|
Esdra 1
1 Nel primo anno di Ciro, re di Persia, affinché s’adempisse la parola
dell’Eterno pronunziata per bocca di Geremia, l’Eterno destò lo spirito di
Ciro, re di Persia, il quale, a voce e per iscritto, fece pubblicare per
tutto il suo regno quest’editto:
2 ‘Così dice Ciro, re di Persia: L’Eterno, l’Iddio de’ cieli, m’ha dato
tutti i regni della terra, ed egli m’ha comandato di edificargli una casa
a Gerusalemme, ch’è in Giuda.
3 Chiunque tra voi è del suo popolo, sia il suo Dio con lui, e salga a
Gerusalemme, ch’è in Giuda, ed edifichi la casa dell’Eterno, dell’Iddio
d’Israele, dell’Iddio ch’è a Gerusalemme.
4 Tutti quelli che rimangono ancora del popolo dell’Eterno, in qualunque
luogo dimorino, la gente del luogo li assista con argento, con oro, con
doni in natura, bestiame, aggiungendovi offerte volontarie per la casa
dell’Iddio ch’è a Gerusalemme’.
5 Allora i capi famiglia di Giuda e di Beniamino, i sacerdoti e i Leviti,
tutti quelli ai quali Iddio avea destato lo spirito, si levarono per
andare a ricostruire la casa dell’Eterno ch’è a Gerusalemme.
6 E tutti i loro vicini d’ogn’intorno li fornirono d’oggetti d’argento,
d’oro, di doni in natura, di bestiame, di cose preziose, oltre a tutte le
offerte volontarie.
7 Il re Ciro trasse fuori gli utensili della casa dell’Eterno che
Nebucadnetsar avea portati via da Gerusalemme e posti nella casa del suo
dio.
8 Ciro, re di Persia, li fece ritirare per mezzo di Mithredath, il
tesoriere, che li consegnò a Sceshbatsar, principe di Giuda.
9 Eccone il numero: trenta bacini d’oro, mille bacini d’argento, ventinove
coltelli,
10 trenta coppe d’oro, quattrocentodieci coppe d’argento di second’ordine,
mille altri utensili.
11 Tutti gli oggetti d’oro e d’argento erano in numero di cinquemila
quattrocento. Sceshbatsar li riportò tutti, quando gli esuli furon
ricondotti da Babilonia a Gerusalemme.
Esdra 2
1 Questi son gli uomini della provincia che tornarono dalla cattività,
quelli che Nebucadnetsar, re di Babilonia, avea menati schiavi a
Babilonia, e che tornarono a Gerusalemme e in Giuda, ognuno nella sua
città.
2 Essi vennero con Zorobabel, Jeshua, Nehemia, Seraia, Reelaia, Mardocheo,
Bilshan, Mispar, Bigvai, Rehum, Baana. Numero degli uomini del popolo
d’Israele.
3 Figliuoli di Parosh, duemilacentosettantadue.
4 Figliuoli di Scefatia, trecentosettantadue.
5 Figliuoli di Arah, settecentosettantacinque.
6 Figliuoli di Pahath-Moab, discendenti di Jeshua e di Joab,
duemilaottocentododici.
7 Figliuoli di Elam, milleduecentocinquantaquattro.
8 Figliuoli di Zattu, novecentoquarantacinque.
9 Figliuoli di Zaccai, settecentosessanta.
10 Figliuoli di Bani, seicentoquarantadue.
11 Figliuoli di Bebai, seicentoventitre.
12 Figliuoli di Azgad, milleduecentoventidue.
13 Figliuoli di Adonikam, seicentosessantasei.
14 Figliuoli di Bigvai, duemilacinquantasei.
15 Figliuoli di Adin, quattrocentocinquantaquattro.
16 Figliuoli di Ater, della famiglia di Ezechia, novantotto.
17 Figliuoli di Betsai, trecentoventitre.
18 Figliuoli di Jorah, centododici.
19 Figliuoli di Hashum, duecentoventitre.
20 Figliuoli di Ghibbar, novantacinque.
21 Figliuoli di Bethlehem, centoventitre.
22 Gli uomini di Netofa, cinquantasei.
23 Gli uomini di Anatoth, centoventotto.
24 Gli uomini di Azmaveth, quarantadue.
25 Gli uomini di Kiriath-Arim, di Kefira e di Beeroth,
settecentoquarantatre.
26 Gli uomini di Rama e di Gheba, seicentoventuno.
27 Gli uomini di Micmas, centoventidue.
28 Gli uomini di Bethel e d’Ai, duecentoventitre.
29 I figliuoli di Nebo, cinquantadue.
30 I figliuoli di Magbish, centocinquantasei.
31 I figliuoli d’un altro Elam, mille duecentocinquantaquattro.
32 I figliuoli di Harim, trecentoventi.
33 I figliuoli di Lod, di Hadid e d’Ono, settecentoventicinque.
34 I figliuoli di Gerico, trecentoquarantacinque.
35 I figliuoli di Senea, tremilaseicentotrenta.
36 Sacerdoti: figliuoli di Jedaia, della casa di Jeshua,
novecentosettantatre.
37 Figliuoli d’Immer, mille cinquantadue.
38 Figliuoli di Pashur, mille duecentoquarantasette.
39 Figliuoli di Harim, mille diciassette.
40 Leviti: figliuoli di Jeshua e di Kadmiel, discendenti di Hodavia,
settantaquattro.
41 Cantori: figliuoli di Asaf, centoventotto.
42 Figliuoli de’ portinai: figliuoli di Shallum, figliuoli di Ater,
figliuoli di Talmon, figliuoli di Akkub, figliuoli di Hatita, figliuoli di
Shobai, in tutto, centotrentanove.
