eterno disse ancora a Mosè: ‘Prenditi degli aromi, della resina,
della conchiglia odorosa, del galbano, degli aromi con incenso puro, in
dosi uguali;
35 e ne farai un profumo composto secondo l’arte del profumiere, salato,
puro, santo;
36 ne ridurrai una parte in minutissima polvere, e ne porrai davanti alla
testimonianza nella tenda di convegno, dove io m’incontrerò con te: esso
vi sarà cosa santissima.
37 E del profumo che farai, non ne farete della stessa composizione per
uso vostro; ti sarà cosa santa, consacrata all’Eterno.
38 Chiunque ne farà di simile per odorarlo, sarà sterminato di fra il suo
popolo’.
Esodo 31
1 L’Eterno parlò ancora a Mosè, dicendo: ‘Vedi, io ho chiamato per nome
Betsaleel,
2 figliuolo di Uri, figliuolo di Hur, della tribù di Giuda;
3 e l’ho ripieno dello spirito di Dio, di abilità, d’intelligenza e di
sapere per ogni sorta di lavori,
4 per concepire opere d’arte, per lavorar l’oro, l’argento e il rame,
5 per incidere pietre da incastonare, per scolpire il legno, per eseguire
ogni sorta di lavori.
6 Ed ecco, gli ho dato per compagno Oholiab, figliuolo di Ahisamac, della
tribù di Dan; e ho messo sapienza nella mente di tutti gli uomini abili,
perché possan fare tutto quello che t’ho ordinato:
7 la tenda di convegno, l’arca per la testimonianza, il propiziatorio che
vi dovrà esser sopra, e tutti gli arredi della tenda; la tavola e i suoi
utensili,
8 il candelabro d’oro puro e tutti i suoi utensili,
9 l’altare dei profumi, l’altare degli olocausti e tutti i suoi utensili,
la conca e la sua base,
10 i paramenti per le cerimonie, i paramenti sacri per il sacerdote
Aaronne e i paramenti dei suoi figliuoli per esercitare il sacerdozio,
11 l’olio dell’unzione e il profumo fragrante per il luogo santo. Faranno
tutto conformemente a quello che ho ordinato’.
12 L’Eterno parlò ancora a Mosè, dicendo:
13 ‘Quanto a te, parla ai figliuoli d’Israele e di’ loro: Badate bene
d’osservare i miei sabati, perché il sabato è un segno fra me e voi per
tutte le vostre generazioni, affinché conosciate che io sono l’Eterno che
vi santifica.
14 Osserverete dunque il sabato, perché è per voi un giorno santo; chi lo
profanerà dovrà esser messo a morte; chiunque farà in esso qualche lavoro
sarà sterminato di fra il suo popolo.
15 Si lavorerà sei giorni; ma il settimo giorno è un sabato di solenne
riposo, sacro all’Eterno; chiunque farà qualche lavoro nel giorno del
sabato dovrà esser messo a morte.
16 I figliuoli d’Israele quindi osserveranno il sabato, celebrandolo di
generazione in generazione come un patto perpetuo.
17 Esso è un segno perpetuo fra me e i figliuoli d’Israele; poiché in sei
giorni l’Eterno fece i cieli e la terra, e il settimo giorno cessò di
lavorare, e si riposò’.
18 Quando l’Eterno ebbe finito di parlare con Mosè sul monte Sinai, gli
dette le due tavole della testimonianza, tavole di pietra, scritte col
dito di Dio.
Esodo 32
1 Or il popolo, vedendo che Mosè tardava a scender dal monte, si radunò
intorno ad Aaronne e gli disse: ‘Orsù, facci un dio, che ci vada dinanzi;
poiché, quanto a Mosè, a quest’uomo che ci ha tratto dal paese d’Egitto,
non sappiamo che ne sia stato’.
2 E Aaronne rispose loro: ‘Staccate gli anelli d’oro che sono agli orecchi
delle vostre mogli, dei vostri figliuoli e delle vostre figliuole, e
portatemeli’.
3 E tutto il popolo si staccò dagli orecchi gli anelli d’oro e li portò ad
Aaronne,
4 il quale li prese dalle loro mani, e, dopo averne cesellato il modello,
ne fece un vitello di getto. E quelli dissero: ‘O Israele, questo è il tuo
dio che ti ha tratto dal paese d’Egitto!’
5 Quando Aaronne vide questo, eresse un altare davanti ad esso, e fece un
bando che diceva: ‘Domani sarà festa in onore dell’Eterno!’
6 E l’indomani, quelli si levarono di buon’ora, offrirono olocausti e
recarono de’ sacrifizi di azioni di grazie; e il popolo si adagiò per
mangiare e bere, e poi si alzò per divertirsi.
7 E l’Eterno disse a Mosè: ‘Va’, scendi; perché il tuo popolo che hai
tratto dal paese d’Egitto, s’è corrotto;
8 si son presto sviati dalla strada ch’io avevo loro ordinato di seguire;
si son fatti un vitello di getto, l’hanno adorato, gli hanno offerto
sacrifizi, e hanno detto: O Israele, questo è il tuo dio che ti ha tratto
dal paese d’Egitto’.
9 L’Eterno disse ancora a Mosè: ‘Ho considerato bene questo popolo; ecco,
è un popolo di collo duro.
10 Or dunque, lascia che la mia ira s’infiammi contro a loro, e ch’io li
consumi! ma di te io farò una grande nazione’.
11 Allora Mosè supplicò l’Eterno, il suo Dio, e disse: ‘Perché, o Eterno,
l’ira tua s’infiammerebbe contro il tuo popolo che hai tratto dal paese
d’Egitto con gran potenza e con mano forte?
12 Perché direbbero gli Egiziani: Egli li ha tratti fuori per far loro del
male, per ucciderli su per le montagne e per sterminarli di sulla faccia
della terra? Calma l’ardore della tua ira e pèntiti del male di cui
minacci il tuo popolo.
13 Ricordati d’Abrahamo, d’Isacco e d’Israele, tuoi servi, ai quali
giurasti per te stesso, dicendo loro: Io moltiplicherò la vostra progenie
come le stelle de’ cieli; darò alla vostra progenie tutto questo paese di
cui vi ho parlato, ed essa lo possederà in perpetuo’.
14 E l’Eterno si pentì del male che avea detto di fare al suo popolo.
15 Allora Mosè si voltò e scese dal monte con le due tavole della
testimonianza nelle mani: tavole scritte d’ambo i lati, di qua e di là.
16 Le tavole erano opera di Dio, e la scrittura era scrittura di Dio,
incisa sulle tavole.
17 Or Giosuè, udendo il clamore del popolo che gridava, disse a Mosè:
‘S’ode un fragore di battaglia nel campo’.
18 E Mosè rispose: ‘Questo non è né grido di vittoria, né grido di vinti;
il clamore ch’io odo è di gente che canta’.
19 E come fu vicino al campo, vide il vitello e le danze; e l’ira di Mosè
s’infiammò, ed egli gettò dalle mani le tavole e le spezzò appiè del
monte.
20 Poi prese il vitello che quelli avean fatto, lo bruciò col fuoco, lo
ridusse in polvere, sparse la polvere sull’acqua, e la fece bere ai
figliuoli d’Israele.
21 E Mosè disse ad Aaronne: ‘Che t’ha fatto questo popolo, che gli hai
tirato addosso un sì gran peccato?’
22 Aaronne rispose: ‘L’ira del mio signore non s’infiammi; tu conosci
questo popolo, e sai ch’è inclinato al male.
23 Essi m’hanno detto: Facci un dio che ci vada dinanzi; poiché, quanto a
Mosè, a quest’uomo che ci ha tratti dal paese d’Egitto, non sappiamo che
ne sia stato.
24 E io ho detto loro: Chi ha dell’oro se lo levi di dosso! Essi me
l’hanno dato; io l’ho buttato nel fuoco, e n’è venuto fuori questo
vitello’.
25 Quando Mosè vide che il popolo era senza freno e che Aaronne lo aveva
lasciato sfrenarsi esponendolo all’obbrobrio de’ suoi nemici,
26 si fermò all’ingresso del campo, e disse: ‘Chiunque è per l’Eterno,
venga a me!’ E tutti i figliuoli di Levi si radunarono presso a lui.
27 Ed egli disse loro: ‘Così dice l’Eterno, l’Iddio d’Israele: Ognuno di
voi si metta la spada al fianco; passate e ripassate nel campo, da una
porta all’altra d’esso, e ciascuno uccida il fratello, ciascuno l’amico,
ciascuno il vicino!’
28 I figliuoli di Levi eseguirono l’ordine di Mosè, e in quel giorno
caddero circa tremila uomini.
29 Or Mosè avea detto: ‘Consacratevi oggi all’Eterno, anzi ciascuno si
consacri a prezzo del proprio figliuolo e del proprio fratello, onde
l’Eterno v’impartisca una benedizione’.
30 L’indomani Mosè disse al popolo: ‘Voi avete commesso un gran peccato;
ma ora io salirò all’Eterno; forse otterrò che il vostro peccato vi sia
perdonato’.
31 Mosè dunque tornò all’Eterno e disse: ‘Ahimè, questo popolo ha commesso
un gran peccato, e s’è fatto un dio d’oro;
32 nondimeno, perdona ora il loro peccato! Se no, deh, cancellami dal tuo
libro che hai scritto!’
33 E l’Eterno rispose a Mosè: ‘Colui che ha peccato contro di me, quello
cancellerò dal mio libro!
34 Or va’, conduci il popolo dove t’ho detto. Ecco, il mio angelo andrà
dinanzi a te; ma nel giorno che verrò a punire, io li punirò del loro
peccato’.
35 E l’Eterno percosse il popolo, perch’esso era l’autore del vitello che
Aaronne avea fatto.
Esodo 33
1 L’Eterno disse a Mosè: ‘Va’ sali di qui, tu col popolo che hai tratto
dal paese d’Egitto, verso il paese che promisi con giuramento ad Abrahamo
ad Isacco e a Giacobbe, dicendo: Io lo darò alla tua progenie.
2 Io manderò un angelo dinanzi a te, e caccerò i Cananei, gli Amorei, gli
Hittei, i Ferezei, gli Hivvei e i Gebusei.
3 Esso vi condurrà in un paese ove scorre il latte e il miele; poiché io
non salirò in mezzo a te, perché sei un popolo di collo duro, ond’io non
abbia a sterminarti per via’.
4 Quando il popolo udì queste sinistre parole, fece cordoglio, e nessuno
si mise i propri ornamenti.
5 Infatti l’Eterno avea detto a Mosè: ‘Di’ ai figliuoli d’Israele: Voi
siete un popolo di collo duro; s’io salissi per un momento solo in mezzo a
te, ti consumerei! Or dunque, togliti i tuoi ornamenti, e vedrò com’io ti
debba trattare’.
6 E i figliuoli d’Israele si spogliarono de’ loro ornamenti, dalla
partenza dal monte Horeb in poi.
7 E Mosè prese la tenda, e la piantò per sé fuori del campo, a una certa
distanza dal campo, e la chiamò la tenda di convegno; e chiunque cercava
l’Eterno, usciva verso la tenda di convegno, ch’era fuori del campo.
8 Quando Mosè usciva per recarsi alla tenda, tutto il popolo si alzava, e
ognuno se ne stava ritto all’ingresso della propria tenda, e seguiva con
lo sguardo Mosè, finch’egli fosse entrato nella tenda.
9 E come Mosè era entrato nella tenda, la colonna di nuvola scendeva, si
fermava all’ingresso della tenda, e l’Eterno parlava con Mosè.
10 Tutto il popolo vedeva la colonna di nuvola ferma all’ingresso della
tenda; e tutto il popolo si alzava, e ciascuno si prostrava all’ingresso
della propria tenda.
11 Or l’Eterno parlava con Mosè faccia a faccia, come un uomo parla col
proprio amico; poi Mosè tornava al campo; ma Giosuè, figliuolo di Nun, suo
giovane ministro, non si dipartiva dalla tenda.
12 E Mosè disse all’Eterno: ‘Vedi, tu mi dici: Fa’ salire questo popolo! e
non mi fai conoscere chi manderai meco. Eppure hai detto: Io ti conosco
personalmente ed anche hai trovato grazia agli occhi miei.
13 Or dunque, se ho trovato grazia agli occhi tuoi, deh, fammi conoscere
le tue vie, ond’io ti conosca e possa trovar grazia agli occhi tuoi. E
considera che questa nazione è popolo tuo’.
14 E l’Eterno rispose: ‘La mia presenza andrà teco, e io ti darò riposo’.
15 E Mosè gli disse: ‘Se la tua presenza non vien meco, non ci far partire
di qui.
16 Poiché, come si farà ora a conoscere che io e il tuo popolo abbiam
trovato grazia agli occhi tuoi? Non sarà egli dal fatto che tu vieni con
noi? Questo distinguerà me e il tuo popolo da tutti i popoli che sono
sulla faccia della terra’.