43 Nethinei: i figliuoli di Tsiha, i figliuoli di Hasufa, i figliuoli di
Tabbaoth,
44 i figliuoli di Keros, i figliuoli di Siaha, i figliuoli di Padon,
45 i figliuoli di Lebana, i figliuoli di Hagaba, i figliuoli di Akkub,
46 i figliuoli di Hagab, i figliuoli di Samlai, i figliuoli di Hanan,
47 i figliuoli di Ghiddel, i figliuoli di Gahar, i figliuoli di Reaia,
48 i figliuoli di Retsin, i figliuoli di Nekoda, i figliuoli di Gazzam,
49 i figliuoli di Uzza, i figliuoli di Paseah, i figliuoli di Besai,
50 i figliuoli d’Asna, i figliuoli di Mehunim, i figliuoli di Nefusim,
51 i figliuoli di Bakbuk, i figliuoli di Hakufa, i figliuoli di Harhur,
52 i figliuoli di Batsluth, i figliuoli di Mehida, i figliuoli di Harsha,
i figliuoli di Barkos,
53 i figliuoli di Sisera, i figliuoli di Thamah,
54 i figliuoli di Netsiah, i figliuoli di Hatifa.
55 Figliuoli dei servi di Salomone: i figliuoli di Sotai, i figliuoli di
Soferet, i figliuoli di Peruda, i figliuoli di Jaala,
56 i figliuoli di Darkon, i figliuoli di Ghiddel,
57 i figliuoli di Scefatia, i figliuoli di Hattil, i figliuoli di
Pokereth-Hatsebaim, i figliuoli d’Ami.
58 Tutti i Nethinei e i figliuoli de’ servi di Salomone ammontarono a
trecentonovantadue.
59 Ed ecco quelli che tornarono da Tel-Melah, da Tel-Harsha, da
Kerub-Addan, da Immer, e che non poterono indicare la loro casa
patriarcale e la loro discendenza per provare ch’erano d’Israele:
60 i figliuoli di Delaia, i figliuoli di Tobia, i figliuoli di Nekoda, in
tutto, seicentocinquantadue.
61 E di tra i figliuoli de’ sacerdoti: i figliuoli di Habaia, i figliuoli
di Hakkots, i figliuoli di Barzillai, che avea preso per moglie una delle
figliuole di Barzillai, il Galaadita, e fu chiamato col nome loro.
62 Questi cercarono i loro titoli genealogici, ma non li trovarono; furon
quindi esclusi, come impuri, dal sacerdozio;
63 e il governatore disse loro di non mangiare cose santissime finché non
si presentasse un sacerdote per consultar Dio con l’Urim e il Thummim.
64 La raunanza, tutt’assieme, noverava quarantaduemila trecentosessanta
persone,
65 senza contare i loro servi e le loro serve, che ammontavano a settemila
trecentotrentasette. Avean pure duecento cantori e cantatrici.
66 Aveano settecentotrentasei cavalli, duecentoquarantacinque muli,
67 quattrocentotrentacinque cammelli e seimila settecentoventi asini.
68 Alcuni dei capi famiglia, come furon giunti alla casa dell’Eterno ch’è
a Gerusalemme, offriron dei doni volontari per la casa di Dio, per
rimetterla in piè sul luogo di prima.
69 Dettero al tesoro dell’opera, secondo i loro mezzi, sessantunmila
dariche d’oro, cinquemila mine d’argento e cento vesti sacerdotali.
70 I sacerdoti, i Leviti, la gente del popolo, i cantori, i portinai, i
Nethinei, si stabiliron nelle loro città; e tutti gl’Israeliti, nelle
città rispettive.
Esdra 3
1 Or come fu giunto il settimo mese, e i figliuoli d’Israele si furono
stabiliti nelle loro città, il popolo si adunò come un sol uomo a
Gerusalemme.
2 Allora Jeshua, figliuolo di Jotsadak, coi suoi fratelli sacerdoti, e
Zorobabel, figliuolo di Scealtiel, coi suoi fratelli, si levarono e
costruirono l’altare dell’Iddio d’Israele, per offrirvi sopra degli
olocausti, com’è scritto nella legge di Mosè, uomo di Dio.
3 Ristabilirono l’altare sulle sue basi, benché avessero paura a motivo
dei popoli delle terre vicine, e vi offriron sopra olocausti all’Eterno:
gli olocausti del mattino e della sera.
4 E celebrarono la festa delle Capanne, nel modo ch’è scritto, e offersero
giorno per giorno olocausti, secondo il numero prescritto per ciascun
giorno;
5 poi offersero l’olocausto perpetuo, gli olocausti dei noviluni e di
tutte le solennità sacre all’Eterno, e quelli di chiunque faceva qualche
offerta volontaria all’Eterno.
6 Dal primo giorno del settimo mese cominciarono a offrire olocausti
all’Eterno; ma le fondamenta del tempio dell’Eterno non erano ancora state
gettate.
7 E diedero del danaro agli scalpellini ed ai legnaiuoli, e de’ viveri e
delle bevande e dell’olio ai Sidonî e ai Tirî perché portassero per mare
sino a Jafo del legname di cedro del Libano, secondo la concessione che
Ciro, re di Persia, avea loro fatta.
8 Il secondo anno del loro arrivo alla casa di Dio a Gerusalemme, il
secondo mese, Zorobabel, figliuolo di Scealtiel, Jeshua, figliuolo di
Jotsadak, con gli altri loro fratelli sacerdoti e Leviti, e tutti quelli
ch’eran tornati dalla cattività a Gerusalemme, si misero all’opra; e
incaricarono i Leviti dai vent’anni in su di dirigere i lavori della casa
dell’Eterno.
9 E Jeshua, coi suoi figliuoli, e i suoi fratelli, Kadmiel coi suoi
figliuoli, figliuoli di Giuda, si presentarono come un sol uomo per
dirigere quelli che lavoravano alla casa di Dio; lo stesso fecero i
figliuoli di Henadad coi loro figliuoli e coi loro fratelli Leviti.
10 E quando i costruttori gettaron le fondamenta del tempio dell’Eterno,
vi si fecero assistere i sacerdoti vestiti de’ loro paramenti, con delle
trombe, e i Leviti, figliuoli d’Asaf, con de’ cembali, per lodare
l’Eterno, secondo le direzioni date da Davide, re d’Israele.