17 E l’Eterno disse a Mosè: ‘Farò anche questo che tu chiedi, poiché tu
hai trovato grazia agli occhi miei, e ti conosco personalmente’.
18 Mosè disse: ‘Deh, fammi vedere la tua gloria!’
19 E l’Eterno gli rispose: ‘Io farò passare davanti a te tutta la mia
bontà, e proclamerò il nome dell’Eterno davanti a te; e farò grazia a chi
vorrò far grazia, e avrò pietà di chi vorrò aver pietà’.
20 Disse ancora: ‘Tu non puoi veder la mia faccia, perché l’uomo non mi
può vedere e vivere’.
21 E l’Eterno disse: ‘Ecco qui un luogo presso a me; tu starai su quel
masso;
22 e mentre passerà la mia gloria, io ti metterò in una buca del masso, e
ti coprirò con la mia mano, finché io sia passato;
23 poi ritirerò la mano, e mi vedrai per di dietro; ma la mia faccia non
si può vedere’.
Esodo 34
1 L’Eterno disse a Mosè: ‘Tagliati due tavole di pietra come le prime; e
io scriverò sulle tavole le parole che erano sulle prime che spezzasti.
2 E sii pronto domattina, e sali al mattino sul monte Sinai, e presentati
quivi a me in vetta al monte.
3 Nessuno salga con te, e non si vegga alcuno per tutto il monte; e greggi
ed armenti non pascolino nei pressi di questo monte’.
4 Mosè dunque tagliò due tavole di pietra, come le prime; si alzò la
mattina di buon’ora, e salì sul monte Sinai come l’Eterno gli avea
comandato, e prese in mano le due tavole di pietra.
5 E l’Eterno discese nella nuvola, si fermò quivi con lui e proclamò il
nome dell’Eterno.
6 E l’Eterno passò davanti a lui, e gridò: ‘L’Eterno! l’Eterno! l’Iddio
misericordioso e pietoso, lento all’ira, ricco in benignità e fedeltà,
7 che conserva la sua benignità fino alla millesima generazione, che
perdona l’iniquità, la trasgressione e il peccato ma non terrà il
colpevole per innocente, e che punisce l’iniquità dei padri sopra i
figliuoli e sopra i figliuoli de’ figliuoli, fino alla terza e alla quarta
generazione!’
8 E Mosè subito s’inchinò fino a terra, e adorò.
9 Poi disse: ‘Deh, Signore, se ho trovato grazia agli occhi tuoi, venga il
Signore in mezzo a noi, perché questo è un popolo di collo duro; perdona
la nostra iniquità e il nostro peccato, e prendici come tuo possesso’.
10 E l’Eterno rispose: ‘Ecco, io faccio un patto: farò dinanzi a tutto il
tuo popolo maraviglie, quali non si son mai fatte su tutta la terra né in
alcuna nazione; e tutto il popolo in mezzo al quale ti trovi vedrà l’opera
dell’Eterno, perché tremendo è quello ch’io sono per fare per mezzo di te.
11 Osserva quello che oggi ti comando: Ecco, io caccerò dinanzi a te gli
Amorei, i Cananei, gli Hittei, i Ferezei, gli Hivvei e i Gebusei.
12 Guardati dal far lega con gli abitanti del paese nel quale stai per
andare, onde non abbiano a diventare, in mezzo a te, un laccio;
13 ma demolite i loro altari, frantumate le loro colonne, abbattete i loro
idoli;
14 poiché tu non adorerai altro dio, perché l’Eterno, che si chiama ‘il
Geloso’, è un Dio geloso.
15 Guardati dal far lega con gli abitanti del paese, affinché, quando
quelli si prostituiranno ai loro dèi e offriranno sacrifizi ai loro dèi,
non avvenga ch’essi t’invitino, e tu mangi dei loro sacrifizi,
16 e prenda delle loro figliuole per i tuoi figliuoli, e le loro figliuole
si prostituiscano ai loro dèi, e inducano i tuoi figliuoli a prostituirsi
ai loro dèi.
17 Non ti farai dèi di getto.
18 Osserverai la festa degli azzimi. Sette giorni, al tempo fissato del
mese di Abib, mangerai pane senza lievito, come t’ho ordinato; poiché nel
mese di Abib tu sei uscito dall’Egitto.
19 Ogni primogenito è mio; e mio è ogni primo parto maschio di tutto il
tuo bestiame: del bestiame grosso e minuto.
20 Ma riscatterai con un agnello il primo nato dell’asino; e, se non lo
vorrai riscattare, gli fiaccherai il collo. Riscatterai ogni primogenito
de’ tuoi figliuoli. E nessuno comparirà davanti a me a mani vuote.
21 Lavorerai sei giorni; ma il settimo giorno ti riposerai: ti riposerai
anche al tempo dell’aratura e della mietitura.
22 Celebrerai la festa delle settimane: cioè delle primizie della
mietitura del frumento, e la festa della raccolta alla fine dell’anno.
23 Tre volte all’anno comparirà ogni vostro maschio nel cospetto del
Signore, dell’Eterno, ch’è l’Iddio d’Israele.
24 Poiché io caccerò dinanzi a te delle nazioni, e allargherò i tuoi
confini; né alcuno agognerà il tuo paese, quando salirai, tre volte
all’anno, per comparire nel cospetto dell’Eterno, ch’è l’Iddio tuo.
25 Non offrirai con pane lievitato il sangue della vittima immolata a me;
e il sacrifizio della festa di Pasqua non sarà serbato fino al mattino.
26 Porterai alla casa dell’Eterno Iddio tuo le primizie de’ primi frutti
della tua terra. Non cuocerai il capretto nel latte di sua madre’.
27 Poi l’Eterno disse a Mosè: ‘Scrivi queste parole; perché sul fondamento
di queste parole io ho contratto alleanza con te e con Israele’.
28 E Mosè rimase quivi con l’Eterno quaranta giorni e quaranta notti; non
mangiò pane e non bevve acqua. E l’Eterno scrisse sulle tavole le parole
del patto, le dieci parole.
29 Or Mosè, quando scese dal monte Sinai - scendendo dal monte Mosè aveva
in mano le due tavole della testimonianza - non sapeva che la pelle del
suo viso era diventata tutta raggiante mentr’egli parlava con l’Eterno;
30 e quando Aaronne e tutti i figliuoli d’Israele videro Mosè, ecco che la
pelle del suo viso era tutta raggiante, ed essi temettero d’accostarsi a
lui.
31 Ma Mosè li chiamò, ed Aaronne e tutti i capi della raunanza tornarono a
lui, e Mosè parlò loro.
32 Dopo questo, tutti i figliuoli d’Israele si accostarono, ed egli ordinò
loro tutto quello che l’Eterno gli avea detto sul monte Sinai.
33 E quando Mosè ebbe finito di parlar con loro, si mise un velo sulla
faccia.
34 Ma quando Mosè entrava al cospetto dell’Eterno per parlare con lui, si
toglieva il velo, finché non tornasse fuori; tornava fuori, e diceva ai
figliuoli d’Israele quello che gli era stato comandato.
35 I figliuoli d’Israele, guardando la faccia di Mosè, ne vedeano la pelle
tutta raggiante; e Mosè si rimetteva il velo sulla faccia, finché non
entrasse a parlare con l’Eterno.
Esodo 35
1 Mosè convocò tutta la raunanza de’ figliuoli d’Israele, e disse loro:
‘Queste son le cose che l’Eterno ha ordinato di fare.
2 Sei giorni si dovrà lavorare, ma il settimo giorno sarà per voi un
giorno santo, un sabato di solenne riposo, consacrato all’Eterno. Chiunque
farà qualche lavoro in esso sarà messo a morte.
3 Non accenderete fuoco in alcuna delle vostre abitazioni il giorno del
sabato’.
4 Poi Mosè parlò a tutta la raunanza de’ figliuoli d’Israele, e disse:
‘Questo è quello che l’Eterno ha ordinato:
5 Prelevate da quello che avete, un’offerta all’Eterno; chiunque è di cuor
volenteroso recherà un’offerta all’Eterno: oro, argento, rame;
6 stoffe di color violaceo, porporino, scarlatto, lino fino, pel di capra,
7 pelli di montone tinte in rosso, pelli di delfino, legno d’acacia,
8 olio per il candelabro, aromi per l’olio dell’unzione e per il profumo
fragrante,
9 pietre d’ònice, pietre da incastonare per l’efod e per il pettorale.
10 Chiunque tra voi ha dell’abilità venga ed eseguisca tutto quello che
l’Eterno ha ordinato:
11 il tabernacolo, la sua tenda e la sua coperta, i suoi fermagli, le sue
assi, le sue traverse, le sue colonne e le sue basi,
12 l’arca, le sue stanghe, il propiziatorio e il velo da stender davanti
all’arca, la tavola e le sue stanghe,
13 tutti i suoi utensili, e il pane della presentazione;
14 il candelabro per la luce e i suoi utensili, le sue lampade e l’olio
per il candelabro;
15 l’altare dei profumi e le sue stanghe, l’olio dell’unzione e il profumo
fragrante, la portiera dell’ingresso per l’entrata del tabernacolo,
16 l’altare degli olocausti con la sua gratella di rame, le sue stanghe e
tutti i suoi utensili, la conca e la sua base,
17 le cortine del cortile, le sue colonne e le loro basi e la portiera
all’ingresso del cortile;
18 i piuoli del tabernacolo e i piuoli del cortile e le loro funi;
19 i paramenti per le cerimonie per fare il servizio nel luogo santo, i
paramenti sacri per il sacerdote Aaronne, e i paramenti de’ suoi figliuoli
per esercitare il sacerdozio’.
20 Allora tutta la raunanza de’ figliuoli d’Israele si partì dalla
presenza di Mosè.
21 E tutti quelli che il loro cuore spingeva e tutti quelli che il loro
spirito rendea volenterosi, vennero a portare l’offerta all’Eterno per
l’opera della tenda di convegno, per tutto il suo servizio e per i
paramenti sacri.
22 Vennero uomini e donne; quanti erano di cuor volenteroso portarono
fermagli, orecchini, anelli da sigillare e braccialetti, ogni sorta di
gioielli d’oro; ognuno portò qualche offerta d’oro all’Eterno.
23 E chiunque aveva delle stoffe tinte in violaceo, porporino, scarlatto,
o lino fino, o pel di capra, o pelli di montone tinte in rosso, o pelli di
delfino, portava ogni cosa.
24 Chiunque prelevò un’offerta d’argento e di rame, portò l’offerta
consacrata all’Eterno; e chiunque aveva del legno d’acacia per qualunque
lavoro destinato al servizio, lo portò.
25 E tutte le donne abili filarono con le proprie mani e portarono i loro
filati in color violaceo, porporino, scarlatto, e del lino fino.
26 E tutte le donne che il cuore spinse ad usare la loro abilità, filarono
del pel di capra.
27 E i capi del popolo portarono pietre d’ònice e pietre da incastonare
per l’efod e per il pettorale,
28 aromi e olio per il candelabro, per l’olio dell’unzione e per il
profumo fragrante.
29 Tutti i figliuoli d’Israele, uomini e donne, che il cuore mosse a
portare volenterosamente il necessario per tutta l’opera che l’Eterno
aveva ordinata per mezzo di Mosè, recarono all’Eterno delle offerte
volontarie.
30 Mosè disse ai figliuoli d’Israele: ‘Vedete, l’Eterno ha chiamato per
nome Betsaleel, figliuolo di Uri, figliuolo di Hur, della tribù di Giuda;
31 e lo ha ripieno dello spirito di Dio, di abilità, d’intelligenza e di
sapere per ogni sorta di lavori,
32 per concepire opere d’arte, per lavorar l’oro, l’argento e il rame,
33 per incidere pietre da incastonare, per scolpire il legno, per eseguire
ogni sorta di lavori d’arte.
34 E gli ha comunicato il dono d’insegnare: a lui ed a Oholiab, figliuolo
di Ahisamac, della tribù di Dan.
35 Li ha ripieni d’intelligenza per eseguire ogni sorta di lavori
d’artigiano e di disegnatore, di ricamatore e di tessitore in colori
svariati: violaceo, porporino, scarlatto, e di lino fino, per eseguire
qualunque lavoro e per concepire lavori d’arte.
Esodo 36
1 E Betsaleel e Oholiab e tutti gli uomini abili, nei quali l’Eterno ha
messo sapienza e intelligenza per saper eseguire tutti i lavori per il
servizio del santuario, faranno ogni cosa secondo che l’Eterno ha
ordinato’.