11 Ed essi cantavano rispondendosi a vicenda, celebrando e lodando
l’Eterno, "perch’egli è buono, perché la sua benignità verso Israele dura
in perpetuo". E tutto il popolo mandava alti gridi di gioia, lodando
l’Eterno, perché s’eran gettate le fondamenta della casa dell’Eterno.
12 E molti sacerdoti, Leviti e capi famiglia anziani che avean veduta la
prima casa, piangevano ad alta voce mentre si gettavano le fondamenta
della nuova casa. Molti altri invece alzavan le loro voci, gridando per
allegrezza;
13 in guisa che non si potea discernere il rumore delle grida d’allegrezza
da quello del pianto del popolo; perché il popolo mandava di gran gridi, e
il rumore se n’udiva di lontano.
Esdra 4
1 Or i nemici di Giuda e di Beniamino, avendo saputo che quelli ch’erano
stati in cattività edificavano un tempio all’Eterno, all’Iddio d’Israele,
2 s’avvicinarono a Zorobabel ed ai capi famiglia, e dissero loro: ‘Noi
edificheremo con voi, giacché, come voi, noi cerchiamo il vostro Dio, e
gli offriamo de’ sacrifizi dal tempo di Esar-Haddon, re d’Assiria, che ci
fece salir qui’.
3 Ma Zorobabel, Jeshua, e gli altri capi famiglia d’Israele risposero
loro: ‘Non spetta a voi ed a noi insieme di edificare una casa al nostro
Dio; noi soli la edificheremo all’Eterno, all’Iddio d’Israele, come Ciro,
re di Persia, ce l’ha comandato’.
4 Allora la gente del paese si mise a scoraggiare il popolo di Giuda, a
molestarlo per impedirgli di fabbricare,
5 e a comprare de’ consiglieri per frustrare il suo divisamento; e questo
durò per tutta la vita di Ciro, re di Persia, e fino al regno di Dario, re
di Persia.
6 Sotto il regno d’Assuero, al principio del suo regno, scrissero
un’accusa contro gli abitanti di Giuda e di Gerusalemme.
7 Poi, al tempo d’Artaserse, Bishlam, Mithredath, Tabeel e gli altri loro
colleghi scrissero ad Artaserse, re di Persia. La lettera era scritta in
caratteri aramaici e tradotta in aramaico.
8 Rehum il governatore e Scimshai il segretario scrissero una lettera
contro Gerusalemme al re Artaserse, in questi termini:
9 - La data. ‘Rehum il governatore, Scimshai il segretario, e gli altri
loro colleghi di Din, d’Afarsathac, di Tarpel, d’Afaras, d’Erec, di
Babilonia, di Shushan, di Deha, d’Elam,
10 e gli altri popoli che il grande e illustre Osnapar ha trasportati e
stabiliti nella città di Samaria, e gli altri che stanno di là dal
fiume...’ ecc.
11 Ecco la copia della lettera che inviarono al re Artaserse: ‘I tuoi
servi, la gente d’oltre il fiume, ecc.
12 Sappia il re che i Giudei che son partiti da te e giunti fra noi a
Gerusalemme, riedificano la città ribelle e malvagia, ne rialzano le mura
e ne restaurano le fondamenta.
13 Sappia dunque il re che, se questa città si riedifica e se le sue mura
si rialzano, essi non pagheranno più né tributo né imposta né pedaggio, e
il tesoro dei re n’avrà a soffrire.
14 Or siccome noi mangiamo il sale del palazzo e non ci sembra conveniente
lo stare a vedere il danno del re, mandiamo al re questa informazione.
15 Si facciano delle ricerche nel libro delle memorie de’ tuoi padri; e
nel libro delle memorie troverai e apprenderai che questa città è una
città ribelle, perniciosa a re ed a province, e che fin da tempi antichi
vi si son fatte delle sedizioni; per queste ragioni, la città è stata
distrutta.
16 Noi facciamo sapere al re che, se questa città si riedifica e le sue
mura si rialzano, tu non avrai più possessi da questo lato del fiume’.
17 Il re mandò questa risposta a Rehum il governatore, a Scimshai il
segretario, e al resto dei loro colleghi che stavano a Samaria e altrove
di là dal fiume: ‘Salute, ecc.
18 La lettera che ci avete mandata, è stata esattamente letta in mia
presenza;
19 ed io ho dato ordine di far delle ricerche; e s’è trovato che fin da
tempi antichi cotesta città è insorta contro ai re e vi si son fatte delle
sedizioni e delle rivolte.
20 Vi sono stati a Gerusalemme dei re potenti, che signoreggiarono su
tutto il paese ch’è di là dal fiume, e ai quali si pagavano tributi,
imposte e pedaggi.
21 Date dunque ordine che quella gente sospenda i lavori, e che cotesta
città non si riedifichi prima che ordine ne sia dato da me.
22 E badate di non esser negligenti in questo, onde il danno non venga a
crescere in pregiudizio dei re’.
23 Non appena la copia della lettera del re Artaserse fu letta in presenza
di Rehum, di Scimshai il segretario, e dei loro colleghi, essi andarono in
fretta a Gerusalemme dai Giudei, e li obbligarono, a mano armata, a
sospendere i lavori.
24 Allora fu sospesa l’opera della casa di Dio a Gerusalemme, e rimase
sospesa fino al secondo anno del regno di Dario, re di Persia.
Esdra 5
1 Or i profeti Aggeo e Zaccaria, figliuolo d’Iddo, profetarono nel nome
dell’Iddio d’Israele ai Giudei ch’erano in Giuda ed a Gerusalemme.
2 Allora Zorobabel, figliuolo di Scealtiel, e Jeshua, figliuolo di
Jotsadak, si levarono e ricominciarono a edificare la casa di Dio a
Gerusalemme; e con essi erano i profeti di Dio, che li secondavano.
3 In quel medesimo tempo giunsero da loro Tattenai, governatore d’oltre il
fiume, Scethar-Boznai e i loro colleghi, e parlaron loro così: ‘Chi v’ha
dato ordine di edificare questa casa e di rialzare queste mura?’