2 Mosè chiamò dunque Betsaleel e Oholiab e tutti gli uomini abili ne’
quali l’Eterno avea messo intelligenza, tutti quelli che il cuore moveva
ad applicarsi al lavoro per eseguirlo;
3 ed essi presero in presenza di Mosè tutte le offerte recate dai
figliuoli d’Israele per i lavori destinati al servizio del santuario,
affin di eseguirli. Ma ogni mattina i figliuoli d’Israele continuavano a
portare a Mosè delle offerte volontarie.
4 Allora tutti gli uomini abili ch’erano occupati a tutti i lavori del
santuario, lasciato ognuno il lavoro che faceva, vennero a dire a Mosè:
5 ‘Il popolo porta molto più di quel che bisogna per eseguire i lavori che
l’Eterno ha comandato di fare’.
6 Allora Mosè dette quest’ordine, che fu bandito per il campo: ‘Né uomo né
donna faccia più alcun lavoro come offerta per il santuario’. Così
s’impedì che il popolo portasse altro.
7 Poiché la roba già pronta bastava a fare tutto il lavoro, e ve n’era
d’avanzo.
8 Tutti gli uomini abili, fra quelli che eseguivano il lavoro, fecero
dunque il tabernacolo di dieci teli, di lino fino ritorto, e di filo color
violaceo, porporino e scarlatto, con dei cherubini artisticamente
lavorati.
9 La lunghezza d’un telo era di ventotto cubiti; e la larghezza, di
quattro cubiti; tutti i teli erano d’una stessa misura.
10 Cinque teli furono uniti assieme, e gli altri cinque furon pure uniti
assieme.
11 Si fecero de’ nastri di color violaceo all’orlo del telo ch’era
all’estremità della prima serie di teli; e lo stesso si fece all’orlo del
telo ch’era all’estremità della seconda serie.
12 Si misero cinquanta nastri al primo telo, e parimente cinquanta nastri
all’orlo del telo ch’era all’estremità della seconda serie: i nastri si
corrispondevano l’uno all’altro.
13 Si fecero pure cinquanta fermagli d’oro, e si unirono i teli l’uno
all’altro mediante i fermagli; e così il tabernacolo formò un tutto.
14 Si fecero inoltre dei teli di pel di capra, per servir da tenda per
coprire il tabernacolo: di questi teli se ne fecero undici.
15 La lunghezza d’ogni telo era di trenta cubiti; e la larghezza, di
quattro cubiti; gli undici teli aveano la stessa misura.
16 E si unirono insieme, da una parte, cinque teli, e si uniron insieme,
dall’altra parte, gli altri sei.
17 E si misero cinquanta nastri all’orlo del telo ch’era all’estremità
della prima serie di teli, e cinquanta nastri all’orlo del telo ch’era
all’estremità della seconda serie.
18 E si fecero cinquanta fermagli di rame per unire assieme la tenda, in
modo che formasse un tutto.
19 Si fece pure per la tenda una coperta di pelli di montone tinte di
rosso, e, sopra questa, un’altra di pelli di delfino.
20 Poi si fecero per il tabernacolo le assi di legno d’acacia, messe per
ritto.
21 La lunghezza d’un’asse era di dieci cubiti, e la larghezza d’un’asse,
di un cubito e mezzo.
22 Ogni asse aveva due incastri paralleli; così fu fatto per tutte le assi
del tabernacolo.
23 Si fecero dunque le assi per il tabernacolo: venti assi dal lato
meridionale, verso il sud;
24 e si fecero quaranta basi d’argento sotto le venti assi: due basi sotto
ciascun’asse per i suoi due incastri.
25 E per il secondo lato del tabernacolo, il lato di nord,
26 si fecero venti assi, con le loro quaranta basi d’argento: due basi
sotto ciascun’asse.
27 E per la parte posteriore del tabernacolo, verso occidente, si fecero
sei assi.
28 Si fecero pure due assi per gli angoli del tabernacolo, dalla parte
posteriore.
29 E queste erano doppie dal basso in su, e al tempo stesso formavano un
tutto fino in cima, fino al primo anello. Così fu fatto per ambedue le
assi, ch’erano ai due angoli.
30 V’erano dunque otto assi, con le loro basi d’argento: sedici basi: due
basi sotto ciascun’asse.
31 E si fecero delle traverse di legno d’acacia: cinque, per le assi di un
lato del tabernacolo;
32 cinque traverse per le assi dell’altro lato del tabernacolo, e cinque
traverse per le assi della parte posteriore del tabernacolo, a occidente.
33 E si fece la traversa di mezzo, in mezzo alle assi, per farla passare
da una parte all’altra.
34 E le assi furon rivestite d’oro, e furon fatti d’oro i loro anelli per
i quali dovean passare le traverse, e le traverse furon rivestite d’oro.
35 Fu fatto pure il velo, di filo violaceo, porporino, scarlatto, e di
lino fino ritorto con de’ cherubini artisticamente lavorati;
36 e si fecero per esso quattro colonne di acacia, e si rivestirono d’oro;
i loro chiodi erano d’oro; e, per le colonne, si fusero quattro basi
d’argento.
37 Si fece anche per l’ingresso della tenda una portiera, di filo
violaceo, porporino, scarlatto, e di lino fino ritorto, in lavoro di
ricamo.
38 E si fecero le sue cinque colonne coi loro chiodi; si rivestiron d’oro
i loro capitelli e le loro aste; e le loro cinque basi eran di rame.
Esodo 37
1 Poi Betsaleel fece l’arca di legno d’acacia; la sua lunghezza era di due
cubiti e mezzo, la sua larghezza di un cubito e mezzo, e la sua altezza di
un cubito e mezzo.
2 E la rivestì d’oro puro di dentro e di fuori, e le fece una ghirlanda
d’oro che le girava attorno.
3 E fuse per essa quattro anelli d’oro, che mise ai suoi quattro piedi:
due anelli da un lato e due anelli dall’altro lato.
4 Fece anche delle stanghe di legno d’acacia, e le rivestì d’oro.
5 E fece passare le stanghe per gli anelli ai lati dell’arca per portar
l’arca.
6 Fece anche un propiziatorio d’oro puro; la sua lunghezza era di due
cubiti e mezzo, e la sua larghezza di un cubito e mezzo.
7 E fece due cherubini d’oro; li fece lavorati al martello, alle due
estremità del propiziatorio:
8 un cherubino a una delle estremità, e un cherubino all’altra; fece che
questi cherubini uscissero dal propiziatorio alle due estremità.
9 E i cherubini aveano le ali spiegate in alto, in modo da coprire il
propiziatorio con le ali; aveano la faccia vòlta l’uno verso l’altro; le
facce dei cherubini erano vòlte verso il propiziatorio.