4 Poi aggiunsero: ‘Quali sono i nomi degli uomini che costruiscono
quest’edifizio?’
5 Ma sugli anziani dei Giudei vegliava l’occhio del loro Dio e quelli non
li fecero cessare i lavori, finché la cosa non fosse stata sottoposta a
Dario, e da lui fosse giunta una risposta in proposito.
6 Copia della lettera mandata al re Dario da Tattenai, governatore d’oltre
il fiume, da Scethar-Boznai, e dai suoi colleghi, gli Afarsakiti, ch’erano
oltre il fiume.
7 Gl’inviarono un rapporto così concepito: ‘Al re Dario, perfetta salute!
8 Sappia il re che noi siamo andati nella provincia di Giuda, alla casa
del gran Dio. Essa si costruisce con blocchi di pietra, e nelle pareti
s’interpongono de’ legnami; l’opera vien fatta con cura e progredisce
nelle loro mani.
9 Noi abbiamo interrogato quegli anziani, e abbiam parlato loro così: -
Chi v’ha dato ordine di edificare questa casa e di rialzare queste mura? -
10 Abbiamo anche domandato loro i loro nomi per notificarteli, mettendo in
iscritto i nomi degli uomini che stanno loro a capo.
11 E questa è la risposta che ci hanno data: - Noi siamo i servi
dell’Iddio del cielo e della terra, e riedifichiamo la casa ch’era stata
edificata già molti anni fa: un gran re d’Israele l’aveva edificata e
compiuta.
12 Ma avendo i nostri padri provocato ad ira l’Iddio del cielo, Iddio li
diede in mano di Nebucadnetsar, re di Babilonia, il Caldeo, il quale
distrusse questa casa, e menò il popolo in cattività a Babilonia.
13 Ma il primo anno di Ciro, re di Babilonia, il re Ciro die’ ordine che
questa casa di Dio fosse riedificata.
14 E il re Ciro trasse pure dal tempio di Babilonia gli utensili d’oro e
d’argento della casa di Dio, che Nebucadnetsar avea portati via dal tempio
di Gerusalemme e trasportati nel tempio di Babilonia; li fece consegnare a
uno chiamato Sceshbatsar, ch’egli aveva fatto governatore, e gli disse:
15 Prendi questi utensili, va’ a riporli nel tempio di Gerusalemme, e la
casa di Dio sia riedificata dov’era.
16 Allora lo stesso Sceshbatsar venne e gettò le fondamenta della casa di
Dio a Gerusalemme; da quel tempo fino ad ora essa è in costruzione, ma non
è ancora finita.
17 Or dunque, se così piaccia al re, si faccian delle ricerche nella casa
dei tesori del re a Babilonia, per accertare se vi sia stato un ordine
dato dal re Ciro per la costruzione di questa casa a Gerusalemme; e ci
trasmetta il re il suo beneplacito a questo riguardo’. -
Esdra 6
1 Allora il re Dario ordinò che si facessero delle ricerche nella casa
degli archivi dov’erano riposti i tesori a Babilonia;
2 e nel castello d’Ahmetha, ch’è nella provincia di Media, si trovò un
rotolo, nel quale stava scritto così:
3 ‘Memoria. - Il primo anno del re Ciro, il re Ciro ha pubblicato
quest’editto, concernente la casa di Dio a Gerusalemme: La casa sia
riedificata per essere un luogo dove si offrono dei sacrifizi; e le
fondamenta che se ne getteranno, siano solide. Abbia sessanta cubiti
d’altezza, sessanta cubiti di larghezza,
4 tre ordini di blocchi di pietra e un ordine di travatura nuova; e la
spesa sia pagata dalla casa reale.
5 E inoltre, gli utensili d’oro e d’argento della casa di Dio, che
Nebucadnetsar avea tratti dal tempio di Gerusalemme e trasportati a
Babilonia, siano restituiti e riportati al tempio di Gerusalemme, nel
luogo dov’erano prima, e posti nella casa di Dio’.
6 ‘Or dunque tu, Tattenai, governatore d’oltre il fiume, tu,
Scethar-Boznai, e voi, loro colleghi d’Afarsak, che state di là dal fiume,
statevene lontani da quel luogo!
7 Lasciate continuare i lavori di quella casa di Dio; il governatore de’
Giudei e gli anziani de’ Giudei riedifichino quella casa di Dio nel sito
di prima.
8 E questo è l’ordine ch’io do relativamente al vostro modo di procedere
verso quegli anziani de’ Giudei nella ricostruzione di quella casa di Dio:
le spese, detratte dalle entrate del re provenienti dai tributi d’oltre il
fiume, siano puntualmente pagate a quegli uomini, affinché i lavori non
siano interrotti.
9 E le cose necessarie per gli olocausti all’Iddio dei cieli: vitelli,
montoni, agnelli; e frumento, sale, vino, olio, siano forniti ai sacerdoti
di Gerusalemme a loro richiesta, giorno per giorno e senza fallo,
10 affinché offrano sacrifizi di odor soave all’Iddio del cielo, e
preghino per la vita del re e de’ suoi figliuoli.
11 E questo è pure l’ordine ch’io do: Se qualcuno contravverrà a questo
decreto, si tragga dalla casa di lui una trave, la si rizzi, vi sia egli
inchiodato sopra, e la sua casa, per questo motivo, diventi un letamaio.
12 L’Iddio che ha fatto di quel luogo la dimora del suo nome, distrugga
ogni re ed ogni popolo che stendesse la mano per trasgredire la mia
parola, per distruggere la casa di Dio ch’è in Gerusalemme! Io, Dario, ho
emanato questo decreto, sia eseguito con ogni prontezza’.
13 Allora Tattenai, governatore d’oltre il fiume, Scethar-Boznai e i loro
colleghi, poiché il re Dario avea così decretato, eseguirono puntualmente
i suoi ordini.
14 E gli anziani de’ Giudei tirarono innanzi e fecero progredire la
fabbrica, aiutati dalle parole ispirate del profeta Aggeo, e di Zaccaria
figliuolo d’Iddo. E finirono i loro lavori di costruzione secondo il
comandamento dell’Iddio d’Israele, e secondo gli ordini di Ciro, di Dario
e d’Artaserse, re di Persia.
15 E la casa fu finita il terzo giorno del mese d’Adar, il sesto anno del
regno di Dario.
16 I figliuoli d’Israele, i sacerdoti, i Leviti e gli altri reduci dalla
cattività celebrarono con gioia la dedicazione di questa casa di Dio.
17 E per la dedicazione di questa casa di Dio offrirono cento giovenchi,
duecento montoni, quattrocento agnelli; e come sacrifizio per il peccato
per tutto Israele, dodici capri, secondo il numero delle tribù d’Israele.
18 E stabilirono i sacerdoti secondo le loro classi, e i Leviti secondo le
loro divisioni, per il servizio di Dio a Gerusalemme, come sta scritto nel
libro di Mosè.
19 Poi, i reduci dalla cattività celebrarono la Pasqua il quattordicesimo
giorno del primo mese,
20 poiché i sacerdoti e i Leviti s’erano purificati come se non fossero
stati che un sol uomo; tutti erano puri; e immolarono la Pasqua per tutti
i reduci dalla cattività, per i sacerdoti loro fratelli, e per loro
stessi.
21 Così i figliuoli d’Israele ch’eran tornati dalla cattività e tutti
quelli che s’eran separati dall’impurità della gente del paese e che
s’unirono a loro per cercare l’Eterno, l’Iddio d’Israele, mangiarono la
Pasqua.
22 E celebrarono con gioia la festa degli azzimi per sette giorni, perché
l’Eterno li avea rallegrati, e avea piegato in lor favore il cuore del re
d’Assiria in modo da fortificare le loro mani nell’opera della casa di
Dio, dell’Iddio d’Israele.
Esdra 7
1 Or dopo queste cose, sotto il regno d’Artaserse, re di Persia, giunse
Esdra, figliuolo di Seraia, figliuolo d’Azaria, figliuolo di Hilkia,
2 figliuolo di Shallum, figliuolo di Tsadok, figliuolo d’Ahitub,
3 figliuolo d’Amaria, figliuolo d’Azaria, figliuolo di Meraioth,
4 figliuolo di Zerahia, figliuolo di Uzzi,
5 figliuolo di Bukki, figliuolo di Abishua, figliuolo di Fineas, figliuolo
di Eleazar, figliuolo d’Aaronne, il sommo sacerdote.
6 Quest’Esdra veniva da Babilonia; era uno scriba versato nella legge di
Mosè data dall’Eterno, dall’Iddio d’Israele; e siccome la mano
dell’Eterno, del suo Dio, era su lui, il re gli concedette tutto quello
che domandò.
7 E alcuni de’ figliuoli d’Israele e alcuni de’ sacerdoti, de’ Leviti, de’
cantori, dei portinai e de’ Nethinei saliron pure con lui a Gerusalemme,
il settimo anno del re Artaserse.
8 Esdra giunse a Gerusalemme il quinto mese, nel settimo anno del re.
9 Infatti, avea fissata la partenza da Babilonia per il primo giorno del
primo mese, e arrivò a Gerusalemme il primo giorno del quinto mese,
assistito dalla benefica mano del suo Dio.
10 Poiché Esdra aveva applicato il cuore allo studio ed alla pratica della
legge dell’Eterno, e ad insegnare in Israele le leggi e le prescrizioni
divine.
11 Or ecco la copia della lettera data dal re Artaserse a Esdra, sacerdote
e scriba, scriba versato nei comandamenti e nelle leggi dati dall’Eterno
ad Israele:
12 ‘Artaserse, re dei re, a Esdra, sacerdote, scriba versato nella legge
dell’Iddio del cielo, ecc.
13 Da me è decretato che nel mio regno, chiunque del popolo d’Israele, de’
suoi sacerdoti e de’ Leviti sarà disposto a partire con te per
Gerusalemme, vada pure;
14 giacché tu sei mandato da parte del re e dai suoi sette consiglieri per
informarti in Giuda e in Gerusalemme come vi sia osservata la legge del
tuo Dio, la quale tu hai nelle mani,
15 e per portare l’argento e l’oro che il re ed i suoi consiglieri hanno
volenterosamente offerto all’Iddio d’Israele, la cui dimora è a
Gerusalemme,
16 e tutto l’argento e l’oro che troverai in tutta la provincia di
Babilonia, e i doni volontari fatti dal popolo e dai sacerdoti per la casa
del loro Dio a Gerusalemme.
17 Tu avrai quindi cura di comprare con questo danaro de’ giovenchi, dei
montoni, degli agnelli, e ciò che occorre per le relative oblazioni e
libazioni, e li offrirai sull’altare della casa del vostro Dio ch’è a
Gerusalemme.
18 Del rimanente dell’argento e dell’oro farete, tu e i tuoi fratelli,
quel che meglio vi parrà, conformandovi alla volontà del vostro Dio.
19 Quanto agli utensili che ti son dati per il servizio della casa
dell’Iddio tuo, rimettili davanti all’Iddio di Gerusalemme.
20 E qualunque altra spesa ti occorrerà di fare per la casa del tuo Dio,
ne trarrai l’ammontare dal tesoro della casa reale.
21 Io, il re Artaserse, do ordine a tutti i tesorieri d’oltre il fiume di
consegnare senza dilazione a Esdra, sacerdote e scriba, versato nella
legge dell’Iddio del cielo, tutto quello che vi chiederà,
22 fino a cento talenti d’argento, a cento cori di grano, a cento bati di
vino, a cento bati d’olio, e a una quantità illimitata di sale.
23 Tutto quello ch’è comandato dall’Iddio del cielo sia puntualmente fatto
per la casa dell’Iddio del cielo. Perché l’ira di Dio dovrebbe ella venire
sopra il regno, sopra il re e i suoi figliuoli?