10 Fece anche la tavola di legno d’acacia; la sua lunghezza era di due
cubiti, la sua larghezza di un cubito, e la sua altezza di un cubito e
mezzo.
11 La rivestì d’oro puro e le fece una ghirlanda d’oro che le girava
attorno.
12 E le fece attorno una cornice alta quattro dita; e a questa cornice
fece tutt’intorno una ghirlanda d’oro.
13 E fuse per essa quattro anelli d’oro; e mise gli anelli ai quattro
canti, ai quattro piedi della tavola.
14 Gli anelli erano vicinissimi alla cornice per farvi passare le stanghe
destinate a portar la tavola.
15 E fece le stanghe di legno d’acacia, e le rivestì d’oro; esse dovean
servire a portar la tavola.
16 Fece anche, d’oro puro, gli utensili da mettere sulla tavola: i suoi
piatti, le sue coppe, le sue tazze e i suoi calici da servire per le
libazioni.
17 Fece anche il candelabro d’oro puro; fece il candelabro lavorato al
martello, col suo piede e il suo tronco; i suoi calici, i suoi pomi e i
suoi fiori erano tutti d’un pezzo col candelabro.
18 Gli uscivano sei bracci dai lati: tre bracci del candelabro da un lato
e tre bracci del candelabro dall’altro;
19 su l’uno de’ bracci erano tre calici in forma di mandorla, con un pomo
e un fiore; e sull’altro braccio, tre calici in forma di mandorla, con un
pomo e un fiore. Lo stesso per i sei bracci uscenti dal candelabro.
20 E nel tronco del candelabro v’erano quattro calici in forma di
mandorla, coi loro pomi e i loro fiori.
21 E c’era un pomo sotto i due primi bracci che partivano dal candelabro;
un pomo sotto i due seguenti bracci che partivano dal candelabro, e un
pomo sotto i due ultimi bracci che partivano dal candelabro; così per i
sei rami uscenti dal candelabro.
22 Questi pomi e questi bracci erano tutti d’un pezzo col candelabro; il
tutto era d’oro puro lavorato al martello.
23 Fece pure le sue lampade, in numero di sette, i suoi smoccolatoi e i
suoi porta smoccolature, d’oro puro.
24 Per fare il candelabro con tutti i suoi utensili impiegò un talento
d’oro puro.
25 Poi fece l’altare dei profumi, di legno d’acacia; la sua lunghezza era
di un cubito; e la sua larghezza di un cubito; era quadro, e aveva
un’altezza di due cubiti; i suoi corni erano tutti d’un pezzo con esso.
26 E lo rivestì d’oro puro: il disopra, i suoi lati tutt’intorno, i suoi
corni; e gli fece una ghirlanda d’oro che gli girava attorno.
27 Gli fece pure due anelli d’oro, sotto la ghirlanda, ai suoi due lati;
li mise ai suoi due lati per passarvi le stanghe che servivano a portarlo.
28 E fece le stanghe di legno d’acacia, e le rivestì d’oro.
29 Poi fece l’olio santo per l’unzione e il profumo fragrante, puro,
secondo l’arte del profumiere.
Esodo 38
1 Poi fece l’altare degli olocausti, di legno d’acacia; la sua lunghezza
era di cinque cubiti; e la sua larghezza di cinque cubiti; era quadro, e
avea un’altezza di tre cubiti.
2 E ai quattro angoli gli fece dei corni, che spuntavano da esso, e lo
rivestì di rame.
3 Fece pure tutti gli utensili dell’altare: i vasi per le ceneri, le
palette, i bacini, i forchettoni, i bracieri; tutti i suoi utensili fece
di rame.
4 E fece per l’altare una gratella di rame in forma di rete, sotto la
cornice, nella parte inferiore; in modo che la rete raggiungeva la metà
dell’altezza dell’altare.
5 E fuse quattro anelli per i quattro angoli della gratella di rame, per
farvi passare le stanghe.
6 Poi fece le stanghe di legno d’acacia, e le rivestì di rame.
7 E fece passare le stanghe per gli anelli, ai lati dell’altare, le quali
dovean servire a portarlo; e lo fece di tavole, vuoto.
8 Poi fece la conca di rame, e la sua base di rame, servendosi degli
specchi delle donne che venivano a gruppi a fare il servizio all’ingresso
della tenda di convegno.
9 Poi fece il cortile; dal lato meridionale, c’erano, per formare il
cortile, cento cubiti di cortine di lino fino ritorto,
10 con le loro venti colonne e le loro venti basi di rame; i chiodi e le
aste delle colonne erano d’argento.
11 Dal lato di settentrione, c’erano cento cubiti di cortine con le loro
venti colonne e le loro venti basi di rame; i chiodi e le aste delle
colonne erano d’argento.
12 Dal lato d’occidente, c’erano cinquanta cubiti di cortine con le loro
dieci colonne e le loro dieci basi; i chiodi e le aste delle colonne erano
d’argento.
13 E sul davanti, dal lato orientale, c’erano cinquanta cubiti:
14 da uno dei lati dell’ingresso c’erano quindici cubiti di cortine, con
tre colonne e le loro tre basi;
15 e dall’altro lato (tanto di qua quanto di là dall’ingresso del cortile)
c’erano quindici cubiti di cortine, con le loro tre colonne e le loro tre
basi.
16 Tutte le cortine formanti il recinto del cortile erano di lino fino
ritorto;
17 e le basi per le colonne eran di rame; i chiodi e le aste delle colonne
erano d’argento, e i capitelli delle colonne eran rivestiti d’argento, e
tutte le colonne del cortile eran congiunte con delle aste d’argento.
18 La portiera per l’ingresso del cortile era in lavoro di ricamo, di filo
violaceo, porporino, scarlatto, e di lino fino ritorto; aveva una
lunghezza di venti cubiti, un’altezza di cinque cubiti, corrispondente
alla larghezza delle cortine del cortile.
19 Le colonne erano quattro, e quattro le loro basi, di rame; i loro
chiodi eran d’argento, e i loro capitelli e le loro aste eran rivestiti
d’argento.
20 Tutti i piuoli del tabernacolo e del recinto del cortile erano di rame.
21 Questi sono i conti del tabernacolo, del tabernacolo della
testimonianza, che furon fatti per ordine di Mosè, per cura dei Leviti,
sotto la direzione d’Ithamar, figliuolo del sacerdote Aaronne.