24 Vi facciamo inoltre sapere che non è lecito a nessuno esigere alcun
tributo o imposta o pedaggio da alcuno de’ sacerdoti, de’ Leviti, de’
cantori, dei portinai, de’ Nethinei e de’ servi di questa casa di Dio.
25 E tu, Esdra, secondo la sapienza di cui il tuo Dio ti ha dotato,
stabilisci de’ magistrati e de’ giudici che amministrino la giustizia a
tutto il popolo d’oltre il fiume, a tutti quelli che conoscono le leggi
del tuo Dio; e fatele voi conoscere a chi non le conosce.
26 E di chiunque non osserverà la legge del tuo Dio e la legge del re
farete pronta giustizia, punendolo con la morte o col bando o con multa
pecuniaria o col carcere’.
27 Benedetto sia l’Eterno, l’Iddio de’ nostri padri, che ha così disposto
il cuore del re ad onorare la casa dell’Eterno, a Gerusalemme,
28 e che m’ha conciliato la benevolenza del re, de’ suoi consiglieri e di
tutti i suoi potenti capi! Ed io, fortificato dalla mano dell’Eterno, del
mio Dio, ch’era su me, radunai i capi d’Israele perché partissero meco.
Esdra 8
1 Questi sono i capi delle case patriarcali e la lista genealogica di
quelli che tornaron meco da Babilonia, sotto il regno di Artaserse.
2 Dei figliuoli di Fineas, Ghershom; de’ figliuoli d’Ithamar, Daniele; dei
figliuoli di Davide, Hattush.
3 Dei figliuoli di Scecania: dei figliuoli di Parosh, Zaccaria, e con lui
furono registrati centocinquanta maschi.
4 Dei figliuoli di Pahath-Moab, Elioenai, figliuolo di Zerahia, e con lui
duecento maschi.
5 Dei figliuoli di Scecania, il figliuolo di Jahaziel, e con lui trecento
maschi.
6 Dei figliuoli di Adin, Ebed, figliuolo di Jonathan, e con lui cinquanta
maschi.
7 Dei figliuoli di Elam, Isaia, figliuolo di Athalia, e con lui settanta
maschi.
8 Dei figliuoli di Scefatia, Zebadia, figliuolo di Micael, e con lui
ottanta maschi.
9 Dei figliuoli di Joab, Obadia, figliuolo di Jehiel, e con lui
duecentodiciotto maschi.
10 Dei figliuoli di Scelomith, il figliuolo di Josifia, e con lui
centosessanta maschi.
11 Dei figliuoli di Bebai, Zaccaria, figliuolo di Bebai, e con lui
ventotto maschi.
12 Dei figliuoli d’Azgad, Johanan, figliuolo di Hakkatan, e con lui
centodieci maschi.
13 Dei figliuoli d’Adonikam, gli ultimi, de’ quali questi sono i nomi:
Elifelet, Jehiel, Scemaia, e con loro sessanta maschi.
14 E dei figliuoli di Bigvai, Uthai e Zabbud, e con lui settanta maschi.
15 Io li radunai presso al fiume che scorre verso Ahava, e quivi stemmo
accampati tre giorni; e, avendo fatta la rassegna del popolo e dei
sacerdoti, non trovai tra loro alcun figliuolo di Levi.
16 Allora feci chiamare i capi Eliezer, Ariel, Scemaia, Elnathan, Jarib,
Elnathan, Nathan, Zaccaria, Meshullam, e i dottori Joiarib ed Elnathan,
17 e ordinai loro d’andare dal capo Iddo, che stava a Casifia, e posi loro
in bocca le parole che dovean dire a Iddo e a suo fratello, ch’eran
preposti al luogo di Casifia, perché ci menassero degli uomini per fare il
servizio della casa del nostro Dio.
18 E siccome la benefica mano del nostro Dio era su noi, ci menarono
Scerebia, uomo intelligente, dei figliuoli di Mahli, figliuolo di Levi,
figliuolo d’Israel, e con lui i suoi figliuoli e i suoi fratelli; in
numero di diciotto;
19 Hashabia, e con lui Isaia, dei figliuoli di Merari, i suoi fratelli e i
suoi figliuoli, in numero di venti;
20 e dei Nethinei, che Davide e i capi aveano messo al servizio de’
Leviti, duecentoventi Nethinei, tutti quanti designati per nome.
21 E colà, presso il fiume Ahava, io bandii un digiuno per umiliarci nel
cospetto del nostro Dio, per chiedergli un buon viaggio per noi, per i
nostri bambini, e per tutto quello che ci apparteneva;
22 perché, io mi vergognavo di chiedere al re una scorta armata e de’
cavalieri per difenderci per istrada dal nemico, giacché avevamo detto al
re: ‘La mano del nostro Dio assiste tutti quelli che lo cercano; ma la sua
potenza e la sua ira sono contro tutti quelli che l’abbandonano’.
23 Così digiunammo e invocammo il nostro Dio a questo proposito, ed egli
ci esaudì.
24 Allora io separai dodici dei capi sacerdoti: Scerebia, Hashabia e dieci
dei loro fratelli,
25 e pesai loro l’argento, l’oro, gli utensili, ch’eran l’offerta fatta
per la casa del nostro Dio dal re, dai suoi consiglieri, dai suoi capi, e
da tutti quei d’Israele che si trovan colà.
26 Rimisi dunque nelle loro mani seicentocinquanta talenti d’argento,
degli utensili d’argento per il valore di cento talenti, cento talenti
d’oro,
27 venti coppe d’oro del valore di mille dariche, due vasi di rame lucente
finissimo, prezioso come l’oro,
28 e dissi loro: ‘Voi siete consacrati all’Eterno; questi utensili sono
sacri, e quest’argento e quest’oro sono un’offerta volontaria fatta
all’Eterno, all’Iddio de’ vostri padri;
29 vigilate e custoditeli, finché li pesiate in presenza dei capi
sacerdoti, dei Leviti e dei capi delle famiglie d’Israele a Gerusalemme,
nelle camere della casa dell’Eterno’.
30 I sacerdoti e i Leviti dunque ricevettero pesato l’argento e l’oro, e
gli utensili, per portarli a Gerusalemme nella casa del nostro Dio.
31 E noi ci partimmo dal fiume d’Ahava il dodicesimo giorno del primo mese
per andare a Gerusalemme; e la mano di Dio fu su noi, e ci liberò dalla
mano del nemico e da ogni insidia, durante il viaggio.
32 Arrivammo a Gerusalemme; e dopo esserci riposati quivi tre giorni,
33 il quarto giorno pesammo nella casa del nostro Dio l’argento, l’oro e
gli utensili, che consegnammo al sacerdote Meremoth figliuolo d’Uria; con
lui era Eleazar, figliuolo di Fineas, e con loro erano i Leviti Jozabad,
figliuolo di Jeshua, e Noadia, figliuolo di Binnu.
34 Tutto fu contato e pesato; e nello stesso tempo il peso di tutto fu
messo per iscritto.
35 Gli esuli, tornati dalla cattività, offersero in olocausti all’Iddio
d’Israele dodici giovenchi per tutto Israele, novantasei montoni,
settantasette agnelli; e, come sacrifizio per il peccato, dodici capri:
tutto questo, in olocausto all’Eterno.
36 E presentarono i decreti del re ai satrapi del re e ai governatori
d’oltre il fiume, i quali favoreggiarono il popolo e la casa di Dio.
Esdra 9
1 Or quando queste cose furon finite, i capi s’accostarono a me, dicendo:
‘Il popolo d’Israele, i sacerdoti e i Leviti non si son separati dai
popoli di questi paesi, ma si conformano alle abominazioni de’ Cananei,
degli Hittei, de’ Ferezei, dei Gebusei, degli Ammoniti, dei Moabiti, degli
Egiziani e degli Amorei.
2 Poiché hanno preso delle loro figliuole per sé e per i propri figliuoli,
e hanno mescolata la stirpe santa coi popoli di questi paesi; e i capi e i
magistrati sono stati i primi a commettere questa infedeltà’.
3 Quand’io ebbi udito questo, mi stracciai le vesti e il mantello, mi
strappai i capelli della testa e della barba, e mi misi a sedere,
costernato.
4 Allora tutti quelli che tremavano alle parole dell’Iddio d’Israele si
radunarono presso di me a motivo della infedeltà di quelli ch’eran tornati
dalla cattività; e io rimasi così seduto e costernato, fino al tempo
dell’oblazione della sera.
5 E al momento dell’oblazione della sera, m’alzai dalla mia umiliazione,
colle vesti e col mantello stracciati; caddi in ginocchio; stesi le mani
verso l’Eterno, il mio Dio, e dissi:
6 ‘O mio Dio, io son confuso; e mi vergogno, o mio Dio, d’alzare a te la
mia faccia; poiché le nostre iniquità si son moltiplicate fino al disopra
del nostro capo, e la nostra colpa è sì grande che arriva al cielo.
7 Dal tempo de’ nostri padri fino al dì d’oggi siamo stati grandemente
colpevoli; e a motivo delle nostre iniquità, noi, i nostri re, i nostri
sacerdoti, siamo stati dati in mano dei re dei paesi stranieri, in balìa
della spada, dell’esilio, della rapina e dell’obbrobrio, come anch’oggi si
vede.
8 Ed ora, per un breve istante, l’Eterno, il nostro Dio, ci ha fatto
grazia, lasciandoci alcuni superstiti, e concedendoci un asilo nel suo
santo luogo, affin d’illuminare gli occhi nostri, e di darci un po’ di
respiro in mezzo al nostro servaggio.
9 Poiché noi siamo schiavi; ma il nostro Dio non ci ha abbandonati nel
nostro servaggio; chè anzi ha fatto sì che trovassimo benevolenza presso i
re di Persia, i quali ci hanno dato tanto respiro da poter rimettere in
piè la casa dell’Iddio nostro e restaurarne le rovine, e ci hanno concesso
un ricovero in Giuda ed in Gerusalemme.
10 Ed ora, o nostro Dio, che direm noi dopo questo? Poiché noi abbiamo
abbandonati i tuoi comandamenti,
11 quelli che ci desti per mezzo de’ tuoi servi i profeti, dicendo: - Il
paese nel quale entrate per prenderne possesso, è un paese reso impuro
dalla impurità dei popoli di questi paesi, dalle abominazioni con le quali
l’hanno riempito da un capo all’altro con le loro contaminazioni.
12 Or dunque non date le vostre figliuole ai loro figliuoli, e non
prendete le loro figliuole per i vostri figliuoli, e non cercate mai la
loro prosperità né il loro benessere, e così diventerete forti, mangerete
i migliori prodotti del paese, e lo lascerete in retaggio perpetuo ai
vostri figliuoli.
13 - Ora, dopo tutto quello che ci è avvenuto a motivo delle nostre azioni
malvage e delle nostre grandi colpe, giacché tu, o nostro Dio, ci hai
puniti meno severamente di quanto le nostre iniquità avrebbero meritato, e
hai conservato di noi un residuo come questo,
14 torneremmo noi di nuovo a violare i tuoi comandamenti e ad imparentarci
coi popoli che commettono queste abominazioni? L’ira tua non
s’infiammerebbe essa contro di noi sino a consumarci e a non lasciar più
né residuo né superstite?
15 O Eterno, Dio d’Israele, tu sei giusto, e perciò noi siamo oggi ridotti
ad un residuo di scampati. Ed eccoci dinanzi a te a riconoscere la nostra
colpa; poiché per cagion d’essa, noi non potremmo sussistere nel tuo
cospetto!’
Esdra 10
1 Or mentre Esdra pregava e faceva questa confessione piangendo e
prostrato davanti alla casa di Dio, si raunò intorno a lui una grandissima
moltitudine di gente d’Israele, uomini, donne e fanciulli; e il popolo
piangeva dirottamente.