22 Betsaleel, figliuolo d’Uri, figliuolo di Hur, della tribù di Giuda,
fece tutto quello che l’Eterno aveva ordinato a Mosè,
23 avendo con sé Oholiab, figliuolo di Ahisamac, della tribù di Dan,
scultore, disegnatore, e ricamatore di stoffe violacee, porporine,
scarlatte e di lino fino.
24 Tutto l’oro che fu impiegato nell’opera per tutti i lavori del
santuario, oro delle offerte, fu ventinove talenti e settecentotrenta
sicli, secondo il siclo del santuario.
25 E l’argento di quelli della raunanza de’ quali si fece il censimento,
fu cento talenti e mille settecento settantacinque sicli, secondo il siclo
del santuario:
26 un beka a testa, vale a dire un mezzo siclo, secondo il siclo del
santuario, per ogni uomo compreso nel censimento, dall’età di venti anni
in su: cioè, per seicentotremila cinquecento cinquanta uomini.
27 I cento talenti d’argento servirono a fondere le basi del santuario e
le basi del velo: cento basi per i cento talenti, un talento per base.
28 E coi mille settecento settantacinque sicli si fecero dei chiodi per le
colonne, si rivestirono i capitelli, e si fecero le aste delle colonne.
29 Il rame delle offerte ammontava a settanta talenti e a duemila
quattrocento sicli.
30 E con questi si fecero le basi dell’ingresso della tenda di convegno,
l’altare di rame con la sua gratella di rame, e tutti gli utensili
dell’altare,
31 le basi del cortile tutt’all’intorno, le basi dell’ingresso del
cortile, tutti i piuoli del tabernacolo e tutti i piuoli del recinto del
cortile.
Esodo 39
1 Poi, con le stoffe tinte in violaceo, porporino e scarlatto, fecero de’
paramenti cerimoniali ben lavorati per le funzioni nel santuario, e fecero
i paramenti sacri per Aaronne, come l’Eterno aveva ordinato a Mosè.
2 Si fece l’efod, d’oro, di filo violaceo, porporino, scarlatto, e di lino
fino ritorto.
3 E batteron l’oro in lamine e lo tagliarono in fili, per intesserlo nella
stoffa violacea, porporina, scarlatta, e nel lino fino, e farne un lavoro
artistico.
4 Gli fecero delle spallette, unite assieme; in guisa che l’efod era
tenuto assieme mediante le sue due estremità.
5 E la cintura artistica che era sull’efod per fissarlo, era tutta d’un
pezzo con l’efod, e del medesimo lavoro d’esso: cioè, d’oro, di filo
violaceo, porporino, scarlatto, e di lino fino ritorto, come l’Eterno
aveva ordinato a Mosè.
6 Poi lavorarono le pietre d’ònice, incastrate in castoni d’oro, sulle
quali incisero i nomi de’ figliuoli d’Israele, come s’incidono i sigilli.
7 E le misero sulle spallette dell’efod, come pietre di ricordanza per i
figliuoli d’Israele, nel modo che l’Eterno aveva ordinato a Mosè.
8 Poi si fece il pettorale, artisticamente lavorato, come il lavoro
dell’efod: d’oro, di filo violaceo, porporino, scarlatto, e di lino fino
ritorto.
9 Il pettorale era quadrato; e lo fecero doppio; aveva la lunghezza d’una
spanna e una spanna di larghezza; era doppio.
10 E v’incastonarono quattro ordini di pietre; nel primo ordine v’era un
sardonio, un topazio e uno smeraldo;
11 nel secondo ordine, un rubino, uno zaffiro, un calcedonio;
12 nel terzo ordine, un’opale, un’agata, un’ametista;
13 nel quarto ordine, un grisolito, un’ònice e un diaspro. Queste pietre
erano incastrate nei loro castoni d’oro.
14 E le pietre corrispondevano ai nomi dei figliuoli d’Israele, ed erano
dodici, secondo i loro nomi; erano incise come de’ sigilli, ciascuna col
nome d’una delle dodici tribù.
15 Fecero pure sul pettorale delle catenelle d’oro puro, intrecciate a mo’
di cordoni.
16 E fecero due castoni d’oro e due anelli d’oro, e misero i due anelli
alle due estremità del pettorale.
17 E fissarono i due cordoni d’oro ai due anelli alle estremità del
pettorale;
18 e attaccarono gli altri due capi dei due cordoni d’oro ai due castoni,
e li misero sulle due spallette dell’efod, sul davanti.
19 Fecero anche due anelli d’oro e li misero alle altre due estremità del
pettorale, sull’orlo interiore vòlto verso l’efod.
20 E fecero due altri anelli d’oro, e li misero alle due spallette
dell’efod, in basso, sul davanti, vicino al punto dove avveniva la
giuntura, al disopra della cintura artistica dell’efod.
21 E attaccarono il pettorale mediante i suoi anelli agli anelli dell’efod
con un cordone violaceo, affinché il pettorale fosse al disopra della
banda artisticamente lavorata dell’efod, e non si potesse staccare
dall’efod; come l’Eterno aveva ordinato a Mosè.
22 Si fece pure il manto dell’efod, di lavoro tessuto, tutto di color
violaceo,
23 e l’apertura, in mezzo al manto, per passarvi il capo: apertura, come
quella d’una corazza, con all’intorno un’orlatura tessuta, perché non si
strappasse.
24 E all’orlo inferiore del manto fecero delle melagrane di color
violaceo, porporino e scarlatto, di filo ritorto.
25 E fecero de’ sonagli d’oro puro; e posero i sonagli in mezzo alle
melagrane all’orlo inferiore del manto, tutt’all’intorno, fra le
melagrane:
26 un sonaglio e una melagrana, un sonaglio e una melagrana, sull’orlatura
del manto, tutt’all’intorno, per fare il servizio, come l’Eterno aveva
ordinato a Mosè.
27 Si fecero pure le tuniche di lino fino, di lavoro tessuto, per Aaronne
e per i suoi figliuoli,
28 e la mitra di lino fino e le tiare di lino fino da servir come
ornamento e le brache di lino fino ritorto,
29 e la cintura di lino fino ritorto, di color violaceo, porporino,
scarlatto, in lavoro di ricamo, come l’Eterno aveva ordinato a Mosè.
30 E fecero d’oro puro la lamina del sacro diadema, e v’incisero, come
s’incide sopra un sigillo: SANTO ALL’ETERNO.
31 E v’attaccarono un nastro violaceo per fermarla sulla mitra, in alto,
come l’Eterno aveva ordinato a Mosè.