2 Allora Scecania, figliuolo di Jehiel, uno de’ figliuoli di Elam, prese a
dire a Esdra: ‘Noi siamo stati infedeli al nostro Dio, sposando donne
straniere prese dai popoli di questo paese; nondimeno, rimane ancora, a
questo riguardo, una speranza a Israele.
3 Facciamo un patto col nostro Dio impegnandoci a rimandare tutte queste
donne e i figliuoli nati da esse, come consigliano il mio signore e quelli
che tremano dinanzi ai comandamenti del nostro Dio. E facciasi quel che
vuole la legge.
4 Lèvati, poiché questo è affar tuo, e noi sarem teco. Fatti animo, ed
agisci!’
5 Allora Esdra si levò, fece giurare ai capi de’ sacerdoti, de’ Leviti, e
di tutto Israele che farebbero com’era stato detto. E quelli giurarono.
6 Poi Esdra si levò d’innanzi alla casa di Dio, e andò nella camera di
Johanan, figliuolo di Eliascib: e come vi fu entrato, non mangiò pane né
bevve acqua, perché facea cordoglio per la infedeltà di quelli ch’erano
stati in esilio.
7 E si bandì in Giuda e a Gerusalemme che tutti quelli della cattività si
adunassero a Gerusalemme;
8 e che chiunque non venisse entro tre giorni seguendo il consiglio dei
capi e degli anziani, tutti i suoi beni gli sarebbero confiscati, ed egli
stesso sarebbe escluso dalla raunanza de’ reduci dalla cattività.
9 Così tutti gli uomini di Giuda e di Beniamino s’adunarono a Gerusalemme
entro i tre giorni. Era il ventesimo giorno del nono mese. Tutto il popolo
stava sulla piazza della casa di Dio, tremante per cagion di questa cosa
ed a causa della gran pioggia.
10 E il sacerdote Esdra si levò e disse loro: ‘Voi avete commesso una
infedeltà, sposando donne straniere, e avete accresciuta la colpa
d’Israele.
11 Ma ora rendete omaggio all’Eterno, all’Iddio de’ vostri padri, e fate
quel che a lui piace! Separatevi dai popoli di questo paese e dalle donne
straniere!’
12 Allora tutta la raunanza rispose e disse ad alta voce: ‘Sì, dobbiam
fare come tu hai detto!
13 Ma il popolo è in gran numero, e il tempo è molto piovoso e non
possiamo stare allo scoperto; e questo non è affar d’un giorno o due,
poiché siamo stati numerosi a commettere questo peccato.
14 Rimangano dunque qui i capi di tutta la raunanza; e tutti quelli che
nelle nostre città hanno sposato donne straniere vengano a tempi
determinati, con gli anziani e i giudici d’ogni città, finché non sia
rimossa da noi l’ardente ira del nostro Dio, per questa infedeltà’.
15 Jonathan, figliuolo di Asael, e Jahzia, figliuolo di Tikva, appoggiati
da Meshullam e dal Levita Hubbetai, furono i soli ad opporsi a questo;
16 ma quei della cattività fecero a quel modo; e furono scelti il
sacerdote Esdra e alcuni capi famiglia secondo le loro case patriarcali,
tutti designati per nome, i quali cominciarono a tener adunanza il primo
giorno del decimo mese, per esaminare i fatti.
17 Il primo giorno del primo mese aveano finito quanto concerneva tutti
quelli che aveano sposato donne straniere.
18 Tra i figliuoli de’ sacerdoti questi si trovarono, che aveano sposato
donne straniere: de’ figliuoli di Jeshua, figliuolo di Jotsadak, e tra i
suoi fratelli: Maaseia, Eliezer, Jarib e Ghedalia,
19 i quali promisero, dando la mano, di mandar via le loro mogli, e
offrirono un montone come sacrifizio per la loro colpa.
20 Dei figliuoli d’Immer: Hanani e Zebadia.
21 De’ figliuoli di Harim: Maaseia, Elia, Scemaia, Jehiel ed Uzzia.
22 De’ figliuoli di Pashur: Elioenai, Maaseia, Ishmael, Nethaneel,
Jozabad, Elasa.
23 Dei Leviti: Jozabad, Scimei, Kelaia, detto anche Kelita, Petahia,
Giuda, ed Eliezer.
24 De’ cantori: Eliascib. De’ portinai; Shallum, Telem e Uri.
25 E degl’Israeliti: de’ figliuoli di Parosh: Ramia, Izzia, Malkia,
Mijamin, Eleazar, Malkia e Benaia.
26 De’ figliuoli di Elam: Mattania, Zaccaria, Jehiel, Abdi, Jeremoth ed
Elia.
27 De’ figliuoli di Zattu: Elioenai, Eliascib, Mattania, Jeremoth, Zabad e
Aziza.
28 De’ figliuoli di Bebai: Johanan, Hanania, Zabbai, Athlai.
29 De’ figliuoli di Bani: Meshullam, Malluc, Adaia, Jashub, Sceal, e
Ramoth.
30 De’ figliuoli di Pahath-Moab: Adna, Kelal, Benaia, Maaseia, Mattania,
Betsaleel, Binnui e Manasse.
31 De’ figliuoli di Harim: Eliezer, Isscia, Malkia, Scemaia, Simeone,
32 Beniamino, Malluc, Scemaria.
33 De’ figliuoli di Hashum: Mattenai, Mattatta, Zabad, Elifelet, Jeremai,
Manasse, Scimei.
34 De’ figliuoli di Bani: Maadai, Amram, Uel,
35 Benaia, Bedia, Keluhu,
36 Vania, Meremoth, Eliascib,
37 Mattania, Mattenai, Jaasai,
38 Bani, Binnui, Scimei,
39 Scelemia, Nathan, Adaia,
40 Macnadbai, Shashai, Sharai,
41 Azarel, Scelemia, Scemaria,
42 Shallum, Amaria, Giuseppe.
43 De’ figliuoli di Nebo: Jeiel, Mattithia, Zabad, Zebina, Jaddai, Joel,
Benaia.
44 Tutti questi avevan preso delle mogli straniere; e ve n’eran di quelli
che da queste mogli avevano avuto de’ figliuoli.
|