32 Così fu finito tutto il lavoro del tabernacolo e della tenda di
convegno. I figliuoli d’Israele fecero interamente come l’Eterno aveva
ordinato a Mosè; fecero a quel modo.
33 Poi portarono a Mosè il tabernacolo, la tenda e tutti i suoi utensili,
i suoi fermagli, le sue tavole, le sue traverse, le sue colonne, le sue
basi;
34 la coperta di pelli di montone tinte in rosso, la coperta di pelli di
delfino, e il velo di separazione;
35 l’arca della testimonianza con le sue stanghe, e il propiziatorio;
36 la tavola con tutti i suoi utensili e il pane della presentazione;
37 il candelabro d’oro puro con le sue lampade, le lampade disposte in
ordine, tutti i suoi utensili, e l’olio per il candelabro;
38 l’altare d’oro, l’olio dell’unzione, il profumo fragrante, e la
portiera per l’ingresso della tenda;
39 l’altare di rame, la sua gratella di rame, le sue stanghe e tutti i
suoi utensili, la conca con la sua base;
40 le cortine del cortile, le sue colonne con le sue basi, la portiera per
l’ingresso del cortile, i cordami del cortile, i suoi piuoli e tutti gli
utensili per il servizio del tabernacolo, per la tenda di convegno;
41 i paramenti cerimoniali per le funzioni nel santuario, i paramenti
sacri per il sacerdote Aaronne e i paramenti de’ suoi figliuoli per
esercitare il sacerdozio.
42 I figliuoli d’Israele eseguirono tutto il lavoro, secondo che l’Eterno
aveva ordinato a Mosè.
43 E Mosè vide tutto il lavoro; ed ecco, essi l’aveano eseguito come
l’Eterno aveva ordinato; l’aveano eseguito a quel modo. E Mosè li
benedisse.
Esodo 40
1 L’Eterno parlò a Mosè, dicendo:
2 ‘Il primo giorno del primo mese erigerai il tabernacolo, la tenda di
convegno.
3 Vi porrai l’arca della testimonianza, e stenderai il velo dinanzi
all’arca.
4 Vi porterai dentro la tavola, e disporrai in ordine le cose che vi son
sopra; vi porterai pure il candelabro e accenderai le sue lampade.
5 Porrai l’altare d’oro per i profumi davanti all’arca della
testimonianza, e metterai la portiera all’ingresso del tabernacolo.
6 Porrai l’altare degli olocausti davanti all’ingresso del tabernacolo,
della tenda di convegno.
7 Metterai la conca fra la tenda di convegno e l’altare, e vi metterai
dentro dell’acqua.
8 Stabilirai il cortile tutt’intorno, e attaccherai la portiera
all’ingresso del cortile.
9 Poi prenderai l’olio dell’unzione e ungerai il tabernacolo e tutto ciò
che v’è dentro, lo consacrerai con tutti i suoi utensili, e sarà santo.
10 Ungerai pure l’altare degli olocausti e tutti i suoi utensili,
consacrerai l’altare, e l’altare sarà santissimo.
11 Ungerai anche la conca con la sua base, e la consacrerai.
12 Poi farai accostare Aaronne e i suoi figliuoli all’ingresso della tenda
di convegno, e li laverai con acqua.
13 Rivestirai Aaronne de’ paramenti sacri, e lo ungerai e lo consacrerai,
perché mi eserciti l’ufficio di sacerdote.
14 Farai pure accostare i suoi figliuoli, li rivestirai di tuniche,
15 e li ungerai come avrai unto il loro padre, perché mi esercitino
l’ufficio di sacerdoti; e la loro unzione conferirà loro un sacerdozio
perpetuo, di generazione in generazione’.
16 E Mosè fece così; fece interamente come l’Eterno gli aveva ordinato.
17 E il primo giorno del primo mese del secondo anno, il tabernacolo fu
eretto.
18 Mosè eresse il tabernacolo, ne pose le basi, ne collocò le assi, ne
mise le traverse e ne rizzò le colonne.
19 Stese la tenda sul tabernacolo, e sopra la tenda pose la coperta
d’essa, come l’Eterno aveva ordinato a Mosè.
20 Poi prese la testimonianza e la pose dentro l’arca, mise le stanghe
all’arca, e collocò il propiziatorio sull’arca;
21 portò l’arca nel tabernacolo, sospese il velo di separazione e coprì
con esso l’arca della testimonianza, come l’Eterno aveva ordinato a Mosè.
22 Pose pure la tavola nella tenda di convegno, dal lato settentrionale
del tabernacolo, fuori del velo.
23 Vi dispose sopra in ordine il pane, davanti all’Eterno, come l’Eterno
aveva ordinato a Mosè.
24 Poi mise il candelabro nella tenda di convegno, dirimpetto alla tavola,
dal lato meridionale del tabernacolo;
25 e accese le lampade davanti all’Eterno, come l’Eterno aveva ordinato a
Mosè.
26 Poi mise l’altare d’oro nella tenda di convegno, davanti al velo,
27 e vi bruciò su il profumo fragrante, come l’Eterno aveva ordinato a
Mosè.
28 Mise pure la portiera all’ingresso del tabernacolo.
29 Poi collocò l’altare degli olocausti all’ingresso del tabernacolo della
tenda di convegno, e v’offrì sopra l’olocausto e l’oblazione, come
l’Eterno aveva ordinato a Mosè.
30 E pose la conca fra la tenda di convegno e l’altare, e vi pose dentro
dell’acqua per le abluzioni.
31 E Mosè ed Aaronne e i suoi figliuoli vi si lavarono le mani e i piedi;
32 quando entravano nella tenda di convegno e quando s’accostavano
all’altare, si lavavano, come l’Eterno aveva ordinato a Mosè.
33 Eresse pure il cortile attorno al tabernacolo e all’altare, e sospese
la portiera all’ingresso del cortile. Così Mosè compié l’opera.
34 Allora la nuvola coprì la tenda di convegno, e la gloria dell’Eterno
riempì il tabernacolo.
35 E Mosè non poté entrare nella tenda di convegno perché la nuvola vi
s’era posata sopra, e la gloria dell’Eterno riempiva il tabernacolo.
36 Or durante tutti i loro viaggi, quando la nuvola s’alzava di sul
tabernacolo, i figliuoli d’Israele partivano;
37 ma se la nuvola non s’alzava, non partivano fino al giorno che
s’alzasse.
38 Poiché la nuvola dell’Eterno stava sul tabernacolo durante il giorno; e
di notte vi stava un fuoco, a vista di tutta la casa d’Israele durante
tutti i loro viaggi.
|